Il Comitato Nazionale, riunitosi a Milano il 26 luglio u.s., ha deliberato di inserire l’associato Pollaci Pietro Carlo, della Sezione A.I.A. di Palermo, nel ruolo di Assistente dell’Arbitro della C.A.N. PRO per
la stagione sportiva 2012/2013, quale primo degli idonei ammessi a seguito dell'apposito corso di qualificazione tenutosi in Roma lo scorso 20 luglio. A Carlo, il Presidente della sezione Fabio Cigna il Consiglio Direttivo Sezionale e tutti gli associati augurano un in Bocca al lupo per la nuova avventura e i migliori successi per il futuro!!!
Si è spento giovedì 16 Agosto il papà del nostro collega Nicola Saia e nonno di Francesco, Mario, Vittorio, Emilio e Francesco Paolo .
Il Presidente della sezione Fabio Cigna il Consiglio Direttivo Sezionale e tutti gli associati si uniscono all’immenso dolore dei familiari per la triste scomparsa del loro caro.
I funerali si svolgeranno Sabato 18 agosto alle ore 10.00 presso la Chiesa "Don Orione"in via Ammiraglio Rizzo.
Si comunica che per la gara Palermo-Parma, amichevole che si giocherà domenica 12 agosto allo stadio Renzo Barbera alle ore 20.45 l'accesso allo stadio è libero, fino ad esaurimento posti, presentando all'ingresso la Tessera Federale.
Si ringrazia l'U.S. Città di Palermo per la gentile collaborazione.
Il C.R.A. Sicilia ha comunicato la formazione dei ruoli arbitrali per la stagione sportiva 2012/2013.
Tra i nuovi immessi l’ a.e. De Luca Vito, a.e. Gasparro Marco, a.e. Lambiase Daniele, a.e. La Grua Gianni, a.e. La Monica Domenico, a.e. Pulejo Emanuele, a.e. Riccobono Andrea i quali sono stati inquadrati nell’organico di I Categoria.
Nel ruolo Assistente Arbitrale i colleghi Belvedere Giuseppe, Chiavetta Rosario, De Francisci Marco, Dioretico Giovanni, Miceli Mauro, Raineri Camil, tra gli Osservatori Arbitrali i colleghi a.f.q. La Grua Franco e a.f.q. Rinella Paolo, per il calcio a 5 i nuovi immessi sono a.e. Giglio Umberto e a.e. Minì Giuseppe..
A tutti loro il Presidente della sezione Fabio Cigna, il Consiglio Direttivo Sezionale e tutti gli associati augurano i migliori successi per il futuro!!!
Infine un sincero grazie a tutti i coloro che per normale avvicendamento hanno lasciato l'O.T.R. e per aver portato con orgoglio e merito il nome della Sezione A.I.A. di Palermo.
MEMORIAL BORSELLINO
In occasione del 20^ anniversario della strage di mafia di Via D’Amelio, in cui sono stati barbaramente uccisi il magistrato Paolo Borsellino e gli agenti della sua scorta, la ns Sezione è stata, così come negli scorsi anni, coinvolta in detta manifestazione per ricordare tale evento che è scolpito indelebilmente nella ns memoria e nella ns mente.
Pertanto la ns Sezione è stata presente in due particolari eventi : Il primo si è tenuto c/o il carcere Pagliarelli ( 12.07.12 ) e che ha visto protagoniste tre squadre formate da Polizia Penitenziaria - Questura di Palermo - Detenuti dando vita, appunto, ad un triangolare di calcio a cinque.
Gli arbitri designati sono stati Giulivi Marco e Vincenzo Cambria.
Il secondo, di calcio, si è tenuto c/o l’impianto Pisani ( 20.07.12 ) con un altro triangolare formato da Giornalisti, Avvocati e Magistrati.
Gli arbitri designati sono stati Ajovalasit Danilo, Parrinello Marco ed Artale Alessio.
Tutte e due le manifestazioni sono pienamente riuscite e si sono svolte con assoluta correttezza di tutte le compagini.
Si ringraziano i colleghi arbitri per la loro professionalità, impegno e disponibilità che contraddistinguono sempre lo spirito associativo della ns Sezione.
Il Presidente della Sezione A.I.A. di Palermo Fabio Cigna, ha nominato il Consiglio Direttivo Sezionale per la stagione 2012/2013.
NOME E COGNOME
INCARICO
CIGNA FABIO
PRESIDENTE
TERZO MARCELLO
VICE PRESIDENTE VICARIO
MELI DANIELE
VICE PRESIDENTE COMP.O.T. AA.EE. C/11 OTS
PIZZO DARIO
SEGRETARIO
AMATO FRANCESCA PAOLA
RESP. ARCHIVIO E DOCUMENTI
ARENA MASSIMO
RESP.FORMAZIONE OO.AA.
BRUSCA MASSIMILIANO
RESP. FOGLI GARA E CC.UU.
CANZONE GIUSEPPE
RESP.FORMAZIONE A.E. C/11 CRA E NAZIONALI
CAPONE ANDREA
ADDETTO STAMPA E P.R.
CASCIO PIETRO
RESP.AMMINISTRATIVO
CINQUEMANI ALESSANDRO
RESP. FORMAZIONE AA.AA.
IGNAZZITTO ANTONINO
RESP. FORMAZIONE C/5
MANZO RUGGERO
CASSIERE
PACE ANDREA
RESP. SITO E AREA INFORMATICA
PARRINO ANTONIO
RAPPR. A.I.A. C/O GIUDICE SPORTIVO
PARSI RENATO
COMPONENTE O.T. OO.AA. OTS
PIAZZA MARCO
COMPONENTE O.T. RESPONSABILE "TOP CLASS"
ROTOLO ALESSANDRO
RESPONSABILE ATT. ATLETICA
SAIA FRANCESCO PAOLO
RESP. CORSI ARBITRO
SAIA MARIO
RESP. ATTIVITA' RICREATIVA
SPALLINA AURELIO
DELEGATO C/5 O.T.S.
Nuone nomine A.I.A. per la Stagione Sportive 2012/2013
A
seguito della riunione del Comitato Nazionale sono
stati scelti i componenti del Settore Tecnico Arbitrale, del Servizio Ispettivo Nazionale, della Commissione Esperti Legali e dei Rappresentanti AIA presso gli Organi di Giustizia per la stagione sportiva 2012/2013.
Grande soddisfazione per la nostra sezione sono stati nominati con il ruolo di componente del Settore Tecnico Arbitrale Area Formazione Perfezionamento Valutazione Tecnica A.E. – A.A. – O.A. i colleghi Fabio Cardella per il calcio a 11 e Salvatore Lombardo per il calcio a 5.
Il Presidente Rosario D'Anna ha nominato i Componenti del Comitato Regionale Arbitri per la stagione sportiva 2012/2013 riconfermando i nostri associati Di Marco Salvatore, Velardi Giuseppe, Liga Andrea, Pillitteri Luigi, Grosso Sergio, Siragusa Leonardo e Zampardi Vincenzo, tra i referenti Ferdico Agostino, Salamone Salvatore e Cavoli Rosanna.
Nominati anche i componenti della Commissione Disciplina Sicilia, Presidente Ficarra Maurizio componenti i nostri associati Brancato Luca, Lo Cicero Giuseppe e segretario Consagra Pietro.
Nominati anche i Rappresentanti AIA c/o i Giudici Sportivi Di Stefano Luca, La Cara Giuseppe e Traina Marcello.
Il
Presidente della sezione Fabio Cigna il
Consiglio Direttivo Sezionale e tutti gli associati
augurano a Fabio, a Totò, a Salvatore, a Giuseppe, ad Andrea, a Luigi, a Sergio, a Leonardo, a Vincenzo, ad Agostino, a Salvatore, a Rosanna, a Maurizio, a Luca, a Giuseppe, a Pietro, a Luca a Giuseppe e a Marcello un buon lavoro per la nuova stagione e che
possa sempre maggiormente accrescere e consolidare
i valori espressi dalla nostra sezione.In bocca
al lupo RAGAZZIi!!!
Il Presidente della Sezione A.I.A. di Palermo Fabio Cigna, a nome personale e del Consiglio Direttivo Sezionale e di tutti gli associati, esprime vivissime congratulazioni ai colleghi regionali che ricoprono il ruolo di Componenti nel Settore Tecnico, nel S.I.N., negli Esperti Legali e negli Organi di Giustizia Sportiva dell’A.I.A. e del C.R.A. Sicilia per la stagione 2012/2013.
COMPONENTI C.R.A. Sicilia
Cognome
Nome
Sezione
Incarico
D'ANNA
ROSARIO
Acireale
Presidente
RACITI
GIUSEPPE
Acireale
Vice Presidente/Banc.
DI MARCO
SALVATORE A.
Palermo
Segretario
VELARDI
GIUSEPPE
Palermo
Comp. SGS
CONTINO
SALVATORE
Agrigento
Comp. AA e II ctg
LIGA
ANDREA
Palermo
Comp. C/5
OCCHIPINTI
SALVATORE
Siracusa
Comp. OA
PILLITTERI
LUIGI
Palermo
Comp.C/5 - OA
GROSSO
SERGIO
Palermo
Comp. Coordinatore
SIRAGUSA
LEONARDO
Palermo
Comp. Amministrativo
ZAMPARDI
VINCENZO
Palermo
Comp. I° ctg
POSTORINO
ORAZIO
Messina
Comp. Monitoraggio Incidenti
REFERENTI
FERDICO
AGOSTINO
Palermo
Informatico
SALAMONE
SALVATORE
Palermo
Medico
PUGLISI
RODOLFO
Acireale
Rivista “L’Arbitro”
CAVOLI
ROSANNA
Palermo
Atletico
COMMISSIONE DISCIPLINA
FICARRA
MAURIZIO
Palermo
Presidente
PULVIRENTI
ANDREA S.
Acireale
Vice Presidente
CONSAGRA
PIETRO
Palermo
Segretario
BRANCATO
LUCA
Palermo
Componente
LO CICERO
GIUSEPPE
Palermo
Componente
ROSSO
PIETRO ANTONIO
Catania
Componente
RUME'
GIUSEPPE
Agrigento
Componente
RAPPRESENTANTI A.I.A. c/o ORGANI DI GIUSTIZIA SPORTIVA
DI STEFANO
LUCA
Palermo
c/o G.S.
LA CARA
GIUSEPPE
Palermo
c/o C.D.A. FIGC/LND
TRAINA
MARCELLO
Palermo
c/o G.C. CALCIO A 5
COLLABORATORI
BELLA
GIUSEPPE
Acireale
ALONGI
FILIPPO
Palermo
DI PAOLA
ANTONIO
Catania
BONGIORNO
GIACOMO
Palermo
AREA FORMAZIONE PERFERZIONAMENTO VALUTAZIONE TECNICA A.E. – A.A. – O.A. Domenico AMICO (Caltanissetta)
Fabio Cardella (Palermo) Luigi FLACCOMIO (Siracusa)
Ferruccio Barbuto (Catania) Componente C5
Salvatore Lombardo (Palermo) Componente C5 AREA FORMAZIONE STUDIO COMUNICAZIONE E MARKETING Nunzio MANUSE’ (Acireale) PROGETTO U.E.F.A. " TALENT & MENTOR " Ugo PIRRONE (Catania) Giovambattista VETRI (Enna) AREA STUDIO REGOLAMENTO, GUIDA PRATICA E MATERIALE DIDATTICO Vincenzo MELI (Messina) SERVIZIO ISPETTIVO NAZIONALE (S.I.N.) Mario COSTANTINO (Messina) COMMISSIONE ESPERTI LEGALI Carlo CAPONCELLO (Catania) Referente Regionale SICILIA Vincenzo CASCONE (Ragusa)
COMPLIMENTI
RAGAZZI!!!
Confermato il nostro osservatore alla C.A.N. A Giuseppe Canzone, promosso dalla C.A.N. PRO alla C.A.N. B nel ruolo di Osservatore Arbitrale Massimo Arena, gli stessi saranno a disposizione della
Commissione già dal prossimo raduno
di agosto.
A disposizione della C.A.N. PRO tutti confermati nel ruolo arbitri Rosario Abisso, Mirko
Oliveri, Francesco Paolo Saia e Vincenzo Todaro nel ruolo
assistenti lasciano per normale avvicendamento Mario Mandis e Alessandro
Cinquemani confermati Vittorio Saia e Edoardo Ficarra, conferma tra gli osservatori di Giovanni Fatta.
In CAN D le conferme di Luigi Pillitteri e Andrea Capone si aggiunge la promozione dalla C.A.I. di Matteo Guddo lasciano per limiti di permanenza nel ruolo Giulio Falzone e Fabrizio Ferrara.
Ruolo assistenti arbitrali confermati Daniele Argento, Andrea Pace e Danilo Ruggeri transitano
dalla regione Carlo Bellini e Luca Ciacia.
Per gli arbitri a disposizione dell' O.T.R. transita alla C.A.I. Giampiero Vitale oltre alle conferme di Vincenzo Madonia, Marco Riggio e Alessandro Rotolo.
Per il calcio a 5 transita dalla regione alla C.A.N. 5 Nicola Savì nel ruolo arbitri che si aggiunge alle
conferme di Gioacchino Maggione, Elio Greborio, Fabio Graziano e Carmelo Alfano tra gli arbitri, confermati pure
tra gli osservatori Antonino Ignazzitto e Dario Pizzo.
A tutti loro il Presidente della sezione Fabio Cigna il Consiglio Direttivo Sezionale
e tutti gli associati augurano i migliori successi
per un'altra stagione ad alto livello e ricca di
soddisfazioni per il futuro!!!
A Mario ad Alessandro a Giulio a Fabrizio un sincero grazie per aver portato con orgoglio e merito il nome della Sezione A.I.A. di Palermo in giro per l'Italia.
Organi
Tecnici Nazionali e Responsabili C.R.A.
A
seguito della riunione del Comitato Nazionale sono
stati scelti i responsabili ed i componenti degli
Organi Tecnici Nazionali e i Presidenti dei Comitati
Regionali.
Sono stati confermati in CAN D
il Componente MICHELE
CAVARRETTA della sezione di Trapani e alla CAI il Componente GIORGIO VITALE della sezione di Caltanissetta, nominato
anche il Presidente del C.R.A. Sicilia, confermato, a.b. ROSARIO D'ANNA della sezione di Acireale.
Il
Presidente della sezione Fabio Cigna il
Consiglio Direttivo Sezionale e tutti gli associati
augurano a Michele, Giorgio e Rosario
un buon lavoro per la nuova stagione, che
possa sempre maggiormente accrescere e consolidare
i valori espressi dalla nostra Regione.In bocca
al lupo!!!
50 anni da ARBITRO!!!
Valutata l'anzianità di 50 anni di appartenenza all'Associazione Italiana Arbitri, maturata nella stagione 2011/2012, il Comitato Nazionale ha deliberato di riconoscere una pergamena attestante il raggiungimento dell'importante traguardo all'a.b. Pietro Liga e all'a.b. Cosimo Zicchitella, associati della nostra sezione. A Pietro e a Cosimo, i complimenti del Presidente della sezione a.f.q. Fabio Cigna, del Consiglio Direttivo Sezionale e di tutti gli associati della sezione A.I.A. di Palermo per il prestigioso traguardo.
CONVOCAZIONE ARBITRI O.T.S.
PER INIZIO PREPARAZIONE ATLETICA
Lunedì 16 Luglio ore 18.30 presso l'impianto sportivo "Stadio delle Palme" di Viale del Fante TUTTI GLI ARBITRI O.T.S. (e coloro che si vorranno aggregare) sono convocati per l'inizio della preparazione atletica stagione 2012/2013.
Saranno presenti per l'importante appuntamento, oltre al Responsabile atletico, il Presidente ed i Vice presidenti sezionale.
A prescindere da eventuali riconferme, il Presidente Fabio Cigna a nome dell' ex Presidente di Sezione Fabio Cardella e di tutti gli associati ringrazia chi ha, con passione ed impegno, svolto l'importante ruolo di Consigliere di Sezione fino al 30 giugno u.s.
Felicitazioni
Mercoledì 27 giugno sono nati Ambra, Giada e Diego, figli del nostro Presidente Fabio Cigna. Al papà Fabio e alla mamma Alessandra i più sentiti auguri e le felicitazioni da parte del Consiglio Direttivo Sezionale e di tutti gli associati della sezione A.I.A. di Palermo.
CERTIFICATO
MEDICO
Dott. Salvatore Massimiliano Salzano Specialista in medicina dello sport
Via com. Simone Gulì, 194 Palermo - tel. 3923646603.
Prezzi:€.
20,00 agonistico
È necessario prenotare telefonicamente e
per godere della convenzione, dire di appartenere
all’Associazione Italiana Arbitri – Palermo.
Il collega Gioacchino Maggione è stato designato dalla CAN 5 a svolgere l'incarico di arbitro 1 in occasione della finale del campionato di Serie "C/1" di calcio a 5 giocata il 16 giugno 2012 a Orvieto (TR) .
Davanti a circa 600 spettatori tra la Gala Five Orvietana e la San Giovannese, vinta dalla Gala Five Orvietana per 6-1.
Per Gioacchino un prestigioso riconoscimento, da parte della Commissione della Can 5 che valorizza il lavoro svolto durante il suo anno arbitrale.
A Gioacchino i complimenti del Presidente della sezione a.f.q. Fabio Cigna del Consiglio Direttivo Sezionale e di tutti gli associati della sezione A.I.A. di Palermo.
PRESTIGIOSO RICONOSCIMENTO PER ANTONINO IGNAZZITTO
Il collega Antonino Ignazzitto è stato designato dalla CAN 5 a svolgere l'incarico di osservatore in occasione della finale scudetto del campionato di Serie "A" di calcio a 5 giocata il 4 giugno 2012 a Bassano del Grappa (VI), davanti a circa 1500 spettatori tra la Luparense e la Marca Futsal, vinta dalla Luparense ai tiri di rigore.
Presenti all’evento il Commissario Can 5 Massimo Cumbo, insieme al vice Claudio Zuanetti, responsabile degli osservatori, e Tarcisio Serena, Commissario Can D.
Per Ignazzitto un prestigioso riconoscimento, che valorizza il lavoro svolto dalla scuola degli osservatori della Sezione di Palermo e dal modulo di Formazione arbitrale di cui fa parte proprio il nostro “Nuccio”.
“La designazione di Nuccio per la finale di lunedì scorso – ha affermato il Presidente Fabio Cigna – è la testimonianza della costante crescita del movimento di Calcio a cinque nella nostra Sezione, che da molti anni ci rende orgogliosi in tutto il territorio nazionale, e che speriamo di poter valorizzare presto anche a livello internazionale, viste le grandi potenzialità dei nostri giovani arbitri inquadrati alla Can 5”.
GLI ARBITRI ALLA PARTITA DEL CUORE “VENTI”: in ricordo di Falcone e Borsellino
Un sincero GRAZIE, personale e del Presidente dell'A.I.A. Marcello Nicchi, ai quasi 100 associati presenti allo Stadio "Renzo Barbera" che hanno partecipato all'evento “VENTI: in ricordo di Falcone e Borsellino” con evidente entusiasmo e forte spirito d'aggregazione; siete stati davvero fantastici.
FINALISSIMA
TORNEO SEZIONALE 2012 C/5
GEL vs GU BLACKS 2 -8 Giovedì 24 Maggio PALA DON BOSCO
Giovedì 24 maggio 2012 grande festa per TUTTI gli arbitri della Sezione di Palermo. La finale del torneo di calcio a 5 è stata disputata al Pala Don Bosco dalle più forti squadre del torneo ed è stata seguita con grande entusiasmo dai numerosi colleghi presenti in tribuna. Per dovere di cronaca la squadra dei GU BLACKS ha battuto per 8 a 2 la squadra dei GEL.
Dopo il suono della sirena del "grande" cronometrista Dario Pizzo e il fischio finale della coppia arbitrale Carmelo Alfano - Fabio Graziano, gli applausi reciproci tra il pubblico e i "calciatori" hanno reso l'atmosfera suggestiva ed emozionante. Il terzo tempo "giocato" in una pizzeria palermitana è stato ancora più entusiasmante. Massima partecipazione (più di 60 associati) e spirito di gruppo.
Oltre alla squadra vincitrice, che si è aggiudicata la coppa, e alle semifinaliste sono stati premiati come miglior portiere Giorgio Piazza, Premio per la squadra con più fair play a Leandro Polizzi, Premio "Man of the match" della finale a Fabrizio Ramondino, Gianluca Farina Premio Capocannoniere del Torneo, Antonino Accardi il Premio Gol più bello, Tullio Graziano Premio Miglior Pugile, Daniele Lambiase Premio Squadra Simpatia, Danilo Spallino Premio Regia per le riprese a bordocampo, Antonino Ignazzitto Premio alla carriera e Tapiro D'oro a Adriano Greco, riconoscimenti al designatore Totò Lombardo e agli arbitri del Torneo Umberto Giglio, Dario Pizzo, Carmelo Alfano e Fabio Graziano.
Un grazie alle 8 squadre, al designatore Totò Lombardo, agli arbitri che hanno diretto le 35 gare, al team che hanno organizzato in modo certosino e nei minimi dettagli tutti gli aspetti del torneo.
2 Raduno Rosa C.R.A. Sicilia
Agrigento 26 Maggio 2012
Il 26 maggio presso la Citta dei Templi, Agrigento si è svolto il 2° Raduno Rosa, l'elenco delle "nostre" associate che hanno partecipato: Marta di Franco, Giuseppina Genduso, Antonella Messina, Claudia Noto, Giulia Priano, Matina Trapani, Federica Di Stefano.
Raduno Rosa Agrigento 2012
Finale del Campionato di A1 di Wheelchair Hockey tra Thunder Roma e Cocoloco Padova in diretta sul sito della F.I.W.H. viene diretta da una terna palermitana nonchè nostri associati, Giorgio Di Trapani, Giuseppe Scavuzzo e Gaetano Glorioso. (http://www.fiwh.org)
A Giorgio, Giuseppe e Gaetano i complimenti del Presidente di Sezione Fabio Cigna e di tutti gli associati.
Fabio Cigna
eletto
Presidente della sezione A.I.A. di Palermo
E’ l’a.f.q. Fabio Cigna il nuovo Presidente della Sezione di Palermo.
Questo il risultato delle elezioni svoltesi ieri 15 maggio presso la sala riunioni "Pietro Paolo Brucato".
Fabio Cigna, già Vice-Presidente sezionale, vince il confronto con il candidato a.b. Sergio Grosso, dimissionario dalla carica di Vice-Presidente C.R.A.
L’Assemblea, presieduta dall’osservatore C.A.N. A a.b.Giuseppe Canzone, recentemente insignito del Premio Ussi Sicilia 2012, si è aperta con l’affettuoso saluto di ringraziamento al Presidente uscente, a.b. Fabio Cardella.
I 258 associati votanti, poi, hanno espresso il loro voto dopo un intenso dibattito, in cui i candidati hanno esposto le linee guida ed i contenuti tecnico–associativi del programma di rinnovamento sezionale, e dopo aver ascoltato gli interventi di molti colleghi che hanno avuto il piacere di sostenere i due candidati.
Sono stati eletti altresì i delegati sezionali per le elezioni del Presidente nazionale dell’A.I.A.: l’a.e.s. Marcello Terzo e l.’a.b. Filippo Alongi.
Al termine dello spoglio, le prime parole emozionate del neo Presidente Fabio Cigna, che ha ringraziato di cuore gli associati per la preferenza accordata e promettendo alla Sezione di essere il Presidente di tutti gli arbitri di Palermo.
Premio Unione Stampa Sportiva Italiana Sicilia 2012
Si è svolta Lunedì 14 maggio ad Acireale la 52^ edizione dei “Premi dell’Anno” dell’Ussi Sicilia sul palco del Teatro Maugeri hanno sfilato i migliori atleti dell’Isola, tra i premiati anche il "nostro" a.b. Giuseppe Canzone, Osservatore Arbitrale della CAN di serie A insignito del Premio "Agostino Lo Cascio".
“E' Stata la festa dello sport siciliano – ha sottolineato il presidente dell’Ussi regionale, Sergio Magazzù – sono presenti i campioni di oggi ma anche i campioni del passato e quelli del futuro. Ma non solo gli atleti, come ogni anno le varie sezioni dei Premi prevedono riconoscimenti per dirigenti ed arbitri che, spesso in silenzio e nell’ombra, hanno lavorato in nome dei veri valori dello sport.
Sono complessivamente sedici - tra società, dirigenti ed atleti - i Premiati nelle nove sezioni della manifestazione. Oltre a Giuseppe i premiati sono stati: Gigi Prestinenza, una delle “firme” più prestigiose del giornalismo sportivo; è stato assegnato il “Premio Mario Giordano” al “pioniere. Il Premio “speciale” è andato all'Emmegi Engineering Marsala, squadra che ha riportato l'A2 di pallavolo femminile in Sicilia dopo 6 anni, mentre il “Premio Di Bella” al tecnico è stato assegnato all'allenatore del Trapani, Roberto Boscaglia.
L'ex calciatore, Tanino Troja si è aggiudicato il “Premio Nino Catalano” al vecchio campione, al Presidente del Consorzio Ente Autodromo di Pergusa, Tullio Lauria è andato il “Premio Manlio Graziano”.
Il “Premio Francesco Mannino” al giovane è stato assegnato a Filippo Randazzo (nazionale juniores di pallavolo), al calciatore della Reggina, Giuseppe Rizzo (Nazionale Under 21) ed alle sorelle Giorgia e Serena Lo Bue (campionesse mondiali junior di canottaggio). Sono quattro, infine, le società che riceveranno il “Premio Mario Vannini” alle società emergenti: la Pistunina calcio, la Fiumefreddese calcio, il Moto Club Aiello Acireale e l'ASD Olimpiade Pattinatori Siracusa.
A Giuseppe, i complimenti del Presidente della sezione a.f.q. Fabio Cigna del Consiglio Direttivo Sezionale e di tutti gli associati della sezione A.I.A. di Palermo.
GLI ARBITRI ALLA PARTITA DEL CUORE “VENTI”: in ricordo di Falcone e Borsellino
La ventunesima edizione de “La Partita del Cuore” sarà dedicata al ricordo di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, a 20 anni dagli attentati che tolsero la vita a due protagonisti-simbolo della lotta alla mafia, per non dimenticare il senso del loro impegno e, soprattutto, per promuovere e affermare il valore della legalità: la forza di chi non ha forza. Mercoledì 23 maggio prossimo, alle 20.40,presso lo stadio “Renzo Barbera” di Palermo la Nazionale Italiana Cantanti affronterà la Nazionale Magistrati, in una partita per ricordare Falcone e Borsellino e promuovere altezza, forza e attualità del loro esempio e dei valori dei quali sono stati, sono e saranno sempre testimoni.
L’evento rappresenta il momento conclusivo di una intera giornata che Palermo dedicherà all’anniversario e che coinvolgerà migliaia di studenti provenienti da tutta Italia. “VENTI”,il tema di questa ventunesima edizione de “La Partita del Cuore”,è stato scelto da Claudio Baglioni in quanto simboleggia sia il numero degli anni che ci separano dalla morte di Falcone e Borsellino, che il plurale di vento, per evocare la forza invisibile ma inarrestabile, delle grandi idee, e i venti di ideali, passioni e valori che non devono mai smettere di gonfiare le vele delle coscienze.
È questo il senso profondo della giornata con la quale Palermo ribadirà – ancora una volta e a nome di tutto il Paese – il rifiuto totale di ogni “cultura” mafiosa, ricordando i valori alti, irrinunciabili e mai negoziabili di cui Falcone e Borsellino sono stati portatori, promotori e interpreti: etica, onestà, coraggio, giustizia e legalità. Anche l’Associazione Italiana Arbitri scende in campo è sarà presente presso lo stadio “Renzo Barbera” settore Curva Sud Superiore con la propria divisa!!! Infatti l’evento coinvolgerà arbitri provenienti da tutta la Sicilia che per l’occasione indosseranno la Maglia Gialla del Centenario AIA diventando protagonisti delle riprese televisive di Raiuno, che trasmetterà in diretta la partita.
Si fa presente che i biglietti di accesso allo stadio verranno distributi presso il botteghino Amat alle ore 19:00 a tutti coloro che hanno già aderito all'evento.
Si ricorda che si può aderire all'evento ”VENTI: in ricordo di Falcone e Borsellino” acquistando il ticket d’ingresso Curva Sud Superiore al costo di 5€ presso i punti vendita LISTICKET, tramite call center 892.982 o su www.listicket.it.
La gara sarà arbitrata dall'internazionale Banti Luca della sezione AIA di Livorno coadiuvato dai nostri associati Alessandro Cinquemani e Vittorio Saia mentre il IV Ufficiale di gara sarà Rosario Abisso.
Quest’ultimi parteciperanno alla prossima riunione tecnica plenaria all’estrazione di 3 Regolamenti del Giuoco del Calcio - edizione 2011, autografati dal Presidente Nazionale dell’AIA Marcello Nicchi presente all’evento “VENTI: in ricordo di Falcone e Borsellino”
L'elenco degli associati che hanno già aderito all'evento:
Fabio Cigna
Daniele Meli
Marco Gasparro
Daniele Lambiase
Francesca Amato
Giuseppe Belvedere
Massimiliano Sciulara
Alessio Artale
Giovanni Nanfa
Antonino Accardi
Alice Piacenti
Leandro Polizzi
Davide Cilio
Marco de Francisci
Dario Scardillo
Marco Parrinello
Antonio Parrino
Ivano Palazzo
Emanuele Pulejo
Luigi Pillitteri
Francesco Paolo Saia Bruno Currao
Emilio Saia
Alessandro Bruno
Antonella Messina
Michele Marinaro
Fabio Cardella
Danilo Ajovalasit
Raffaele Azzarello
Gianfranco D'Amico
Francesco Suriano
Danilo Suriano
Mauro Miceli
Vincenzo Catalano
Marcello Terzo
Mario Saia
Piero Calvaruso
Francesco Davì
Marta Di Franco
Giulio Gambino
Camil Raineri
Alessandro Rotolo
Andrea Pace
Andrea Capone
Francesco Saia
Marco Piazza
Giorgio Piazza
Vinenzo Madonia
Dario Madonia
Luca D'Angelo
Massimilano Brusca
SOLIDARIETA'
Il Presidente della sezione a.f.q. Fabio Cigna
e il collega a.f.q. Maurizio Fiore nella qualità
di Presidente dell'Associazione Donatori Sangue
"Massimo Fiore", invitano tutti i colleghi
maggiorenni fino ai 65 anni, nei locali della sezione Sabato 19 Maggio 12alle
ore 8,30, dove si effettuerà un
alto valore di Solidarietà umana "La
Donazione di Sangue". La raccolta di sangue
sarà destinata al Centro Trasfusionale dell'Ospedale
Civico e parte sarà data all'ospedale dei
Bambini.
Per coloro che non hanno mai donato, dovranno fare
nell'occasione una "pre-donazione" che
consiste in un piccolo prelievo di sangue, che successivamente
analizzato c/o i laboratori dell'ospedale darà
l'autorizzazione per la donazione.
Si ricorda, che coloro che volessero donare devono
presentarsi a digiuno ( è consigliabile prendere
prima un caffè e un bicchiere d'acqua).
I colleghi in attività che dovessero donare
Sabato 19 Maggio 12, si ricorda che potranno rinnovare
il certificato medico agonistico c/o il Centro di
Medicina dello Sport Riability di Via Oreto n.340
pagando solo 15 €
Per tutte le informazioni relative alla donazione
rivolgersi al collega Fiore tel. 3892609959
Comitato
Nazionale Nomine degli Arbitri Benemeritti
Viste
le proposte del Comitato Nazionale, il Presidente
a.b. Marcello Nicchi, nomina Arbitri Benemeriti gli
associati ai sensi dell'art. 48., comma 1 del Regolamento A.I.A., per la
nostra sezione dopo una meritoria attività
arbitrale sono stati nominati Benemeriti i colleghi Ammirata Francesco, Cardella Fabio, Magro Alessandro e Salvatore Lombardo.
Ai
neo arbitri benemeriti, le più vive felicitazioni
da parte del Presidente della sezione a.f.q. Fabio
Cigna e da
tutti gli associati della nostra sezione.
Si invitano gli associati a voler comunicare entro e non oltre il 13/04/2012 che ancora ad oggi, dalle stagioni sportive 2009/2010 2010/2011, non hanno percepito rimborsi fungendo da Assistenti Arbitrali nelle gare autorizzate di play off e play out (ECC-PRO-PRI-SEC-TER-ALR-C5) di inviare una mail con i riferimenti della gara a sicilia@aia-figc.it e per conoscenza a palermo@aia-figc.it.
Sono
aperte le iscrizioni al Corso
per Arbitro di calcio della FIGC.
La F.I.G.C. - A.I.A. Sezione di Palermo di via Ugo La Malfa n. 122 organizza un corso per allievi arbitri di calcio e calcio a 5 della F.I.G.C. che avrà inizio Giovedì 12 Aprile alle ore 18:00 presso i locali sezionali.
Tale corso si articolerà in n. 15 lezioni ( n. 3 a settimana dalle ore 18,00 alle ore 19,30) nei mesi di Aprile, Maggio periodo in cui oltre alle lezioni i candidati verranno sottoposti a quiz tecnici e test atletici.
Possono
partecipare gratuitamente tutti i candidati di ambo i
sessi che siano cittadini della Comunità Europea,
con documento di identità valido, ed i cittadini
extra comunitari, dotati anche di regolare permesso di
soggiorno, che abbiano compiuto alla data dell'esame il
15° anno di età e non abbiano compiuto il 35°
anno.
Al
termine del Corso il candidato dovrà sostenere
una prova di ammissione all'esame, prova che prevede dei
test scritti ed orali sul Regolamento del Giuoco del Calcio
ed un test di idoneità atletica.
Dal
momento del superamento dell’esame, si è ufficialmente
un Arbitro dell’Associazione Italiana Arbitri FIGC e,
pertanto, dalle domeniche successive si inizierà
ad arbitrare nella prima categoria dell'arbitraggio, i
”Giovanissimi”. Durante le prime gare gli Arbitri saranno
accompagnati da un "Tutor" che insegnerà
loro il disbrigo delle pratiche burocratiche nonché
la parte referendaria del dopo gara.
Durante
la Stagione Sportiva gli Arbitri verranno valutati dall'Osservatore
Arbitrale il quale darà un giudizio ed un voto
sulla prestazione.
Ogni Arbitro dell’AIA è in possesso della Tessera
Federale che gli consente di entrare gratuitamente in
ogni Stadio dove la partita è organizzata sotto
l’egida della FIGC su territorio Nazionale.
Compila
il modulo da AM ad AU, salvarlo e successivamente inviarlo
come allegato dal proprio indirizzo di posta elettronica
a palermo@aia-figc.it
ESORDI
Grande soddisfazione per il nostro collega Antonio Curallo, matricola tra gli OA dell'OTR, l'esordio in eccellenza Domenica 18 Marzo nella gara Città di Terrasini - Palermitana calcio.
Ad Antonio i complimenti del Presidente Fabio Cardella, del Consiglio Direttivo e di tutta la Sezione di Palermo
in ROSA nella CATEGORIA ALLIEVI PROVINCIALI
Mercoledì 14 Marzo u.s., dopo un brillante percorso formativo, ha fatto l’esordio nella categoria Allievi Provinciali, tra Eurocalcetto e Don Orione, la collega Alice Piacenti. Esordio meritato che va a coronare l’impegno profuso per tutta la stagione sportiva, unitamente ad uno stato di forma atletico eccellente. L’Organo Tecnico Sezionale Daniele Meli, che ha seguito l’evolversi degli step di crescita della collega, ha ritenuto che Alice fosse assolutamente pronta per questo importante traguardo che rappresenta, ne siamo certi, solo una tappa all’interno dell’A.I.A.
Il Presidente Fabio Cardella, il Vice Presidente Fabio Cigna, e tutti gli Associati della ns. Sezione augurano ad Alice, per il proseguo, un caloroso in bocca al lupo !
QUOTE
ASSOCIATIVE 2012
Sono
in riscossione le quote associative, le stesse
devono essere pagate in unica soluzione entro il 28/02/12.
Per il pagamento rivolgersi al Presidente a.f.q.
Fabio Cardella o al collega a.e. Ruggero Manzo
nei giorni di lunedì e
giovedì dalle ore 17:30 alle 19:00.
TORNEO DI CALCIO A 5 SEZIONALE
Al via il 14 Marzo il torneo sezionale presso i campi del "Fly Tennis" con la partecipazione di 8 squadre.
Presto on line il calendario e la composizione delle squadre
Referente per l'attività ricreativa Gioacchino Maggione e Saia Mario email ( saiamario@aiapalermo.it) o via email all'inidrizzo palermo@aia-figc.it gli organizzatori del Torneo.
Soddisfazioni per tutto il movimento “calcettistico” Palermitano
Ancora soddisfazioni in ambito Calcio a 5 per gli Arbitri ed Osservatori della Sezione di Palermo a disposizione della CAN-5, capitanata dal collega Massimo CUMBO.
Infatti, il mese di marzo, è stato particolarmente florido di soddisfazioni in termini di obiettivi raggiunti dai colleghi palermitani che operano nel Calcio a 5 i quali hanno avuto la grande soddisfazione di ottemperare ai loro impegni con grande dedizione e professionalità.
In particolare, dopo la final eight di Calcio Femminile C5 di Domenica 4 Marzo a Pesaro che ha visto tra i protagonisti della finale il collega Graziano, anche il collega GREBORIO Elio è stato chiamato a dirigere un difficile quarto di finale tra Cagliari C5 vs Napoli Futsal valevole per la final Eight di Coppa Italia di A2 disputata a Pesaro;
Inoltre, anche gli OO.AA. Nuccio IGNAZZITTO e Dario PIZZO, sono stati designati in difficili quanto prestigiosi incarichi da osservatori. Il collega IGNAZZITTO, infatti, è stato impegnato nella visionatura nel difficile quarto di finale tra Marca Trevigiana vs Montesilvano valevole per la Final Eight di coppa Italia di serie A nel gremito e suggestivo “Palafabris” di Padova mentre il collega PIZZO, sempre sullo stesso impianto sportivo, è stato protagonista quale Osservatore arbitrale nella Finale di Coppa Italia di Under 21 tra Luparense vs kaos Bologna .
A FABIO, ELIO, DARIO e NUCCIO vanno i più sentiti complimenti ed un caloroso "in bocca al lupo" dal Presidente della sezione Fabio Cardella, dall' OO.TT. C5 Sezionale, dal Consiglio Direttivo Sezionale e da TUTTI gli associati della sezione A.I.A. di Palermo.
Venerdì 24 febbraio sono stati comunicati alla ns Segreteria i codici meccanografici dei 37 aa.ee. che hanno, con merito, superato gli esami del 19.12.11
Pertanto, con immediatezza, l’Organo Tecnico Sezionale Daniele Meli ha proceduto alla designazione del primo d.d.g. che esordirà appunto mercoledì 29 febbraio. Inizia, così, nel migliore dei modi l’inserimento dei giovani arbitri che, sono stati tutti invitati a seguire le performance del collega esordiente, alle quali seguirà una riunione per discutere dei vari episodi tecnici e non solo della gara.
Gli altri aa.ee. saranno impegnati a seguire, nei prossimi turni di campionato fino al 31.03.12, con assoluto criterio di meritocrazia. Infatti l’O.T. Daniele Meli, ai fini delle designazioni, si avvarrà delle fondamentali ed opportune valutazioni fornite dall’a.f.q. Antonio Mandina, componente dello staff atletico sezionale, che terranno in considerazione sia il punto di vista atletico sia le risultanze degli esami del 19.12.11.
Il Presidente Fabio Cardella, il Vice Presidente Fabio Cigna, e tutti gli Associati della ns. Sezione
augurano a tutti i nuovi colleghi un pronto inserimento ed un caloroso in bocca al lupo !
Tesseramento 2012
La Segreteria Nazionale ha comunicato che la FIGC sta per avviare le procedure per il Tesseramento 2012.
Allo scopo di accelerare la fase di stampa delle tessere, è stato chiesto a ciascuna Sezione AIA di predisporre un archivio informatico da inoltrare, poi, all'Ufficio Tesseramento, con le fotografie di tutti gli associatidi rispettiva pertinenza.
A tal fine, invitiamo, pertanto, i nostri Associati a voler trasmettere al più presto, e comunque non oltre il prossimo 01 marzo, via mail (all'indirizzo fototessera2012@aiapalermo.it) un file con una propria foto digitale in jpeg, "formato tessera".
Il file dovrà essere denominato riportando, nell'ordine, i propri seguenti dati: qualifica_cognome_nome_sezione (ad esempio: aa_Pace_Andrea_Palermo oppure afq_Cardella_Fabio_Palermo).
Nulla pervenendo non sarà possibile procedere alla stampa della tessera federale 2012 per l'interessato.
IL PRESIDENTE C.R.A. D’ANNA ALLA PLENARIA DELLA SEZIONE DI PALERMO
Martedì 24 Gennaio la sezione di Palermo si è riunita nella sala “Pietro Paolo Brucato” per la prima plenaria dell’anno.
Ospite e relatore, il Presidente del Comitato Regionale Rosario D’Anna, accompagnato da tutti i componenti della commissione.
D’Anna ha illustrato con soddisfazione le risultanze provvisorie degli associati nazionali e regionali, al giro di boa dei rispettivi campionati, e delineato gli obiettivi da raggiungere per la seconda metà della stagione.
Il Presidente ha altresì tracciato un primo bilancio sul programma di prevenzione e monitoraggio degli episodi di violenza occorsi nella regione, programma articolato in incontri periodici fra la Lega Nazionale Dilettanti, il Comitato Regionale Arbitri e i rappresentanti delle società sportive che partecipano ai campionati, e che ha dato sinora esiti più che incoraggianti, attesa la sensibile riduzione delle contestazioni ai direttori di gara siciliani.
Infine, un sentito ringraziamento per tutti gli arbitri “non proponibili” in organico O.T.R. della sezione palermitana, ed in particolare ai colleghi Alberto Fortunato e Massimiliano Brusca, per la massima disponibilità e professionalità profuse nella direzione delle gare loro affidate, qualità confermate anche dalle medie provvisorie di gennaio.
Nella foto, Saitta, D’Anna, Cardella e Grosso.
EVVAI CON GLI ESORDI !!!
Ancora un’altra soddisfazione per la nostra Sezione e per il tutto il movimento di Calcio a 5 “Palermitano” , infatti il nostro collega Dario PIZZO , sabato 28 gennaio 2012, ha fatto il suo esordio in serie A2 in qualità di O.A. della CAN-5 in una gara disputata a Milano valevole per la 18^ giornata di andata del girone A.
A Dario un caloroso "in bocca al lupo" dal Presidente della sezione Fabio Cardella il Consiglio Direttivo Sezionale e TUTTI gli associati della sezione A.I.A. di Palermo .
Ricerca Collaboratori
Il Modulo Informatica del Settore Tecnico dell'AIA ha in
corso un progetto che si propone l'obiettivo di
realizzare, sul modello del precedente sistema Sinfonia, il
sistema informatico Sinfonia4You che, progressivamente
assolverà a tutte le esigenze informatiche dell'AIA
attraverso l'utilizzo di moderne tecnologie.
Il team di progetto, composto dal Modulo Informatica, è
aperto alla collaborazione di associati che intendono, con
le loro esperienze e conoscenze professionali, contribuire
al raggiungimento di questo importante obiettivo.
Si comunica che, al fine di garantire la regolarità degli allenamenti sportivi per la seconda metà della stagione sportiva 2011/2012, oltre al consueto Polo delle 14 è attivo un Polo d'Allenamento pomeridiano con partenza alle ore 18.00 ogni Martedì e Giovedì presso lo Stadio delle Palme “Vito Schifani” coordinato dai colleghi Antonio Mandina e Dario Zangara.
E’ stato un vero e proprio corso arbitri nazionale quello che hanno frequentato gli aspiranti arbitri della Sezione “Peppino Cirone” di Palermo.
Il responsabile del corso, l’a.a. Can Pro Alessandro Cinquemani, coadiuvato da Antonio Mandina per il modulo atletico, ha condotto agli esami di dicembre i 38 candidati, fra cui si segnalano anche due ragazze, per una sezione sempre più “rosa”.
Nuova formula, dunque, per il corso arbitri di Palermo coordinato da Alessandro Cinquemani, arricchito dell’esperienza dei 22 arbitri ed assistenti nazionali, i quali settimanalmente hanno preparato schede tecniche e slides interattive per trasmettere sin da subito il “virus” della passione arbitrale.
Altra novità esclusiva è stata quella del modulo atletico.
Ed infatti, proprio per inculcare l’importanza della preparazione atletica, Antonio Mandina ha diretto con profitto il polo “matricole”, istituito per l’occasione, dove ogni martedì e giovedì si sono riuniti gli aspiranti arbitri per i primi scatti della loro carriera.
Relatore d’eccezione, ad intrattenere i neo immessi sulla regola 11 in un piacevole pomeriggio di novembre, Michele Giordano, assistente C.A.N. della Sezione di Caltanissetta. giusto prima di… Lazio – Juventus.
Il vice C.R.A. Sergio Grosso, Presidente della Commissione d’esami, accertata la preparazione delle nuove leve, ha così aperto ufficialmente la carriera di 38 promettenti fischietti!
Si comunica che la FIGC ha reso noto la disposizione della Direzione Centrale dell’Agenzia delle Entrate, che, d’intesa con il CONI, ha prorogato fino al 31 maggio 2012 la validità delle tessere nominative per l’anno 2011.
Altra soddisfazione per la nostra Sezione, l'esordio di Vittorio Saia in 1^ Divisione delle Lega Pro, domenica 18 dicembre coadiuverà il collega Marco Bellotti di Verona in Sorrento - Pisa valevole per la 17^ giornata di andata del girone A.
A Vittorio un caloroso "in bocca al lupo" dal Presidente della sezione Fabio Cardella il
Consiglio Direttivo Sezionale e tutti gli associati della sezione A.I.A. di Palermo.
La Sezione A.I.A. di Palermo scende in campo con l'AIL
4 GIORNI, 4000 PIAZZE ITALIANE, MIGLIAIA DI VOLONTARI.
Ritorna la nota manifestazione per raccogliere fondi a favore della Ricerca. Posta sotto l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica, l'AIL e migliaia di volontari si pongono l'obiettivo, sempre più ambizioso, di continuare a far sperare migliaia di pazienti. Portare a casa una stella, sarà come contribuire a trovare quel gran tesoro che è la vita. Dietro ogni stella di Natale si cela quel rosso che sa di momenti di festa.
Che sa del freddo invernale e insieme di calore umano.
In ogni stella di Natale c'è la gioia e la speranza e l'allegria.
Dietro quelle stelle di Natale ci sono nascoste delle storie di vita; storie uguali e diverse.
Sono stelle di Natale speciali, quelle, che raccontano di storie speciali...
Dietro queste stelle si nasconde la leucemia e la nostra voglia di combatterla e sconfiggerla. Vi aspettiamo!
I fondi raccolti con la manifestazione “Stelle di Natale” verranno impiegati per:
-
finanziare la Ricerca Scientifica nel campo delle Leucemie, dei Linfomi e del Mieloma:
in particolare, quest’anno, l’iniziativa è dedicata al finanziamento del GRUPPO GIMEMA (Gruppo Italiano Malattie EMatologiche dell’Adulto) a cui fanno capo 150 centri di ematologia presenti su tutto il territorio nazionale.
-
migliorare la qualità delle cure;
-
continuare nella realizzazione di “Case AIL” (attualmente grazie all’impegno dell’AIL sono 32 le città italiane che ospitano questo servizio);
-
collaborare al servizio di assistenza domiciliare ai pazienti ematologici di tutte le età per offrire loro le cure necessarie nel loro ambiente familiare (l’AIL finanzia già 40 servizi di assistenza domiciliare).
È ormai noto che i rilevanti progressi della Ricerca Scientifica e di terapie sempre più efficaci e mirate, compreso il trapianto di cellule staminali, hanno determinato un grande miglioramento nella diagnosi e nella cura dei pazienti affetti da tumori del sangue. Tali risultati sono stati resi possibili grazie alla costante attività dei ricercatori e all’impegno d’informazione, sensibilizzazione e sostegno delle Associazioni che operano in questo ambito.
Sostenere l’AIL nei giorni 8, 9, 10 e 11 dicembre in una delle 4000 piazze italiane, significa rafforzare un importante impegno sociale e di solidarietà.
Si comunica che la FIGC ha reso noto la disposizione della Direzione Centrale dell’Agenzia delle Entrate, che, d’intesa con il CONI, ha prorogato fino al 31 maggio 2012 la validità delle tessere nominative per l’anno 2011.
Si comunica che la riunione tecnica degli Osservatori arbitrali prevista per Martedì 13 Dicembre 2011 è rinviata a
Giovedì 15 Dicembre 2011 alle ore 18:45.
Al fine di uniformare i criteri utilizzati dagli OO.AA. relativamente alle valutazioni tecniche, e non solo, dei colleghi arbitri visionati o supportati come Tutor, il Presidente Fabio Cardella ha invitato i Componenti dell’Organo Tecnico Sezionale ad una fattiva sinergia ed intenso scambio di informazioni utili alla crescita dei giovani arbitri.
Di conseguenza, l’O.T. Daniele Meli, unitamente all’O.T. Renato Parsi, ha organizzato una serie di riunioni con tutti gli OO.AA., nelle quali quest’ultimi saranno informati sulle direttive che l’O.T.S. comunica a tutti gli arbitri a disposizione sia durante le riunioni tecniche dedicate, sia durante i colloqui post gara.
Detto scambio di informazioni è assolutamente fondamentale per evitare che ciascun O.A. non dia delle indicazioni diverse da quelle suggerite dall’O.T.S. e verteranno sia sugli aspetti atletici/tecnici sia sugli aspetti disciplinari/comportamentali.
La prima riunione si è già svolta e detta novità fattiva è stata molto apprezzata dai colleghi OO.AA. che, numerosi, hanno subito compreso lo spirito costruttivo ed appreso dalla voce diretta dell’O.T. alcune fondamentali direttive circa il metodo di spostamento ed il posizionamento sulle riprese di giuoco che dovranno poi essere trasferite ai giovani colleghi arbitri.
Nella seconda riunione che si organizzerà a breve sarà presente il Vice Presidente Fabio Cigna.
Torneo della Legalità di Calcio a 5 “a partire da dentro”
Giorno 14 novembre 2011, è stata disputata all’interno dell’istituto minorile penitenziario “Malaspina”, la finale del torneo “A partire da dentro”, organizzato dall’associazione Euro, con la collaborazione dei responsabili dell’Istituto, della Figc e della Sezione A.I.A. di Palermo. Il torneo, che ha avuto inizio intorno alla metà di Ottobre, ha visto partecipare oltre che i ragazzi dell’istituto, gli agenti di Polizia Penitenziaria dello stesso penitenziario e diverse scuole della Provincia di Palermo.
La sezione di Palermo, come sempre sensibile a questi eventi, ha con grande entusiasmo aderito a questa iniziativa, inviando gratuitamente a dirigere le gare, all’interno dell’istituto, debitamente autorizzati dal Magistrato di Sorveglianza, i propri arbitri di Calcio a 5. Al termine della finale, ben diretta dalla coppia arbitrale Parrino Antonio e Biondo Giovanni, ha visto prevalere per 6-3 i ragazzi del liceo Ipia di Bagheria, sui ragazzi ospiti dell’istituto. Successivamente si è tenuta una breve cerimonia di premiazione, nella quale, la Sezione AIA di Palermo, rappresentata per l’occasione dal Vice Presidente Fabio Cigna (in sostituzione del Presidente Fabio CARDELLA assente per motivi personali) e dal Responsabile e Organo Tecnico del calcio a 5 Salvatore Lombardo, ha donato alcune divise arbitrali, soprannominate dagli organizzatori le “divise della Legalità”, ai ragazzi che si sono maggiormente distinti nell’arco del torneo. Con grande enfasi, infine, la Direttrice dell’IPM ha rivolto parole di stima nei confronti dell’AIA auspicandone per il futuro altre analoghe collaborazioni ed eventuali corsi di arbitro all’interno del Penitenziario.
Nota: Di questa iniziativa è stato dato ampio risalto anche nel prestigioso ed autorevole sito dell’ANSA
LEGALITA': 'A PARTIRE DA DENTRO',TUTTI IN CAMPO AL MALASPINA
(ANSA) - PALERMO, 14 NOV - Si e' concluso oggi, nel campo sportivo 'Giuseppe Mogavero' dell'Istituto penale 'Malaspina' per minorenni, a Palermo, la finale del torneo di calcio a 5. L'iniziativa e' organizzata dall'associazione Euro, nell'ambito del progetto 'A partire da dentro', finanziato dall'assessorato regionale alla Famiglia e destinato ai giovani detenuti dei quattro istituti penali per minori della Sicilia di eta' compresa fra i 14 e i 21 anni. Al torneo hanno partecipato sei squadre: tre composte dagli alunni delle scuole superiori Ipsia di Bagheria, dell'Ipssar Pietro Piazza e del liceo scientifico Einstein di Palermo; una composta da agenti della polizia penitenziaria e due da giovani detenuti. ''Il torneo odierno testimonia l'impegno per un'azione educativa completa - ha detto Michele Di Martino, direttore del centro giustizia minorile per la Sicilia - premiamo le attivita' sportive intese come educazione alla disciplina, al fair-play, al rispetto delle regole e dell'altro''. A sostenere l'iniziativa, e permettere la realizzazione del torneo, la sezione palermitana dell'Associazione italiana arbitri e il Settore giovanile e scolastico della Figc. ''Il progetto, in partenariato con il centro giustizia minorile per la Sicilia, si articola in quattro aree - spiega Roberta Li Chiavi, referente del Centro di giustizia minorile siciliano - sono 'giovani protagonisti di se' e del territorio', 'educazione alla legalita'', 'salute e benessere', 'multiculturalita''. Ogni area interessa sia la dimensione fisica che emotiva e cognitiva di ogni ragazzo, ma il progetto ha consentito anche la realizzazione di migliorie strutturali in ogni Ipm, come a esempio a Caltanissetta, con la cucina didattica, o i cineforum. Questo ha permesso di realizzare segni tangibili che garantiranno l'utilizzo, da parte di tutta l'utenza siciliana, degli istituti penitenziari al di la' della durata del progetto''. All'interno sono previsti infatti laboratori, attivita' di educazione alla legalita' e interventi specifici, per favorire l'integrazione dei detenuti stranieri e valorizzare la multiculturalita'. Al termine del torneo si e' svolta la cerimonia di premiazione per le prime tre squadre partecipanti. La vittoria (anche se in questi casi il risultato sportivo ha importanza relativa) e' andata all'istituto Ipsia di Bagheria. Trofei sono stati assegnati al miglior portiere e al miglior cannoniere, insieme al premio 'fair-play', mentre a tutti i partecipanti e' stata consegnata una pergamena come ricordo della manifestazione. (ANSA).
Da sin: Scavuzzo,Parrino,Biondo,Cigna e Lombardo
Grande soddisfazione per la nostra Sezione l'esordio come Osservatore Arbitrale di Antonio Curallo in Promozione nella gara svoltasi a Lercara Friddi tra Prizzi e Cianciana 2000 Domenica 30 Ottobre 2011.
Per Antonio, matricola tra gli OA a disposizione dell'OTR, una brillante gratificazione dopo appena 2 gare di Prima categoria.
Complimenti dal Presidente Fabio Cardella, dal Consiglio Direttivo e da tutti gli Associati della Sezione A.I.A. di Palermo.
TESSERE FEDERALI 2011
Dal 2 Novembre u.s. sono in distribuzione le Tessere Federali 2011. Le stesse possono essere ritirate esclusivamente lunedì, martedì e giovedì dalle ore 18:30 alle 19:30 rivolgendosi al Presidente Fabio Cardella. Si ricorda che per ritirare
la Tessera Federale bisogna essere in regola con il pagamento delle quote associative per l'anno 2011 ( per attestarlo presentare la ricevuta rilasciata dalla Sezione ).
DIVISE ARBITRALI
Dal 7 Novembre u.s. sono in distribuzione le nuove divise. Le stesse possono essere ritirate esclusivamente lunedì, martedì e giovedì dalle ore 18:30 alle 19:30 rivolgendosi all’Organo Tecnico Sezionale Daniele Meli. Si ricorda che per ritirare la divisa bisogna essere in regola con il pagamento delle quote associative per l'anno 2011 ( per attestarlo presentare la ricevuta rilasciata dalla Sezione ). Per gli arbitri dell' O.T.S. è necessario altresì che abbiano superato i test atletici di precampionato
Diversi gli associati presenti al “PalaDonBosco” giorno 29 ottobre alle ore 15.00 per la prima giornata di serie “D” tra Scimone e Diemme CAPACI.
La gara, ben diretta dal collega Giovanni Biondo, è stata oggetto di una visionatura congiunta da parte di Salvatore Lombardo e alcuni Arbitri di Calcio a 5 non ancora impegnati per le gare di campionato e prossimi all’esordio.
L’occasione, da considerare molto utile per la crescita personale dei presenti, è stata come sempre voluta dall’organo tecnico sezionale Salvatore Lombardo, il quale, durante tutta la gara, ha dispensato consigli e suggerimenti utili per lo svolgimento delle funzioni e dei doveri arbitrali. Prezioso anche il saluto del collega e osservatore arbitrale nazionale Antonino Ignazzitto, passato a salutare i presenti.
Sinfonia4You
Tutti coloro che non hanno
effettuato il primo accesso su Sinfonia4You non potranno essere
designati, fino a quando non effettueranno l'accesso alla nuova piattaforma
Sinfonia4You con aggiornamento della propria password e se tale
situazione dovesse perdurare verranno segnalati agli organi
di giustizia senza ulteriore comunicazione.
Per qualsiasi necessità possono chiamare il Presidente
Fabio Cardella oppure tramite email a pres.palermo@aia-figc.it
Si invitano gli associati, i quali ancora non hanno attivato le proprie credenziali, ad accedere alla nuova piattaforma
Sinfonia4You entro lunedì 24 ottobre p.v.
Si rammenta che La Segreteria della Sezione di Palermo è disponibile sin da ora a fornire chiarimenti e sostegno a tutti gli associati che non hanno una connessione internet o la mail personale al fine dell'espletamento della innovativa Sinfonia4you.
Per accedere al sistema dovrai collegarti ad Internet ed attivare il link:
Ti si presenterà la videata di accesso al sistema Sinfonia4You;
Digita le "Credenziali di Accesso": Utente e Password;
Seleziona, attraverso le scelte a tendina, se desideri ogni volta digitare le tue credenziali o se preferisci che il sistema le memorizzi. Questa seconda opzione ti consente di accedere, per i prossimi 30 giorni, al sistema senza la digitazione delle tue credenziali.
Ridigita, nell'apposita casella, il codice che il sistema ti propone; ATTENZIONE: le lettere devono essere digitate nella stessa sequenza rispettando i caratteri di maiuscolo e minuscolo;
Clicca sul pulsante "Accedi al Sistema";
La prima volta che accedi al sistema leggi con attenzione le comunicazioni relative alle "Condizioni e Termini per l'uso del Servizio Sinfonia4You" e alla "Informativa sulla Privacy D.Lgs. 196/2003".
La condizione per poter operare con Sinfonia4You sono di accettazione di entrambe le clausole; in caso di NON accettazione non potrai accedere a Sinfonia4You e la gestione della tua posizione avverrà seguendo i consueti canali di comunicazione e gestione manuale, per il tramite della tua Sezione di appartenenza, le stesse rappresentano una tutela dell'Associazione e dei dati personali dei suoi Associati ad evitare un utilizzo improprio degli stessi.
Digita nel campo "Vecchia Password" la password che ti ho comunicato con la presente mail;
Digita nel campo "Nuova Password" la password da te prescelta (minimo 8 caratteri, lettere e numeri, caratteri speciali (trattini non consecutivi, punti, sottolineato);
Digita nel campo "Conferma Nuova Password" la password da te prescelta; ti consiglio di ridigitarla e non copiarla.
Clicca sul pulsante "CONFERMA E PROSEGUI"; ora sei entrato nel sistema e puoi quindi operare utilizzando le funzioni disponibili.
Il nuovo sistema è fruibile via Internet (Web) e rappresenta un notevole salto in avanti di tipo tecnologico ed organizzativo che consentirà, in prospettiva, il dialogo diretto tra tutte le componenti dell’Associazione che potranno, ognuna per la parte di competenza e nel rispetto dei ruoli e delle funzioni, operare sul sistema e svolgere le attività tipiche della gestione tecnica, associativa ed amministrativa.
Un’importante innovazione è rappresentata dalla centralizzazione dei dati, non più quindi duplicazioni e disallineamenti, ma un unico archivio con tutte le informazioni necessarie al governo ed alla gestione dell’Associazione.
Una grande innovazione che l’AIA sta attuando e che le consentirà di essere più vicina a tutti gli Associati, operando anche un notevole risparmio di tempo in quanto verranno progressivamente eliminate tutte le duplicazioni di attività e l’inserimento multiplo degli stessi dati.
Contiamo in una fattiva collaborazione, l’efficienza del sistema si basa proprio sul feedback totale di tutti gli Associati.
La Sezione sta organizzando un Torneo di FIFA 2011 le iscrizioni devono pervenire entro le ore 18:00 del 28/10/2011 all'indirizzo antonio_parrino@alice.it.
Il Torneo avrà inizio venerdì 4 novembre
- VENERDI 4 NOVEMBRE
-MERCOLEDI 9 NOVEMBRE
-VENERDI 11 NOVEMBRE
-GIOVEDI 17 NOVEMBRE
-VENERDI 18 NOVEMBRE
-MERCOLEDI 23 NOVEMBRE
-VENERDI 25 NOVEMBRE
-GIOVEDI 1 DICEMBRE
-VENERDI 2 DICEMBRE
-MERCOLEDI 7 DICEMBRE (OTTAVI )
-GIOVEDI 8 DICEMBRE (QUARTI )
-VENERDI 9 DICEMBRE (SEMIFINALI )
-VENERDI 16 DICEMBRE (FINALE 3-4 POSTO E 1-2 POSTO )
REGOLAMENTO: ogni gara avrà la durata di 5 minuti, alla squadra vincente saranno aggiudicati 3 punti, in caso di pareggio 1 punto, in caso di sconfitta 0 punti,passano in ognuno girone le prime due classificate, salvo eventuale ripescaggio delle 2 migliori terze classificate per il maggior numero di reti segnate.
Le gare si disputeranno i giorni indicati sopra,dalle ore 18 fino ad esaurimento delle gare previste per ogni giornata.
I partecipanti devono presentarsi almeno mezz’ora prima dell’inizio della gara alle 17,30. Chiunque non potesse presentarsi entro l’orario previsto o avesse un impegno improrogabile è pregato di comunicarmi per iscritto via email la sua assenza entro le ore 15 della giornata, non avranno alcun valore sms o messaggi su face, qualora ciò non accadesse e non si presentasse entro l’orario previsto, gli verrà data partita persa a tavolino 0 – 3.
EVVAI CON GLI ESORDI !!!
Altra soddisfazione per la nostra Sezione, l'esordio di Rosario Abisso in 1^ Divisione delle Lega Pro, domenica 23 ottobre dirigera Tritium - Pro Vercelli valevole per la 9^ giornata di andata del girone A.
A Rosario un caloroso "in bocca al lupo" dal Presidente della sezione Fabio Cardella il
Consiglio Direttivo Sezionale e tutti gli associati della sezione A.I.A. di Palermo.
EVVAI CON GLI ESORDI !!!
Altra soddisfazione per la nostra Sezione, l'esordio di Edoardo Ficarra in 1^ Divisione delle Lega Pro, domenica 30 ottobre coadiuverà il collega Stefano Bellutti di Trento in Latina - Andria valevole per la 10^ giornata di andata del girone A.
A Edoardo un caloroso "in bocca al lupo" dal Presidente della sezione Fabio Cardella il
Consiglio Direttivo Sezionale e tutti gli associati della sezione A.I.A. di Palermo.
Sono
aperte le iscrizioni al Corso Nazionale
per Arbitro di calcio della FIGC.
La F.I.G.C. - A.I.A. Sezione di Palermo di via Ugo La Malfa n. 122 organizza un corso per allievi arbitri di calcio e calcio a 5 della F.I.G.C. che avrà inizio Lunedì 24 Ottobre alle ore 18:00 presso i locali sezionali.
Tale corso si articolerà in n. 15 lezioni ( n. 3 a settimana dalle ore 18,00 alle ore 19,30) nei mesi di Ottobre, Novembre e Dicembre periodo in cui oltre alle lezioni i candidati verranno sottoposti a quiz tecnici e test atletici.
Possono
partecipare gratuitamente tutti i candidati di ambo i
sessi che siano cittadini della Comunità Europea,
con documento di identità valido, ed i cittadini
extra comunitari, dotati anche di regolare permesso di
soggiorno, che abbiano compiuto alla data dell'esame il
15° anno di età e non abbiano compiuto il 35°
anno.
Al
termine del Corso il candidato dovrà sostenere
una prova di ammissione all'esame, prova che prevede dei
test scritti ed orali sul Regolamento del Giuoco del Calcio
ed un test di idoneità atletica.
Dal
momento del superamento dell’esame, si è ufficialmente
un Arbitro dell’Associazione Italiana Arbitri FIGC e,
pertanto, dalle domeniche successive si inizierà
ad arbitrare nella prima categoria dell'arbitraggio, i
”Giovanissimi”. Durante le prime gare gli Arbitri saranno
accompagnati da un "Tutor" che insegnerà
loro il disbrigo delle pratiche burocratiche nonché
la parte referendaria del dopo gara.
Durante
la Stagione Sportiva gli Arbitri verranno valutati dall'Osservatore
Arbitrale il quale darà un giudizio ed un voto
sulla prestazione.
Ogni Arbitro dell’AIA è in possesso della Tessera
Federale che gli consente di entrare gratuitamente in
ogni Stadio dove la partita è organizzata sotto
l’egida della FIGC su territorio Nazionale.
Compila
il modulo da AM ad AU, salvarlo e successivamente inviarlo
come allegato dal proprio indirizzo di posta elettronica
a palermo@aia-figc.it
STEFANO CASSARA' ALLA RIUNIONE C.R.A. E NAZIONALI
Serata di incontro per gli arbitri della Sezione di Palermo, riuniti ieri sera (13.10.2011, ndr) nella gremita sala "Pietro Paolo Brucato".
Un'ora e più di esperienza, ricordi e passione, trasmessi con saggezza dal collega ex C.A.N. Stefano Cassarà, che ha intrattenuto la platea dei presenti con una lezione dal titolo "la collaborazione arbitro - assistente".
Stefano, accompagnato dagli interventi del Responsabile della Formazione Arbitrale Nicola Saia e dal Vice Presidente Fabio Cigna, si è soffermato sulla pregnanza del briefing pre - partita, dispensando altresì preziosi consigli sull'approccio alla gara, al fine di ottimizzare la performance arbitrale.
Significativo, in particolare, il passaggio di Stefano sul tema della tecnologia, quale ausilio indispensabile per elevare il rendimento sul terreno di gioco.
Cassarà ha invitato gli arbitri ad avvalersi dell'ausilio di filmati, riproduzioni digitali, supporti grafici, facilmente reperibili sui più comuni portali online, poiché non vi è migliore casistica di quella offerta realmente dai colleghi impegnati domenicalmente in campo.
"E la casistica siete tutti voi, non solo gli arbitri che hanno il privilegio di arbitrare in Serie A", così Stefano, aderendo all'iniziativa promossa dal Presidente Fabio Cardella di costruire un canale web in cui poter inserire i filmati delle proprie partite, di qualsiasi categoria, per poi trarne proficuo spunto di riflessione.
Indi, focus sulla professionalità dell'Arbitro, per ricordare ai giovani associati, ed a coloro che calcano già i terreni delle categorie nazional,i che la partita è un ricco mosaico di frammenti, ciascuno dei quali indispensabile per la perfetta riuscita dell'opera.
"Chi sogna di arrivare in Serie A, deve arbitrare ogni partita per cui viene designato con la medesima professionalità di un arbitro C.A.N., dalla designazione alla spedizione del referto", questo il monito del relatore a termine del suo brillante intervento.
A conclusione dei lavori, i colleghi si sono ritrovati al Ristorante "Il Baglio dei Papiri", per l'ormai tradizionale cena del mese.
Un Talent a Palermo: Dario Madonia nel progetto U.E.F.A.
Prestigioso riconoscimento per Dario Madonia, giovane associato della sezione di Palermo (nella foto), selezionato nel progetto Talent & Mentor U.E.F.A.
Dario, nato a Palermo il 17 gennaio 1993, diventa arbitro effettivo nel giugno 2008 ed in breve tempo mostra di possedere le qualità giuste per approdare al Comitato Regionale Sicilia, dopo neppure due stagioni di Settore Giovanile e Scolastico.
Poche settimane fa, l’esordio in Prima Categoria (Corleone – Bonagia Sant’Andrea del 24.9.2011, ndr), ed oggi l’ambito riconoscimento per Dario, onorato di rappresentare la sezione di Palermo in un progetto che si propone di valorizzare le giovani promesse arbitrali.
Per il terzo anno consecutivo, alla sezione di Palermo viene riconosciuto il merito di aver condotto un Talent al Comitato Regionale.
Dario Madonia, infatti, succede ad Ignazio Pennino e Raimondo Cammalleri, selezionati dal Comitato Regionale rispettivamente per le stagioni 2009 e 2010
.
Il Presidente Fabio Cardella, il Consiglio Direttivo e gli associati tutti, augurano a Dario un sincero “In bocca al lupo”, per la nuova stagione arbitrale.
RIUNIONE TECNICA OO.AA.
Si comunica che la prevista riunione tecnica di Martedì 18 Ottobre 2011 è annullata e conglobata nella riunione plenaria di Giovedì 27 Ottobre 2011, che vedrà l'intervento di tutti gli OT, al fine di uniformare ulteriormente le performance di tutte le figure arbitrali. Pertanto, tale riunione riveste un'importanza fondamentale nel cementare lo spirito associativo e di gruppo della nostra sezione e per traguardare importanti successi per tutti gli attori. E' quindi auspicabile la presenza di TUTTI.
RADUNO O.T.S.
L’elegante struttura delle Officine Baronali ha ospitato, nella soleggiata mattina del 17 settembre 2011, il raduno precampionato degli arbitri ed osservatori palermitani, inquadrati presso l’Organo Tecnico Provinciale.
Il Presidente Fabio Cardella ha aperto la stagione sportiva 2011-2012 introducendo i graditi ospiti presenti in sala, il Vice – Presidente C.R.A. Sergio Grosso, ed il Componente C.R.A. - Calcio a 5 - Andrea Liga.
Il Vice – Presidente Grosso ha subito ricordato agli arbitri il profuso impegno dell’A.I.A. al fine di prevenire ed eventualmente reprimere la violenza nel calcio, impegno ribadito dal nuovo protocollo appena approvato dal Consiglio Federale.
“Andate in campo sereni, perché l’A.I.A. è con voi”, così Grosso, a conclusione del suo applaudito intervento.
Inizio dei lavori con un focus sul tema dell’Etica arbitrale, sul rispetto delle norme comportamentali, perché dentro ogni grande arbitro c’è sempre un grande uomo.
Graditissimo dalle giovani leve, l’affettuoso saluto degli arbitri nazionali della sezione di Palermo che, in linea con il progetto voluto dal Presidente Cardella e dal Responsabile del settore Formazione Nicola Saia, saranno Osservatori aggiunti della sezione, e potranno così essere “designati” per osservare i fischietti palermitani sui terreni di gioco.
Spazio ai quiz tecnici, brillantemente superati, e relazione sulle risultanze atletiche da parte del Referente atletico Marcello Terzo, che si è detto soddisfatto delle prestazioni offerte: ottime, quindi, le aspettative per il nuovo anno.
Importante, altresì, il contributo offerto dal Vice – Presidente Fabio Cigna che, con il supporto di video realizzati presso il campo sportivo C.U.S. Palermo alla presenza dei colleghi nazionali, si è soffermato sul posizionamento in campo.
A conclusione dell’intensa mattina, l’in bocca al lupo del Presidente Cardella per la nuova imminente stagione.
RADUNO O.T.S. CALCIO A 5
Si è tenuto a Palermo il 17 settembre 2011, presso l'elegante complesso alberghiero “Officine Baronali”, il raduno pre campionato degli arbitri ed osservatori del calcio a 11 e del calcio a 5 della Sezione di Palermo.
Il primo incontro ufficiale della stagione sportiva corrente si è aperto con i saluti del Presidente di Sezione Fabio Cardella e degli ospiti Sergio Grosso, vice presidente CRA e Andrea Liga, delegato regionale calcio a 5.
Dopo avere discusso congiuntamente sul tema relativo all'aspetto comportamentale dell'Arbitro, il gruppo del calcio a 5, composto da numerosi giovani arbitri emergenti, dagli O.A. e dai “nazionali C5”, si è trasferito in una apposita sala attrezzata con moderne tecnologie per approfondire diversi aspetti regolamentari inerenti la disciplina del futsall. L’entusiasmo manifestato nel corso dei lavori dall'intero “team arbitrale” inquadrato nei ruoli sezionali del calcio a 5, ha reso semplice il compito di Salvatore Lombardo e Antonino Ignazzitto, rispettivamente O.T. sezionale C5 e addetto alla formazione degli arbitri C5, di coordinare e di approfondire particolarmente con slaid e video, in una “full immersion” di studio, la regola 3 e la regola 12. Successivamente, i quiz interattivi affrontati con serenità dai partecipanti al consesso, hanno dimostrato un’ottima preparazione tecnica degli arbitri e degli osservatori che operano nei campionati provinciali.
Nel corso dei lavori, il referente atletico sezionale Marcello Terzo, ha comunicato gli ottimi tempi ottenuti dagli arbitri “provinciali” nel test atletico sperimentale "ARIET” sostenuto tra il 14 e il 16 settembre 2011 presso la moderna pista di atletica del centro universitario sportivo di Palermo.
Il delegato regionale degli arbitri di calcio a 5, Andrea Liga e il Presidente di Sezione Fabio Cardella, hanno manifestato alla platea al termine dei lavori piena soddisfazione per un gruppo giovane e affiatato pieno di entusiasmo e voglia di imparare.
Un gustoso pranzo a buffet ha concluso la giornata che ha messo in risalto uno spirito associativo consolidato.
Stagione sportiva 2011/12 Marco Riggio, Matteo Guddo, Alessandro Rotolo, Vincenzo Madonia Giulio Falzone, Matteo Guddo, Luigi Pillitteri, Alessandro Rotolo, Vincenzo Madonia,
Fabrizio Ferrara, Marco Riggio, Andrea Capone Dario Pizzo, Antonino Ignazzitto, Andrea Liga
È necessario prenotare telefonicamente e
per godere della convenzione, dire di appartenere
all’Associazione Italiana Arbitri – Palermo.
Caro Presidente,
Ti comunico opportunamente che, a tutt'oggi, tantissimi
colleghi della Tua Sezione non hanno adempiuto a quanto
espressamente richiesto lo scorso mese di Maggio e reiterato
ulteriormente lo scorso 18 Luglio 2011 (come da lettera
allegata, inserita anche nel ns. sito regionale). Infatti,
mancano all'appello diversi Fogli Notizie Personali e
soprattutto gli indispensabili rinnovi dei Certificati
Medici Agonistici, così come cortesemente e
specificatamente
richiesti (per intenderci, richiesto il rinnovo anche per
quelli che li hanno "ancora" validi, ma fuori periodo).
Pertanto, nell'esortarTi direttamente ad invitare tutti i
Tuoi associati inquadrati all'OTR ad adempiere
scrupolosamente entro la data del 31 Luglio 2011 alla
consegna in Segreteria CRA-Palermo di quanto richiesto,
desidero precisarTi che coloro i quali non avranno
consegnato entro la data di cui sopra i documenti necessari,
NON SARANNO CONVOCATI AL RADUNO PRECAMPIONATO DI COMPETENZA.
Infatti, dal 01 Agosto 2011 partiranno le singole
convocazioni ai Raduni (AE-AA-OA di Calcio e C/5) e coloro
che avranno inviato tali certificazioni oltre la data
suddetta saranno convocati solo alla Sessione di recupero,
stabilita il prossimo 07 Ottobre 2011 ad Enna. Il Segretario
Filippo ALONGI è disponibile per qualsiasi Tua richiesta
di
chiarimenti e/o notizie in merito. Confidando come sempre
sulla Tua sensibilità e piena disponibilità, l'occasione mi
è gradita per inviarTi Cordiali Saluti. Saro D'Anna
Il Presidente della Sezione A.I.A. di Palermo Fabio Cardella, a nome personale e del Consiglio Direttivo Sezionale e di tutti gli associati, esprime vivissime congratulazioni ai colleghi regionali che sono stati riconfermati Componenti nel Settore Tecnico, nel S.I.N., negli Esperti Legali e negli Organi di Giustizia Sportiva dell’A.I.A. e del C.R.A. Sicilia:
COMPONENTI C.R.A. Sicilia
Cognome
Nome
Sezione
Incarico
D'ANNA
ROSARIO
Acireale
Presidente
GROSSO
SERGIO
Palermo
Vice Presidente/Banc.
ALONGI
FILIPPO
Palermo
Segretario
AGUECI
LUCIANO
Marsala
Comp. C/5
CONTINO
SALVATORE
Agrigento
Comp. SGS
LIGA
ANDREA
Palermo
Comp. C/5
OCCHIPINTI
SALVATORE
Siracusa
Compon. OA
PILLITTERI
LUIGI
Palermo
Comp.sgs
RACITI
GIUSEPPE
Acireale
Comp. AA
SIRAGUSA
LEONARDO
Palermo
Comp. Amministrativo
ZAMPARDI
VINCENZO
Palermo
Comp. I° ctg
REFERENTI
FERDICO
AGOSTINO
Palermo
Informatico
SALAMONE
SALVATORE
Palermo
Medico
PUGLISI
RODOLFO
Acireale
Rivista “L’Arbitro”
CAVOLI
ROSANNA
Palermo
Atletico
COMMISSIONE DISCIPLINA
FICARRA
MAURIZIO
Palermo
Presidente
PULVIRENTI
ANDREA S.
Acireale
Vice Presidente
CONSAGRA
PIETRO
Palermo
Segretario
BRANCATO
LUCA
Palermo
Componente
LO CICERO
GIUSEPPE
Palermo
Componente
ROSSO
PIETRO A.
Catania
Componente
RUME'
GIUSEPPE
Agrigento
Componente
RAPPRESENTANTI A.I.A. c/o ORGANI DI GIUSTIZIA SPORTIVA
DI STEFANO
LUCA
Palermo
c/o G.S.
LA CARA
GIUSEPPE
Palermo
c/o C.D.A. FIGC/LND
TRAINA
MARCELLO
Palermo
c/o G.C. CALCIO A 5
COLLABORATORI
BELLA
GIUSEPPE
Acireale
DI MARCO
SALVATORE A.
Palermo
Di PAOLA
ANTONIO
Catania
VELARDI
GIUSEPPE
Palermo
BONGIORNO
GIACOMO
Palermo
AREA FORMAZIONE PERFERZIONAMENTO VALUTAZIONE TECNICA A.E. – A.A. – O.A. Domenico AMICO (Caltanissetta) Luigi FLACCOMIO (Siracusa) Ferruccio BARBUTO (Catania) AREA FORMAZIONE STUDIO COMUNICAZIONE E MARKETING Nunzio MANUSE’ (Acireale) PROGETTO U.E.F.A. " TALENT & MENTOR " Ugo PIRRONE (Catania) Giovambattista VETRI (Enna) AREA STUDIO REGOLAMENTO, GUIDA PRATICA E MATERIALE DIDATTICO Vincenzo MELI (Messina) AREA BIO – MEDICA Angelo PELLICANO’ (Catania) SERVIZIO ISPETTIVO NAZIONALE (S.I.N.) Mario COSTANTINO (Messina) COMMISSIONE ESPERTI LEGALI Carlo CAPONCELLO (Catania) Referente Regionale SICILIA Vincenzo CASCONE (Ragusa)
Serata di Gala per la Sezione Arbitri di Palermo che sulla splendida spiaggia di Balestrate chiude la stagione arbitrale 2010/2011. Gli associati palermitani si sono ritrovati, infatti, “in riva al mare”, presso il lido Baia Le Grotte per celebrare il consueto appuntamento di fine anno, rigorosamente in shorts ed infradito.
Il Presidente di Sezione Fabio Cardella ha aperto la serata ringraziando gli ospiti presenti, in primis il Presidente del Comitato Regionale Arbitri, Rosario D’Anna, insieme a tutti i componenti, passando poi per i Presidenti delle Sezioni di Agrigento, Armando Selvaggio, e di Acireale, Olindo Ausino, e per il referente regionale della rivista “L’Arbitro”, Rodolfo Puglisi.
Momenti di ilarità con le appassionanti battute del trio comico “Lasciate libero lo scarrozzo”, che ha intrattenuto la divertita platea per circa un’ora con simpatici sketch a tema, prima di passare alla cena, servita sulle banchine dello splendido lido che ha fatto da cornice alla Conviviale di fine stagione.
Immancabile ed atteso il momento delle premiazioni. A salire sul palco sono stati gli arbitri di Palermo che maggiormente si sono distinti nella appena trascorsa stagione sportiva.
In particolare, è stato consegnato l’ormai consueto premio “Peppino Cirone”, giunto alla terza edizione, all’arbitro effettivo Alessandro Rotolo, primo dei tre colleghi transitati dal Comitato Regionale alla C.A.I., insieme a Vincenzo Madonia ed a Marco Riggio.
Applausi commossi, invece, per la consegna del primo Premio “Magoga”, istituito dal Presidente Cardella e dal Consiglio Direttivo Sezionale, in memoria del mai dimenticato Giovanni Battista, e consegnato all’osservatore arbitrale Salvatore Salamone “per avere assolto il proprio incarico con sempre rinnovato spirito e feconda collaborazione”.
Il prestigioso riconoscimento “1911-2011” è andato, altresì, a quegli associati che hanno reso gloria alla Sezione di Palermo calcando i campi delle massime categorie, o rivestendo importanti funzioni a livello dirigenziale, e quindi a Giovanni Busalacchi, Giuseppe Canzone, Stefano Cassarà, Paolo Costa, Giovanni Griffo e Nicola Saia nel calcio e Agostino Ferdico, Antonino Ignazzitto, Andrea Liga, Salvatore Lombardo e Alessandro Radicello nel calcio a 5.
Altri riconoscimenti poi per Renato Parsi, Luigi Pillitteri, Pietro Purpi, Carlo Bellini, Giorgio Piazza, Bruno Curaro, Vincenzo Nigrelli, Gabriele Namio, Giuseppe Minì, Massimo Arena, Damiano Vento e Salvatore Muratore.
Gli arbitri del Polo sezionale, coordinati dal Vice Presidente Fabio Cigna e dal Responsabile del Polo Marcello Terzo, hanno consegnato un simbolico premio agli associati Daniele Lambiase, Marco Gasparro e Ruggero Manzo che hanno profuso un impegno particolare durante gli allenamenti. Altri due premi sono andati a Gioacchino Maggione per avere consolidato lo spirito d’aggregazione tra gli Associati ed al Vice Presidente Fabio Cigna per aver guidato il polo d’allenamento con instancabile spirito d’abnegazione
La serata si è conclusa con l’in bocca al lupo del Presidente per la stagione 2011- 2012 prima di aprire la serata discoteca sotto le stelle della Baia Le Grotte.
Un saluto agli arbitri....
a.a. Paolo Costa
Organi
Tecnici Nazionali e Responsabili C.R.A.
A
seguito della riunione del Comitato Nazionale sono
stati scelti i responsabili ed i componenti degli
Organi Tecnici Nazionali e i Presidenti dei Comitati
Regionali.
Tra i componenti della CAN 5 confermato il "nostro" ALESSANDRO RADICELLO, sono stati confermati in CAN D
il Componente MICHELE
CAVARRETTA della sezione di Trapani e alla CAI il Componente GIORGIO VITALE della sezione di Caltanissetta, nominato
anche il Presidente del C.R.A. Sicilia, confermato, a.b. ROSARIO D'ANNA della sezione di Acireale.
Il
Presidente della sezione Fabio Cardella il
Consiglio Direttivo Sezionale e tutti gli associati
augurano ad Alessandro, Michele, Giorgio e Rosario
un buon lavoro per la nuova stagione, che
possa sempre maggiormente accrescere e consolidare
i valori espressi dalla nostra Regione.In bocca
al lupo!!!
Lascia per normale avvicendamento nei quadri della C.A.N.B, Paolo
Costa, dopo un percorso con più di 100 gare tra A e B, come ha sempre fatto metterà a disposizione dei giovani arbitri la sua esperienza e la sua passione.
Confermato il nostro osservatore Giuseppe Canzone
alla C.A.N. A sarà a disposizione della
Commissione già dal prossimo raduno.
Promossi alla C.A.N.PRO e a disposizione nella prossima stagione ci saranno Rosario Abisso come arbitro e gli assistenti Edoardo Ficarra e Vittorio Saia oltre alle conferme di Francesco Paolo Saia, per lui un'ottima stagione con un play off nella fase finale e la semifinale di Coppa Italia di Lega PRO, l'esordiente Vincenzo Todaro e Mirko
Oliveri come arbitri,
Mario Mandis e Alessandro
Cinquemani nel ruolo assistenti, viene dismesso per normale avvicendamento Marcello Terzo, confermati tra gli osservatori Giovanni Fatta e Massimo Arena.
In C.A.N.D la promozione del collega Andrea Capone si aggiunge alle conferme dell'esordiente Luigi Pillitteri, Giulio Falzone, Fabrizio Ferrara lasciano per normale avvicendamento e permanenza nel ruolo Antonio
Mandina e Pietro
Carlo Pollaci, nel ruolo assistente
transita dalla regione Danilo Ruggeri oltre alle conferme di Andrea Pace, due play out nella fase finale, e dell'esordiente Daniele Argento, a domanda si dimette Rosanna
Cavoli.
Dalla regione transitano alla C.A.I. Alessandro Rotolo, Vincenzo Madonia e Marco Riggio oltre alla conferma di Matteo Guddo.
Viene dismesso per normale avvicendamento Marco Piazza come osservatore alla C.A.I.
Per il calcio a 5 tutti confermati gli arbitri della nostra sezione, Gioacchino Maggione per lui un ottima stagione con l'esordio in A2 e la finale 3/4 posto della "Final Eight Femminile", Elio Greborio, Fabio Graziano anche lui esordio in A2 e Carmelo Alfano per lui un ottima stagione con la designazione di un quarto di finale della "Final Eight Femminile", confermati pure
tra gli osservatori Antonino Ignazzitto e Dario Pizzo.
A tutti loro il Presidente della sezione
Fabio Cardella il Consiglio Direttivo Sezionale
e tutti gli associati augurano i migliori successi
per un'altra stagione ad alto livello e ricca di
soddisfazioni per il futuro.In bocca
al lupo!!!
A Paolo A Marcello Ad Antonio A Pierto Carlo A Rosanna A Marco un grazie per aver portato il nome della Sezione in giro per l'Italia sicuri che la loro esperienza la trasmetteranno ai giovani arbitri per la loro crescita.
Doveri degli Arbitri
Internet e "Facebook".
Caro Presidente,
ultimi incresciosi avvenimenti, ci vedono costretti a reiterare, per l'ultima volta, l'appello in allegato, in quanto tantissimi associati (compresi dirigenti sezionali) hanno disatteso quanto prevedono le attuali norme regolamentari in materia di rapporti con siti Internet o gruppio di discussione e conoscenza (Facebook ed altri).
Tanti giustificano la loro innocente presenza e profilo in tali blog, assicurando che mai con gli amici che conoscono entrano in argomenti di carattere "arbitrale" e "sportivo"; poi, invece, vengono "tirati" dentro dai tanti che li "riconoscono" e spesso pure rintracciati da calciatori, dirigenti e tifosi che, nella migliore delle ipotesi, ne decantano, irridendoli, le capacità tecniche e di giudizio constatate da questi ultimi nelle loro direzioni.
Purtroppo, frequente accade (come ultimamente) che si passi non solo alle offese, ma a vere e gravi minacce personali attraverso tali siti di "socializzazione", costringendo gli associati interessati ad iniziative sgradevoli.
Pertanto, da questo momento, siete tutti pregati di avvertire molto seriamente, continuamente e ad ogni occasione, tutti i Vostri associati che "coltivano" tale hobby, in quanto, verificandosi futuri episodi del genere vuol dire che l'interessato non ha inteso le Vostre (e nostre) raccomandazioni e soprattutto rispettato cosa prevedono le attuali norme regolamentari in materia.
Per gli inadempienti, quindi, saranno assunti i provvedimenti del caso.
Naturalmente, da quanto sopra sono esclusi gli eventuali attacchi, commenti lesivi, insulti o minacce derivanti dalla lettura casuale di siti delle società, oppure giudizi personali dei dirigenti, calciatori e tesserati in genere espressi in Internet, specie se il collega non dispone di alcun proprio profilo, facebook od altro.
Infine, delle suddetta comunicazione, siete pregati di farne copia ingrandita ed inserire gentilmente, evidenziandola, in bacheca sezionale.
ti scrivo per parlarti di un’iniziativa che mi sta a cuore e per il cui successo cerco il sostegno di altri sportivi (come - e soprattutto - più di me).
Come sai, spesso mi do da fare per una buona causa, che a giugno sarà quella di coprire i costi di trasferta di un atleta disabile, Federico Tarantola, agli Special Olympics World Summer Games che si svolgeranno quest’estate ad Atene.
Federico ha 28 anni e ha iniziato a gareggiare con Special Olympics nel 1999. Per lui lo sport è stato una terapia ottimale per gran parte dei problemi fisici, motori, d'equilibrio, di coordinazione, relazionali e mentali di cui è affetto. Ora partecipa a due campionati regionali e nazionali all'anno (estivi con l'atletica, invernali con lo sci alpino) e collabora come assistente tecnico alla rieducazione equestre per i bambini delle scuole elementari e medie della provincia di Pavia.
Per raccogliere fondi venderemo i (bellissimi) lacci rossi di Special Olympics Italia al costo di 5 €. Sono sicuro che nelle comunità di sportivi in tanti saranno orgogliosi di fare un piccolo gesto per aiutare qualcuno che condivide le nostre stesse passioni, con la metà delle possibilità e il doppio della fatica.
SE VUOI ADERIRE INVIAMI UNA E-MAIL DI CONFERMA A PALERMO@AIA-FIGC.IT
ENTRO SABATO 28/05/2011
Festa per la 100^ gara C.A.N. di Paolo Costa
Prestigioso traguardo raggiunto dal nostro associato Paolo Costa che, con Sassuolo – Padova dello scorso sabato 14 maggio, ha marcato la 100^ presenza alla C.A.N.
<< Un risultato che rende orgogliosa l’intera sezione >>, così il Presidente della Sezione di Palermo Fabio Cardella, all’apertura della, ormai tradizionale, cena di fine anno del Polo di Allenamento.
Esempio di professionalità e veicolo di aggregazione, Paolo, insignito anche del Premio Agostino Lo Cascio - U.S.S.I. per la stagione sportiva 2010/2011, è sempre riuscito a trasmettere agli associati le emozioni vissute sui più importanti campi di Serie A e B, con la stessa umiltà di quando calcava la terra battuta della Promozione siciliana.
“Quello di Paolo è un risultato che viene da lontano, che insegna ai giovani arbitri ed assistenti come il sogno sia possibile, se inseguito con costanza e serietà”, ha ricordato ancora il Presidente di Sezione ai colleghi presenti.
Il vice Presidente di Sezione, Fabio Cigna ha altresì elogiato uno dei meriti di Paolo, ossia quello di aver contribuito a dar nuova linfa al Polo di Allenamento sezionale, sensibilmente cresciuto negli ultimi anni, e di aver “responsabilizzato” gli arbitri nazionali sul loro intrinseco ruolo di guida dei giovani fischietti della sezione.
Paolo Costa, felice per la gradita serata, ha ringraziato il Presidente e tutti gli associati presenti, regalando alla Sezione il pallone della 100^ gara C.A.N., che sarà esposto nella sala riunioni Pietro Paolo Brucato in occasione della prossima riunione plenaria.
Nella foto Paolo Costa mostra il Pallone della 100^ gara C.A.N.
Campionato Italiano di Maratona A.I.A. 2011
Domenica 15/05/201, ore 08:30 caldo 28° ed elevata umidità sul lungomare di Porto S. Giorgio(Fermo). Arena Massimo secondo classificato nella categoria senior . Damiano Vento terzo classificato nella categoria over 35.
Francamente difficile fare di più, l’impegno è stato massimo, il caldo ha contribuito a far lievitare i tempi di tutti i partecipanti rendendo la gara difficile e monotona, inoltre si è avuto ulteriore certezza che nell’AIA gli atleti non mancano. Massimo Arena riporta alla sezione di PALERMO il titolo di vice campione italiano dopo tre anni, mentre Damiano Vento all’esordio nella sua categoria conquista un ottimo terzo posto, certamente il prossimo anno potrà fare meglio, ha le qualità per riuscirci.
Palermo unica sezione AIA Siciliana che sale sul podio, due partecipanti = due trofei! Ai nostri due Maratoneti vanno i complimenti del Presidente , del Consiglio Direttivo e di tutti gli associati della ns. sezione. Un grande in bocca al lupo per le prossime gare.
Si comunica che la prossima RIUNIONE TECNICA di Calcio a 5
si terrà MARTEDI' 24 MAGGIO presso la PIZZERIA "LA BARACCA" - sita in via del Levriere,
18 - in occasione della ormai consueta PIZZIATA di fine
anno. L'invito è esteso a tutti i
colleghi
della sezione!
Raduno Play Off CAN D
Monastier di Treviso 12-14 Maggio 2011
Ficarra Edoardo - Pace Andrea - Abisso Rosario - Saia Vittorio
Raduno Play Off CAI
Coverciano 13-14 Maggio 2011
Patrick Sanfilippo Sez. di Catania - Andrea Capone
Raduno Rosa C.R.A. Sicilia
Enna 14 Maggio 2011
Campionato Italiano di Maratona A.I.A. 2011
La Maratona del Piceno, con i suoi km 42 e 195 metri, quest’anno, giunge alla sua 29° edizione e per l’ottavo anno consecutivo ritorna il Campionato Italiano di Maratona per Arbitri di calcio.
Gli alfieri della nostra sezione per questa edizione sono l‘O.A. Can Pro Massimo Arena che partecipa per la ctg over 50, già vice campione italiano nel 2008 e l’O.A. Cra Damiano Vento che esordisce in questo campionato nella ctg over 35 .La manifestazione, organizzata in collaborazione con l’Associazione Italiana Arbitri e il Comitato Regionale Arbitri Marche, prevede diverse gare, maschili e femminili, tutte su percorsi ad altimetria zero e chiusi al traffico: la classica maratona dei 42 e 195 metri, la 10 km e, novità di questa 8° edizione, la staffetta “del Centenario”, in occasione del centenario della nascita dell’Associazione Italiana Arbitri.
Quest’ultima competizione vedrà gareggiare i migliori 4 staffettisti di ogni sezione: i più veloci a percorrere la 4x10 si aggiudicheranno il trofeo “Centenario dell’AIA.”
La scorsa edizione ha visto la partecipazione di circa duecento arbitri provenienti da sezioni di tutta Italia, ma il comitato organizzativo, capitanato dal presidente della Sezione di Fermo Andrea Bracalente e dall’immancabile Goffredo Buccioni, è pronto più che mai a battere ogni record.
A Massimo e Damiano un in "Bocca al Lupo" dal Presidente della sezione a.f.q. Fabio Cardella dal Consiglio Direttivo Sezionale e da parte tutti gli associati della sezione A.I.A. di Palermo.
Vittorio Antico, Rosanna Cavoli, Massimiliano Manto, Giuseppe Pipitone ed Ottavio Russo hanno concluso brillantemente sabato 9 aprile il Corso di qualificazione alle funzioni di Osservatore Arbitrale.
Ai neo Osservatori Arbitrali i complimenti del Presidente della sezione a.f.q. Fabio Cardella del Consiglio Direttivo Sezionale e di tutti gli associati della sezione A.I.A. di Palermo
.In bocca al lupo per la nuova attività!
Sabato 9 aprile la Sezione A.I.A. di Palermo ha ospitato il designatore degli arbitri della CAN A, Stefano Braschi.
L’ex arbitro internazionale, che nel suo invidiabile palmares vanta la direzione della finale della Champion’s League 2000 tra Real Madrid e Valencia, ha intrattenuto la gremita platea della Sala Pietro Paolo Brucato con un brillante intervento tecnico.
Motivazione e capacità di imporre la propria personalità sul terreno di gioco, questi i principali argomenti del prestigioso relatore, che ha voluto sottolineare, altresì, l’importanza di instaurare il giusto rapporto con i calciatori.
L’arbitro deve costruire un rapporto di reciproco rispetto, con formale distacco ed autorevole presenza sul terreno di gioco, evitando di conceder loro eccessiva confidenza, senza però sfociare in un infruttuoso irrigidimento.
Sottesa ad ogni prestazione arbitrale, prosegue Braschi, deve esserci sempre una forte motivazione interiore, la capacità di considerare ogni partita come una sfida per se stessi, mantenendo alto ed immutato il livello di concentrazione per tutto l’arco dei novanta minuti.
Affrontare ogni partita allo stesso modo, consapevoli dei propri mezzi, senza sottovalutare quelle gare che, sulla carta, potrebbero apparire di minore intensità o dall’esito più probabile.
E’ proprio lì, dove gli spalti sono semivuoti, che l’arbitro deve dimostrare di "sentire la partita", perché il rischio di farsi trovare impreparati è dietro l’angolo.
Stefano Braschi ha risposto, poi, alle domande degli associati, fornendo loro preziosi consigli sulla preparazione della partita, sotto il profilo tecnico e motivazionale.
L'illustre ospite si è poi soffermato sull'importanza dell'approccio iniziale, considerato la chiave di lettura di tutta la partita: l'arbitro deve studiare la gara sin dai primi minuti, intuire e prevenire i momenti di tensione in cui profondere il suo intervento.
Applausi convinti dei fischietti palermitani, a fine serata, per salutare Braschi al termine dell’intervento.
TORNEO DELL'AMICIZIA
Si svolgerà a Selinunte dal 10 al 12 Giugno 2011 il Torneo dell’Amicizia, tradizionale appuntamento che con cadenza biennale vede riunite tutte le dodici Sezioni siciliane. La manifestazione, che quest’anno sarà organizzata dalla sezione di Marsala, vuole rappresentare una gradevole opportunità di divertimento, turismo ed aggregazione, con il torneo di calcio, come sempre, a fare da corollario.
“L’oasi di Selinunte" è la location della nostra vacanza. Una struttura confortevole e che offre tutte le necessarie opportunità per tre giornate all’insegna del riposo e dello svago. Oltre a partecipare con la nostra rappresentativa sezionale, l’auspicio è quello di coinvolgere anche una gran numero di colleghi e familiari per costituire una allegra e numerosa comitiva.
La manifestazione avrà inizio con la cerimonia di apertura del Torneo calcistico, fissata per il pomeriggio di venerdì 10 giugno e si concluderà con le premiazioni in programma Domenica 12 giugno al termine del torneo.
La quota di partecipazione per il soggiorno (dalla cena del Venerdì al pranzo della domenica) è fissata in euro 100 per persona in pensione completa. Per i bambini dai 4 ai 12 anni il costo è di 50 euro e per i bambini da 0 a 3 anni il soggiorno è gratis.
I colleghi interessati devono dare la loro disponibilità entro il 18 aprile p.v., INVIANDO UNA EMAIL AL RESPONSABILE DELLE ATTIVITA' RICREATIVE GIOACCHINO MAGGIONE(gmaggione@ISMETT.edu)O CONTATTANDOLO TELEFONICAMENTE AL N. 328 5713169.
Maria Luisa Minnone
Marta Di Franco
Francesca P. Amato
Federica Di Stefano
Esordio in rosa d'ECCELLENZA!!!
Sabato 05 Febbraio alle ore 14:30 presso lo Stadio Comunale di Villabate esordisce nella massima serie regionale, Maria Luisa Minnone, assistente arbitrale in forza all'O.T.R., la gara sarà Città di Villabate - Due Torri valevole per la ventunesima giornata del campionato di Eccellenza Gir.A, Maria Luisa coadiuverà il collega a.e. Petruzzelli Marco della Sezione di Siracusa e l'a.a. Mortellaro Roberto di Palermo.
Esordio in rosa nella CATEGORIA ALLIEVI PROVINCIALI
Domenica 06 Febbraio u.s., in una mattina particolarmente assolata, ha fatto l'esordio la collega Marta Di Franco negli Allievi Provinciali tra Eurocalcetto e Castronovo.
La gara,
altalenante nel risultato, ha messo a dura prova la buona preparazione atletica
della collega, che si è distinta positivamente a livello comportamentale, non
facendo trasparire alcuna emozione.
Continua, pertanto, la crescita tecnica delle ragazze all'interno della ns
Sezione che sono seguite con affetto ed attenzione dal Vice Presidente Fabio
Cigna e dall'Organo Tecnico Daniele Meli.
Altro Esordio in rosa nella CATEGORIA ALLIEVI PROVINCIALI
Nell’ultima giornata di campionato di Allievi Provinciali, il 3 aprile u.s., ha esordito la collega Francesca Paola Amato, ultimando, così, il “TRIS” di esordi in rosa della ns. Sezione. Infatti aveva anche avuto tale soddisfazione, nella stessa categoria, lo scorso mese la collega Antonella Messina. Pertanto tutte le ragazze a disposizione dell’O.T.S. si sono inserite, con merito, in questa categoria rappresentando un’altra grande soddisfazione per tutta la ns. Sezione.
Esordio in rosa... ANCHE NEL CALCIO A 5
Non poteva non concludersi in maniera più brillante la stagione per Federica Di Stefano con un inaspettato esordio in serie D di Calcio a 5, avvenuto venerdì 4 febbraio presso il campo di via Ramacca a Bagheria. La gara era "Città di Bagheria" contro "Giovanile Ficarazzi". "Vedo questo esordio come un piccolo traguardo, meritato, sostiene il mio Organo Tecnico Salvatore Lombardo, a cui vanno i miei più sinceri ringraziamenti per la fiducia dimostratami.
Fiduciosa di fare sempre meglio, attendo con ansia la mia prossima designazione."
A Francesca Paola, Antonella, Maria Luisa, Marta, e a Federica i complimenti del Presidente della sezione a.f.q. Fabio Cardella del Consiglio Direttivo Sezionale e di tutti gli associati della sezione A.I.A. di Palermo
.In bocca al lupo per le prossime gare!!!
RIUNIONI TECNICHE DELL’O.T.S.
Le ultime riunioni tecniche riservate agli arbitri a disposizione dell’O.T.S. hanno riservato delle sorprese ai colleghi presenti. Infatti, su autorizzazione del Presidente Fabio Cardella, sono stati ripresi con video camera alcuni arbitri “nell’esercizio delle loro funzioni” in vari campi in erba della nostra provincia in particolare nei campionati giovanili.
Dopodiché, in due riunioni tecniche consecutive, tenute dal Vice Presidente Fabio Cigna e dall’Organo Tecnico Sezionale Daniele Meli, sono state mostrate le immagini mediante l’ausilio di un televisore che ha messo in risalto i pregi ed i difetti dei nostri colleghi.
Grande è stata la sorpresa dei colleghi che si sono visti coinvolti nei vari filmati e non sono, ovviamente, mancate né le battute né i commenti più o meno positivi.
Ma i relatori si sono, invece, concentrati soprattutto sugli aspetti tecnici. Infatti il Vice Presidente Fabio Cigna ha messo in risalto la scarsa preparazione atletica di taluni colleghi, evidenziando un metodo di spostamento assolutamente non conforme a quello suggerito dalle varie riunioni tecniche a partire dal Raduno del 24.10.10.
L’organo Tecnico Daniele Meli si è soffermato, tra l’altro, sulla mancata concentrazione dell’arbitro ad inizio gara quando non verifica la presenza degli assistenti di parte o non controlla le persone ammesse in panchina, con la chicca finale di una bandierina appesa con un laccio alla rete di recinzione che funge appunto da assistente di parte della squadra di casa.
Questi episodi fanno capire che taluni colleghi non “riflettono” su quello che è il loro ruolo e su quelli che sono i corretti comportamenti da assumere prima e durante la gara, entrando nel recinto di giuoco senza l’opportuna concentrazione che sfiora la superficialità.
Anche il Presidente Fabio Cardella vedendo talune immagini, da un lato ha sorriso, ma poi ha sensibilizzato i colleghi ad un impegno maggiore dato che si avvicina la fine dei campionati di pertinenza, con l’ovvio nervosismo dei calciatori e dirigenti per i risultati frutto di una intera stagione.
Le riunioni si sono concluse con le domande dei colleghi presenti che hanno gradito la novità didattica presentata, esclusivamente, allo scopo di crescere e migliorarsi. Non è detto, pertanto, che non ripeteremo tale esperienza …quindi i colleghi sono avvertiti !
DIVISE
ARBITRALI
Si informano i colleghi arbitri ed assistenti che sono trascorsi circa due mesi ( 31 gennaio 2011 ) dal momento in cui è stato comunicato l’arrivo in Sezione delle Divise Arbitrali.
E’ necessario, pertanto, invitare i colleghi, che ancora non hanno provveduto al ritiro della divisa, di effettuare tale adempimento entro LUNEDI’ 11/04/11, le stesse possono essere ritirate esclusivamente il lunedì ed il giovedì dalle
ore 17:30 alle 19:30 rivolgendosi al Presidente
Fabio Cardella.
Dopo tale data, considerato che dobbiamo assicurare una divisa sia agli arbitri che hanno fatto gli esami a dicembre u.s. sia agli aspiranti arbitri che stanno frequentando il corso arbitri, NON POTREMO ASSICURARE LA DIVISA ARBITRALE AI COLLEGHI RITARDATARI.
Si ricorda che per ritirare la divisa bisogna essere
in regola con il pagamento delle quote associative
per l'anno 2011 (per attestarlo presentare la ricevuta
rilasciata dalla Sezione); per gli arbitri dell' OTP
è necessario altresì che abbiano espletato
i test atletici di metà campionato.
QUOTE
ASSOCIATIVE 2011
Sono
in riscossione le quote associative, le stesse
devono essere pagate in unica soluzione entro il 28/02/11.
Per il pagamento rivolgersi al Presidente a.f.q.
Fabio Cardella o al cassiere a.a. Pietro Cascio
nei giorni di lunedì, martedì e
giovedì dalle ore 17:00 alle 19:00.
La Sezione A.I.A. di Palermo scende in campo con l'AIL
ASSOCIAZIONE ITALIANA contro LE LEUCEMIE LINFOMI e MIELOMA
Tornano nelle piazze italiane le Uova di Pasqua AIL, un appuntamento che si rinnova dal 1994!
Con un contributo minimo di 12 euro, avrete una “ghiotta” occasione per regalare speranza!
Contatta il collega Francesco Saia (saiafrancescopaolo@aiapalermo.it) per prenotare le "tue" Uova di Pasqua AIL pronti a rinnovare una dolce tradizione d’amore e solidarietà.
I fondi raccolti con la manifestazione verranno impiegati per:
-
finanziare la Ricerca Scientifica nel campo delle Leucemie, dei Linfomi e del Mieloma:
-
migliorare la qualità delle cure;
-
continuare nella realizzazione di “Case AIL” (attualmente grazie all’impegno dell’AIL sono 32 le città italiane che ospitano questo servizio);
-
collaborare al servizio di assistenza domiciliare ai pazienti ematologici di tutte le età per offrire loro le cure necessarie nel loro ambiente familiare (l’AIL finanzia già 40 servizi di assistenza domiciliare).
È ormai noto che i rilevanti progressi della Ricerca Scientifica e di terapie sempre più efficaci e mirate, compreso il trapianto di cellule staminali, hanno determinato un grande miglioramento nella diagnosi e nella cura dei pazienti affetti da tumori del sangue. Tali risultati sono stati resi possibili grazie alla costante attività dei ricercatori e all’impegno d’informazione, sensibilizzazione e sostegno delle Associazioni che operano in questo ambito.
Sostenere l’AIL nei giorni 8, 9 e 10 Aprile in una delle 3800 piazze italiane, significa rafforzare un importante impegno sociale e di solidarietà.
Domenica 20 Febbraio 2011 per gli arbitri di Calcio a 5
stage Atletico–Tattico
Passione, integrazione e voglia di crescere sono stati i fotogrammi di una domenica mattina passata sotto un unico leitmotiv: il Calcio a Cinque.
Numerosi gli associati presenti, tra osservatori ed arbitri, di tutte le categorie hanno preso parte allo stage atletico-tattico organizzato dalla sezione AIA di Palermo; dai provinciali ai regionali, finendo con i nazionali : tutto sotto l’occhio vigile ed attento del duo instancabile: O.T.S. C5 Salvatore Lombardo e l’ O.A. CAN 5 Antonino Ignazzitto , che hanno coordinato tutte le fasi di lavoro e di studio in uno dei “templi” del calcio a cinque: il Pala Don Bosco, impianto che ha vissuto le migliori stagioni del movimento di Calcio a 5 palermitano e soprattutto Nazionale.
Inizio di buon mattino(ore 09.00): i colleghi dopo la registrazione da parte della segreteria hanno assistito l’apertura dei lavori eseguita dal Presidente di Sezione Fabio Cardella, mostrando viva soddisfazione ed interesse per queste iniziative atte alla crescita dell’associato; segue a ruota l’intervento del medico, l’.a.f.q. Renato Parsi, che ha posto l’attenzione sull’alimentazione in rapporto alla tipologia di allenamento; in fine la classica foto di gruppo per immortalare l’avvenimento, per poi entrare nel vivo del ricco programma previsto dallo stage.
Prima dello start up atletico, momento celebrativo per l’O.A. Aurelio Spallina, il quale ha ricevuto un vecchio premio per il riconoscimento da parte del Comitato Nazionale dell’AIA come migliore osservatore nazionale CAN 5, oggi a disposizione dell’OTS C5 .
La prima fase è atletica, dove i ragazzi hanno svolto un lavoro completo di riscaldamento, pre-atletici, potenziamento muscolare, stretching e prevenzione infortuni seguendo il modello fornito dalla CAN-5.
Seconda fase caratterizzata da disposizioni tattiche in cui un gruppo di colleghi ha simulato delle azioni di gioco evidenziando i punti cardine della disciplina come il concetto del “wait and see” (aspetta e guarda), la segnalazione ed il posizionamento; non ultimo in ordine di importanza un refresh regolamentare sul gioco del portiere e dell’intervento in tackle scivolato.
Una postilla va fatta per il gruppo degli osservatori arbitrali, i quali hanno seguito lo stage dagli spalti, non in maniera passiva, ma con lo scopo di compilare delle schede di valutazione atletiche sulle performance atletiche degli arbitri in campo.
Lo stage in chiusura ha visto anche la presenza del vice commissario CAN 5 Alessandro Radicello, che per l’occasione ha portato i saluti di Massimo Cumbo e di tutta la sua Commissione.
Infine a tutti i partecipanti, dopo un ricco ristoro, sono stati omaggiati utili gadgets..
Sono aperte le iscrizioni al Corso
per Arbitro di calcio della F.I.G.C.
La prima riunione del Corso Arbitri è Martedì 1 Marzo ore 18.00
La F.I.G.C. - A.I.A. Sezione di Palermo di via Ugo La Malfa n. 122 organizza un corso per allievi arbitri di calcio e calcio a 5 della F.I.G.C. che avrà inizio Lunedì 21 febbraio alle ore 18:00 presso i locali sezionali.
Tale corso si articolerà in n. 15 lezioni ( n. 3 a settimana dalle ore 18,00 alle ore 19,30) nei mesi di febbraio, marzo, periodo in cui oltre alle lezioni i candidati verranno sottoposti a quiz tecnici e test atletici.
Possono partecipare gratuitamente tutti i candidati di ambo i sessi che siano cittadini della Comunità Europea, con documento di identità valido, ed i cittadini extra comunitari, dotati anche di regolare permesso di soggiorno, che abbiano compiuto alla data dell'esame il 15° anno di età e non abbiano compiuto il 35° anno.
Al termine del Corso il candidato dovrà sostenere una prova di ammissione all'esame, prova che prevede dei test scritti ed orali sul Regolamento del Giuoco del Calcio ed un test di idoneità atletica.
Dal momento del superamento dell’esame, si è ufficialmente un Arbitro dell’Associazione Italiana Arbitri FIGC e, pertanto, dalle domeniche successive si inizierà ad arbitrare nella prima categoria dell'arbitraggio, i ”Giovanissimi”. Durante le prime gare gli Arbitri saranno accompagnati da un "Tutor" che insegnerà loro il disbrigo delle pratiche burocratiche nonché la parte referendaria del dopo gara.
Durante la Stagione Sportiva gli Arbitri verranno valutati dall'Osservatore Arbitrale il quale darà un giudizio ed un voto sulla prestazione.
Ogni Arbitro dell’A.I.A. è in possesso della Tessera Federale che gli consente di entrare gratuitamente in ogni Stadio dove la partita è organizzata sotto l’egida della F.I.G.C. su territorio Nazionale.
Compila
il modulo da AM ad AU, salvarlo e successivamente inviarlo
come allegato dal proprio indirizzo di posta elettronica
a palermo@aia-figc.it
[...Per ulteriori informazioni...]
Presso il Grand Hotel Duca D’Este di Tivoli, il raduno degli arbitri e degli osservatori della Can 5, provenienti da Piemonte, Liguria, Veneto, Trentino Alto Adige, Marche, Molise, Campania, Puglia, Sicilia ed Umbria.
All’incontro hanno preso parte anche i nostri arbitri della CAN5: Carmelo Alfano, Fabio Graziano, Elio Greborio, Gioacchino Maggione nonché i due osservatori Nuccio Ignazitto, Dario Pizzo,e il delegato regionale, Andrea Liga.
I direttori di gara presenti hanno ricevuto la gradita visita del presidente dell’A.I.A., Marcello Nicchi, oltre a quella delle più alte cariche del C.R.A. Lazio e della sezione A.I.A. di Tivoli. Per ciò che concerne l’ambito tecnico, con la puntuale supervisione del responsabile della Can 5, Massimo Cumbo, sono state proiettate, con l’ausilio di supporti multimediali (video e slides), highlights di gare di Serie A e campionati Under 21, per evidenziare le performance arbitrali da adottare e valutarne eventuali errori. Le disposizioni tecniche si sono poi concentrate su quattro importanti tematiche: la simulazione, il fallo di mano, il tackle e la chiara occasione da gol, per una giornata di intenso e proficuo lavoro.
Instancabile il Commissario Can5, che ha stimolato i fischietti presenti a dare sempre di più, a non accontentarsi, perché il sogno può, davvero, diventare realtà.
Incisivo, come sempre, il Presidente Nicchi, che nel suo intervento ha ricordato come “Siamo un associazione importante, dentro e fuori dal campo, perché siamo liberi e sgombri mentalmente e non soggiogati da nessuno, ed il Calcio a 5 ne è uno degli esempi più importanti grazie all’entusiasmo che lo guida. Un’ Associazione che si sta adoperando per far sì che l’intero movimento calcistico cresca soprattutto dal punto di vista tecnico, inteso come conoscenza del regolamento. L’arbitro è un uomo portatore e conoscitore profondo delle regole e deve continuamente crescere da questo punto di vista. L’A.I.A. è coesione, uniformità e passione e questo va trasmesso al mondo del calcio come, la conoscenza del regolamento, per far si che gli arbitri vengano tutelati e che non avvengano più episodi negativi nei confronti di quest’ultimi causata dalla mancata conoscenza delle regole. Saremo garanti del rispetto delle regole, senza mai farci cogliere impreparati”.
Al termine della giornata, gli arbitri sono stati sottoposti a un quiz tecnico composto da 12 domande, brillantemente superati dai nostri colleghi.
In serata, per il saluto istituzionale, sono intervenuti il presidente della Divisione Calcio a Cinque, Fabrizio Tonelli, il vicepresidente vicario Alfredo Zaccardi e il presidente del Comitato Regionale Lazio della Lega Nazionale Dilettanti, Melchiorre Zarelli.
Si è svolta mercoledì 26 u.s. la riunione informativa organizzata dal
Presidente Fabio Cardella dedicata a tutti gli arbitri, nuovi immessi,
che hanno brillantemente superato gli esami a dicembre u.s.
In tale occasione sono state fornite le informazioni di base per una
proficua ed immediata integrazione nella ns. Associazione.
Il Vice Presidente Fabio Cigna, tra l'altro, ha illustrato l'importanza
di una corretta preparazione atletica sensibilizzando i colleghi alla
partecipazione al polo di allenamento.
L'Organo Tecnico Daniele Meli ha incentrato il suo intervento sui
doveri e sui corretti comportamenti che devono essere assunti da
tutti gli arbitri dentro e fuori dallAssociazione.
C.R.A. Sicilia - A Palermo il raduno di metà campionato
Trentaquattro arbitri di Eccellenza e cinquantuno di Promozione hanno partecipato al Raduno di Metà Campionato svoltosi il 14 e 15 gennaio a Palermo. Come ha rimarcato il Presidente della Sezione del capoluogo isolano, Fabio Cardella, è stato questo il primo raduno arbitrale in assoluto ad essere ospitato nella città di Palermo. Si sa, infatti, che l’organizzazione di particolari eventi sia sempre difficoltosa nelle grandi città, vuoi per la reperibilità di adeguati spazi, che per motivi economici. Un plauso quindi, il Presidente regionale, Rosario D’Anna, l’ha rivolto a Cardella ed al suo Consiglio Direttivo per l’organizzazione logistica di questo importante appuntamento. Nella mattinata del primo giorno gli arbitri hanno effettuato le prove atletiche, tra cui il “temuto” yo-yo recovery test, allo Stadio delle Palme, monitorati dal referente Sandro Magro. Più che confortanti le risultanze atletiche dei ragazzi, che hanno dimostrato un soddisfacente livello di preparazione e soprattutto un’adeguata mentalità con la quale si sono “calati” nell’affrontare questa prova. Dopo la sistemazione in una struttura ricettiva nella zona dei Colli, un tempo periferia, oggi parte integrante della Città, nel pomeriggio si sono aperti i lavori. Il Presidente D’Anna ha fatto rilevare come sia nell’organico degli arbitri che dirigono in Eccellenza che in quelli di Promozione ci sia stato un sensibile ricambio in questi due anni della sua gestione, per accelerare quel percorso di crescita e formazione che deve portare gli arbitri siciliani a far parte delle massime categorie nazionali, dove storicamente sono stati presenti con elementi di assoluto valore. “Su 52 arbitri in Promozione – ha ricordato D’Anna – ben 32 hanno debuttato lo scorso anno e 17 durante questa stagione sportiva. In Eccellenza sui 41 direttori di gara in totale, 18 sono stati inseriti la scorsa stagione sportiva, mentre quest’anno ad oggi ne hanno esordito 3; in Eccellenza, rispetto a due stagioni fa, è cambiato il 50% dell’organico, come peraltro si può agevolmente constatare consultando l’Annuario che abbiamo stampato al termine della passata annata”. Ripristinate nei raduni dopo tempo anche le visite mediche, con i ragazzi controllati per il visus ed il senso cromatico e nel peso dai medici Mario Chillura, Mario Pettinato e Salvatore Salamone. Nel pomeriggio, dopo la visita graditissima del Prefetto Caruso, si è registrato l’intervento del componente alla CAN D, Michele Cavarretta, che si è soffermato sull’aspetto comportamentale, fondamentale per un arbitro a livello nazionale. L’indomani, dopo un breve saluto del componente alla CAI, Giorgio Vitale, e del Vice CRA, Sergio Grosso, è intervenuto l’ex Presidente CRA, Nicola Saia, che si è complimentato con D’Anna per l’ottimo lavoro svolto: “Sono quattro– ha detto Saia – gli aspetti fondamentali per un Presidente regionale: la gestione dei campionati, e non c’è dubbio che si stiano svolgendo regolarmente; il rapporto con le sezioni, e constato che c’è sinergia, forse più di prima; un buon rapporto con la Lega che non è improntato alla sottomissione, ma alla collaborazione, e sicuramente così è; la valorizzazione dell’aspetto tecnico con arbitri che riescano anche a livelli superiori”. Quindi l’atteso intervento del Presidente D’Anna, che ha toccato tra l’altro, lo spinoso problema della violenza sui campi: “E’ vergognoso – ha detto - che ancora si registrino episodi di violenza. Personalmente sappiate che non parlo con dirigenti o calciatori che abbiano toccato un arbitro e che vengono in Comitato in udienza. Su questo fronte la sinergia col Presidente della Lega, Sandro Morgana, che è un arbitro, è piena, perché è lui il primo a chiedere le riforme di sentenze della Giustizia Sportiva che erano abbastanza blande”. Un altro momento del discorso D’Anna lo ha dedicato a quei colleghi che vengono chiamati a ricoprire posti di prestigio nella Federazione, che inorgogliscono la nostra Associazione. A chiusura dei lavori il discorso del Presidente del Comitato Siciliano della FIGC, Morgana, che ha ribadito come il rapporto con l’AIA è ottimo, perché “impostato all’insegna del superiore interesse del gioco del calcio in Sicilia”. “Si è soddisfatti – ha continuato – dell’andamento dei campionati, anche perché il sistema di designazione ne sta assicurando la regolarità. Nel girone di andata si è registrato una considerevole diminuzione dei fatti di violenza, che significa un buon livello qualitativo e degli arbitri e dei dirigenti. Ma anche se ci fosse un solo episodio di violenza sarebbe un fatto grave da combattere comunque”. La chiusura Morgana la riserva al suo rapporto con l’AIA, affermando come malgrado abbia smesso di arbitrare nel 1990, col cuore rimanga un arbitro, ma con la testa è un dirigente federale. Presenti al raduno anche l’assistente in Serie A Michele Giordano, l’assistente in Serie B Paolo Costa e l’arbitro alla CAN PRO Michele Gallo.
Selezione per arbitri Beach Soccer
con riferimento al contenuto dell’oggetto, alla nota A.I.A. prot.n. 0722/MN/MC del 21/12/2010
e alla e-mail del C.R.A. Sicilia del 03 gennaio u.s., ti comunco che è indetta dall’A.I.A. una
selezione per arbitri di Beach Soccer in vista della creazione dell’organico per la stagione
2011.
I posti disponibili per la regione Sicilia sono i seguenti: 1 candidato e n. 2 riserve
L’eventuale richiesta di adesione, in carta libera, accompagnata da n. 2 fotografie formato
tessera e da copia del certificato medico per attività agonistica valido almeno fino al
31/03/2011 e completo del Visus, dovrà pervenire allo scrivente improrogabilmente entro e
non oltre le ore 12,00 di Lunedì 17 gennaio p.v.
Mercoledì 23 febbraio p.v. con fischio d'inizio alle ore 20,45 il nostro "Ciccio" arbitrerà la semifinale d'andata della Lega PRO tra Juve Stabia e Pisa al "Romeo Menti" di Castellammare di Stabia coadiuvato dagli assistenti Raparelli Giuseppe di Albano Laziale e Atta Alla Mostafa Mohamed Mahmoud di Roma 1.
A Francesco un caloroso in bocca al lupo dal Presidente della sezione a.f.q. Fabio Cardella, dal Consiglio Direttivo Sezionale e da parte di tutti gli associati della sezione A.I.A. di Palermo.
Sabato 5 Febbraio sono nati LUDOVICA e FEDERICO, figli del nostro collega Paolo Costa. Al papà Paolo i più sentiti auguri e le felicitazioni da parte del Presidente della sezione a.f.q. Fabio Cardella, del
Consiglio Direttivo Sezionale e di tutti gli associati della sezione A.I.A. di Palermo.
Modulo per l’autocertificazione D.A.SPO.
Con riferimento al contenuto dell’oggetto e alla nota A.I.A. prot.n. 0798/MN/RC del
04/01/2011, in allegato, il file contenente il modulo per l’autocertificazione D.A.SPO. relativo alla fase di tesseramento F.I.G.C. che dovrà
essere da te compilato e trasmesso URGENTEMENTE e comunque entro e non oltre le
ore 12,00 di venerdì 14 gennaio 2011 via fax al n. 091 6197987, via e-mail a
palermo@aia-figc.it o via posta a Segreteria Sezione A.I.A. Palermo –Via Ugo La
Malfa, 122 -90146 Palermo.
Ti preciso, infine, che la trasmissione, entro il limite temporale suddetto, di quanto
in oggetto è condizione essenziale per la emissione della tessera federale relativa
all’anno 2011 e che in assenza di quanto richiesto lo scrivente si vedrà costretto a non
poterne autorizzare la emissione declinando ogni e qualsiasi responsabilità in merito.
Il componente del Settore Tecnico dell'A.I.A. Domenico Amico alla plenaria della sezione di Palermo
La sezione di Palermo ha ospitato, per l’ultima riunione plenaria dell’anno solare, il Componente del Settore Tecnico dell'A.I.A., AREA FORMAZIONE Perfezionamento e valutazione tecnica, a.b. Domenico Amico della sezione di Caltanissetta.
A presentare il gradito ospite, il Presidente Fabio Cardella che ha introdotto Domenico Amico, già componente del Comitato Regionale Arbitri Siciliano.
Come di consueto, la riunione si è tenuta presso la sala "Pietro Paolo Brucato", ed i temi toccati dal collega nisseno sono stati, prevalentemente, quelli inerenti la corretta applicazione del regolamento e le sue evoluzioni interpretative. Il relatore, in un piacevole confronto con i presenti, si è soffermato sull’importanza di un costante aggiornamento della preparazione tecnica di ciascun associato, pilastro fondamentale per raggiungere l’ottima performance arbitrale.
Gli associati della sezione di Palermo hanno anche avuto la possibilità di interagire con il Componente del Settore Tecnico, con l'ausilio video del materiale fornito dal Settore Tecnico dell'A.I.A. per la formazione degli arbitri.
Gli associati presenti hanno poi risposto con entusiasmo alle domande poste dal relatore, il quale ha altresì dedicato attenzione ai concetti posti in esame con la spiegazione tecnica e disciplinare frutto delle decisioni degli Organi Tecnici Nazionali.
A conclusione della serata, lo scambio degli auguri per le imminenti festività.
Roberto Rosetti premia Andrea Capone
Importante riconoscimento per il collega a.e. Andrea Capone, premiato in occasione degli Oscar del Calcio Siciliano, come Miglior arbitro regionale per la stagione 2009 / 2010.
Alla prestigiosa cerimonia, organizzata a Vittoria e giunta alla decima edizione, è stato direttamente il “fischietto Mondiale” Rosetti a consegnare ad Andrea Capone l’ambita statuetta.
“Dedico il Premio alla mia famiglia, sempre con me in ogni partita, al Presidente di Sezione Fabio Cardella e al Presidente del Comitato Regionale Arbitri, Rosario D’Anna, che mi hanno accompagnato in questi anni di crescita umana ed arbitrale”.
Ad Andrea, i complimenti del Presidente della sezione a.f.q. Fabio Cardella del Consiglio Direttivo Sezionale e di tutti gli associati della sezione A.I.A. di Palermo.
Riunione congiunta tra Arbitri e società di Calcio a 5
Giorno 8 Novembre, in una gremita sala Pietro Paolo Brucato, ha avuto luogo l´atteso incontro fra la sez. A.I.A. di Palermo e gli allenatori e rappresentanti delle società
di calcio a 5 cittadine e della provincia. Ospiti illustri, accanto al Presidente di sezione Fabio Cardella, il designatore reg.le A.I.A. per il calcio a 5 Andrea Liga, quella prov.le Salvatore Lombardo, il responsabile per la formazione e aggiornamento degli arbitri, Antonino Ignazzitto, il Delegato reg.le C.5, Silvio Bevilacqua, il Delegato prov.le Franco Aricò, nonchè il segretario della Delegazione reg.le Paolo
Mendola. Dopo il commosso ricordo del nostro Alfredo Tamburello, parola al "padrone di casa" Fabio Cardella, che ha aperto i lavori per poi passare all´illustrazione, da parte di Antonino Ignazzitto, Salvatore Lombardo e Andrea Liga, delle nuove regole tecniche in vigore da quest´anno,con particolare attenzione a quelle inerenti il retropassaggio al portiere ed il tackle scivolato.
Prendendo spunto da talune puntuali domande poste dai tanti fischietti presenti, son stati chiariti alcuni aspetti regolamentari che più spesso generano equivoci interpretativi e un animato "contraddittorio" fra calciatori, tecnici, direttori di gara, su tutti l’ uso dei parastinchi, la differenza fra "blocco" e fallo di
ostruzione o comunque di gioco, la presunta differente severità dell´arbitro nel giudicare i falli prima e dopo
l´esaurimento del bonus falli, o ancora la regola del vantaggio e concretizzazione dello stesso. Successivamente, per un veloce saluto, è intervenuto Alessandro Radicello, ex
arbitro ed ex designatore reg.le per il calcio a 5, oggi componente della Commissione Nazionale per le designazioni arbitrali, il quale ha sottolineato l´insufficiente conoscenza del regolamento tecnico di gioco, da parte di tanti protagonisti importanti e fondamentali del momento agonistico, quali dirigenti, tecnici e calciatori. De jure condendo, è stata avanzata la proposta di invitare gli arbitri in alcune sedute di allenamento di società, sì da poter là spiegare praticamente alcuni aspetti regolamentari e in modo da permettere contestualmente, ai direttori di gara, di acquisire nozioni tecnico tattiche utili anche ad una più veloce lettura e comprensione di talune situazioni e progressioni di gioco che, inevitabilmente, finiscono per avere ricadute sull´intensità delle partite e quindi, sulle modalità e frequenze "d´intervento" nelle stesse da parte del direttore di gara.
La giornata di lavoro si è conclusa alle ore venti con l’in bocca al lupo del Presidente per il prosieguo della stagione sportiva.
Un altro importante appuntamento didattico organizzato dal vice presidente Fabio Cigna e dall'O.T. Daniele Meli, in accordo con il presidente Fabio Cardella, si e' svolto sabato 20 presso l'impianto pisani di Palermo.
Detto evento, organizzato allo scopo di incrementare e velocizzare la crescita dei giovani arbitri a disposizione dell'organo tecnico sezionale, ha riscosso notevole successo tra i colleghi che hanno partecipato in massa all'importante avvenimento .
Un arbitro "d'eccezione" ha diretto una gara del settore giovanile scolastico, facendo intravedere sia un' ottima preparazione atletica sia un ottimo senso tattico .
Nel complesso il collega ha esternato, altresi' notevoli doti comportamentali, che sono state saggiamente memorizzate dai colleghi presenti i quali, sicuramente, le metteranno in pratica sin dalla prossima gara.
Per scoprire il "giovane talento" cliccate sulle "foto" che sono state scattate a cura del servizio fotografico A.I.A. Palermo curate dalla redazione di tv/uditore e messe gentilmente a disposizione dalla societa' di comunicazioni "d'angelo e & corporation".
RIUNIONE PLENARIA DELLA SEZIONE DI PALERMO CON IL PRESIDENTE C.R.A. ROSARIO D’ANNA
Lo scorso giovedì 25 novembre il Presidente del Comitato Regionale Sicilia, Rosario D’Anna, è stato ospite della sezione di Palermo, riunita nell’ultima plenaria del 2010. “Un anno particolarmente intenso quello vissuto dalla Regione in questo lungo 2010, un anno di proficuo lavoro che ha consentito alla nostra Sicilia di raggiungere importanti traguardi”. Così Rosario D’Annaha aperto la serata, dinnanzi alla sala Pietro Paolo Brucato gremita di associati. Il Presidente D’Anna, accompagnato da tutti i membri del Comitato, torna a Palermo dopo la visita della scorsa stagione e l’occasione è buona per tracciare un primo bilancio relativo all’andamento tecnico degli arbitri palermitani, a circa tre mesi dall’apertura della nuova stagione sportiva. “I risultati tecnici della sezione di Palermo sono più che confortanti in tutte le categorie”, ha affermato con soddisfazione il C.R.A. D’Anna, sottolineando come da un lato, molto buono sia stato l’impatto dei neoimmessi nelle categorie superiori, e altrettanto positive siano le risultanze dei confermati. “Continuando così, a fine anno potremo toglierci molte soddisfazioni, ma ricordatevi di tenere sempre alta la concentrazione”. Apprezzamento anche per i ragazzi del calcio a 5, le cui medie provvisorie consentono di nutrire serie aspettative in vista dei passaggi di fine anno. Nel suo brillante intervento, D’Anna ha insistito sulla necessità di intensificare le sinergie tra le sezioni siciliane ed il comitato regionale, in modo tale da poter parlare di un’unica grande famiglia: la Sezione Sicilia. Solo proseguendo nel percorso tracciato un anno fa, nel momento dell’assunzione dell’incarico, quel percorso di reciproca e leale cooperazione, la Sicilia riuscirà a ritornare ai massimi livelli nazionali. Da troppo tempo, ormai, manca un vero rappresentante siciliano presso le Commissioni nazionali di massimo livello, ed è questo uno degli obiettivi dichiarati del Presidente D’Anna, che ha trasmesso agli appassionati arbitri presenti, la necessità di avere un referente siciliano in grado di far da trade-union con i vertici dell’AIA nazionale.
Con l’augurio di rivedersi presto, D’Anna ha salutato la Sezione di Palermo, ringraziandola per la gentile ospitalità.
La Sezione A.I.A. di Palermo lancia la sfida allo spreco di carta all’interno dell’ Associazione e da oggi comunica ai propri associati il nuovo obiettivo sezionale: risparmiare una risorsa importante come la carta.
Per tutti gli associati diventa obbligatorio l’utilizzo della posta elettronica al fine di accelerare le comunicazioni interne e garantire una migliore interazione tra gli associati, razionalizzando al contempo le risorse energetiche.
E’ pertanto necessario controllare puntualmente la propria casella di posta elettronica, per ricevere gli aggiornamenti personali e quelli inerenti la vita associativa. Come già accade per le convocazioni alle riunioni sezionali, l’associato riceverà solo via mail le ulteriori comunicazioni dalla segreteria e dal proprio Organo Tecnico, comprese le designazioni. E allo stesso modo ogni eventuale indicazione, tra cui richiesta di congedo, indisponibilità, cambio dei dati anagrafici dovrà pervenire alla Sezione attraverso il canale informatico, cliccando sulla voce “Segreteria”, in alto a sinistra della Home Page del sito sezionale.
In tal modo, la Sezione darà una mano all’ambiente, riducendo sensibilmente il consumo della carta.
L’invito è rivolto all’ A.I.A. Nazionale nella speranza che una rivisitazione del ns. regolamento incluse le NFOT, Norme di Disciplina e quant’altro, possa legittimamente regolare ed accelerare le comunicazioni ufficiali tra tutti gli associati tramite posta certificata, evitando così il dispendio di carta, inchiostro e costi di affrancatura.
La speranza è che possiamo sentirci un po’ tutti “ecolabel”!
DOPING
Su indicazione della Segreteria Generale A.I.A., per opportuna conoscenza, la nota F.I.G.C. prot.n. 654.22 del 06.11.2010 avente per contenuto la lista delle sostanze vietate (doping) 2011.
Dal 1 ottobre p.v. saranno in distribuzione le Tessere Federali
2010. Le stesse possono essere ritirate lunedì,
martedì e giovedì dalle ore 17:00 alle 18:30 rivolgendosi al Presidente
Fabio Cardella.
Si ricorda che per ritirare la Tessera Federale
bisogna essere in regola con il pagamento delle
quote associative per l'anno 2010 (per attestarlo
presentare la ricevuta rilasciata dalla Sezione).
La Federazione Italiana Giuoco Calcio informa che la Direzione Centrale dell'Agenzia delle Entrate ha comunicato che la validità delle tessere federali del 2010 è stata prorogata al 31 maggio 2011.
La Sezione A.I.A. di Palermo scende in campo con l'AIL
I fondi raccolti con la manifestazione “Stelle di Natale” verranno impiegati per:
-
finanziare la Ricerca Scientifica nel campo delle Leucemie, dei Linfomi e del Mieloma:
in particolare, quest’anno, l’iniziativa è dedicata al finanziamento del GRUPPO GIMEMA (Gruppo Italiano Malattie EMatologiche dell’Adulto) a cui fanno capo 150 centri di ematologia presenti su tutto il territorio nazionale.
-
migliorare la qualità delle cure;
-
continuare nella realizzazione di “Case AIL” (attualmente grazie all’impegno dell’AIL sono 32 le città italiane che ospitano questo servizio);
-
collaborare al servizio di assistenza domiciliare ai pazienti ematologici di tutte le età per offrire loro le cure necessarie nel loro ambiente familiare (l’AIL finanzia già 40 servizi di assistenza domiciliare).
È ormai noto che i rilevanti progressi della Ricerca Scientifica e di terapie sempre più efficaci e mirate, compreso il trapianto di cellule staminali, hanno determinato un grande miglioramento nella diagnosi e nella cura dei pazienti affetti da tumori del sangue. Tali risultati sono stati resi possibili grazie alla costante attività dei ricercatori e all’impegno d’informazione, sensibilizzazione e sostegno delle Associazioni che operano in questo ambito.
Sostenere l’AIL nei giorni 10, 11 e 12 dicembre in una delle 3800 piazze italiane, significa rafforzare un importante impegno sociale e di solidarietà.
Evvai con gli ESORDI!!!!
Soddisfazione per la nostra Sezione, l'esordio di Gioacchino Maggione in Serie A2 di calcio a 5, sabato 06 novembre p.v. dirigerà la gara valevole per la sesta giornata del giorne B, tra Modugno Calcio a 5 - Leonida Gragnano Futsal
A Gioacchino i complimenti del Presidente della sezione a.f.q. Fabio Cardella del Consiglio Direttivo Sezionale e di tutti gli associati della sezione A.I.A. di Palermo.
IL RADUNO O.T.S. di INIZIO STAGIONE
Domenica 24 ottobre u.s. si è aperta ufficialmente la stagione agonistica di calcio e calcio a 5 per arbitri ed osservatori palermitani inquadrati all’Organo Tecnico Sezionale. Il meeting di inizio stagione si è celebrato presso le “Officine Baronali” di Palermo, elegante contesto in cui i giovani fischietti della nostra sezione ed i meno giovani osservatori hanno ricevuto le disposizioni tecniche necessarie per affrontare al meglio i campionati appena iniziati.
Il raduno, a dire il vero, è stato il secondo appuntamento ufficiale della stagione sportiva corrente, naturale prosecuzione dello stage tecnico-atletico organizzato nelle scorse settimane presso il Centro Universitario Sportivo di Via Altofonte.
Il raduno si è aperto con i rituali saluti del Presidente di Sezione, Fabio Cardella, che ha dato il via ai lavori tecnici presentando ospiti e addetti ai lavori che hanno presenziato all’evento. Tra gli ospiti anche il Procuratore A.I.A. Avv. Giuseppe Giaimo, i componenti C.R.A. Luigi Pillitteri e Andrea Liga e la psicologa Dott.ssa Paola Monastero.
Gradita è stata la presenza di molti arbitri e assistenti inquadrati negli Organi Tecnici Nazionali, i quali hanno trasmesso ai giovani fischietti la voglia di crescere e ambire al sogno di tutti, sogno che continua a vivere il nostro Paolo Costa, che calca i campi più importanti dei nostri campionati. Anche Paolo, nonostante fosse rientrato da poche ore dalla gara, non è mancato alla “prima” degli arbitri O.T.S. regalando agli associati perle della propria, invidiabile, esperienza.
Interessante e coinvolgente l’intervento della Dott.ssa Monastero, la quale si è piacevolmente intrattenuta con le giovani leve della Sezione per circa una mezz’ora sul tema della preparazione psicologica della partita, analizzando, in un dialettico confronto con gli associati, gli aspetti pregnanti relativi alle fasi preliminari di una gara, dalla designazione alla consegna del referto di gara, sottolineando la necessità di mantenere costante il livello di concentrazione per tutto l’arco temporale appena descritto, giacchè il rischio di errore si nasconde dietro l’angolo.
Al termine di questo intervento il folto gruppo del calcio a 5 si è trasferito in una sala dedicata per approfondire tematiche pertinenti a questa disciplina.
Nel corso della mattina gli arbitri hanno poi ricevuto le direttive tecniche dal VicePresidente Fabio Cigna, che ha approfondito alcuni degli aspetti già esaminati dal vivo nella seduta atletica del C.U.S. Palermo. Parimenti importante l’intervento del consigliere Daniele Meli, dedicato maggiormente ai “nuovi acquisti” della Sezione, i ragazzi degli ultimi corsi arbitri, che tra qualche domenica faranno il loro esordio assoluto.
Serenamente superati i quiz tecnici dai 150 arbitri presenti che, dopo aver proficuamente espletato i test atletici la scorsa settimana, sono ora pronti per dirigere le gare di competenza dell’Organo Tecnico Sezionale.
Dopo la piacevole pausa pranzo, i lavori sono proseguiti nel pomeriggio, solo dopo un momento di ulteriore aggregazione organizzato dalla Sezione. Tra il serio ed il faceto alcuni ragazzi sono stati infatti premiati per l’attività tecnica svolta nella precedente stagione sia dentro, sia fuori il terreno di giuoco. Gratificazione sicuramente per i premiati, ma nuove responsabilità per loro, chiamati a confermare e migliorare le proprie prestazioni in questa nuova stagione sportiva.
I lavori si sono conclusi alle 16,30 circa con l’in bocca al lupo del Presidente di Sezione Fabio Cardella e del Consiglio Direttivo Sezionale.
Raduno C5 di inizio stagione
Trovare dei termini per definire questo inizio di stagione non è semplice e dire che sia ben riuscito potrebbe essere riduttivo. Location elegante quella di domenica 24 ottobre, “ Officine Baronali ”, antica e nobile villa barocca, che ha visto tutti gli arbitri e osservatori in organico presentarsi di buon mattino.Continua a leggere...
CORSO
ARBITRI
La F.I.G.C. - A.I.A. Sezione di Palermo di via Ugo La Malfa n. 122 organizza un corso per
arbitri di calcio presso i locali sezionali le riunioni saranno Lunedì - Mercoledì e Venerdì alle ore
17:00 presso i locali sezionali.
Tale
corso si articolerà nei mesi di Ottobre e Novembre,
periodo in cui oltre alle lezioni i candidati verranno
sottoposti a quiz tecnici e test atletici. Al termine
del corso i candidati selezionati sosterranno un
esame davanti ad una Commissione Regionale presieduta
da un Componente del C.R.A. della Sicilia che qualificherà
il candidato quale arbitro effettivo. Dal
momento del superamento dell’esame, si è ufficialmente
un Arbitro dell’Associazione Italiana Arbitri FIGC, verrà rilasciata la tessera
federale, che gli consente di entrare gratuitamente in
ogni Stadio dove la partita è organizzata sotto
l’egida della FIGC su territorio Nazionale.Per ulteriori informazioni.
I moduli, in pdf, dovranno essere inviati via fax allo 091.6197987 o
scannerizzati e inviati via email a palermo@aia-figc.it
La Sezione A.I.A. di Palermo ha salutato, per l'ultima volta, il suo associato l’arbitro effettivo Alfredo Tamburello, scomparso all'età di 25 anni a seguito di una grave leucemia. I funerali si sono svolti lunedì 8 novembre alle ore 10 presso la Chiesa di S. Giovanni Battista di Baida, in Piazza Baida a Palermo, gremita in ogni ordine di posti. Alfredo, considerato una giovane promessa arbitrale, ha frequentato il corso arbitri nel 2002 e dopo un solo anno di settore giovanile scolastico viene inquadrato al Comitatio Regionale. Anche in ambito regionale non ha tardato ad emergere, tanto che nel 2005 esordisce giovanissimo in Eccellenza, a Taormina. Di lì a poco, purtroppo, la terribile scoperta della malattia. Una grave forma di leucemia che non gli darà tregua. Alfredo lascia la famiglia e gli amici di una vita a soli 25 anni. Il Presidente della sezione Fabio Cardella, unitamente al Consiglio Direttivo Sezionale e a tutti gli associati della sezione A.I.A. di Palermo, si stringe con profonda commozione al dolore dei familiari del caro Alfredo. Il Presidente regionale, Rosario D’Anna, il vice Sergio Grosso, i componenti e collaboratori del Comitato Regionale Arbitri esprimono ai familiari le loro condoglianze e la loro sentita vicinanza in questi tristi momenti, anche a nome degli arbitri siciliani. Si uniscono al dolore di amici e familiari il Presidente dell'AIA Nicchi, il Vice Pisacreta il Responsabile del Settore Tecnico Trentalange e tutto il Comitato Nazionale anche a nome dei 33mila arbitri italiani.
fonte dal sito nazionale
CONVOCAZIONE
SQUADRA DI CALCIO A 11 SEZIONALE
Lunedì 1 novembre p.v. presso il Campo Sportivo Comunale A.Cardinale di Capaci alle ore 18:15 , si effettuerà
la prima partita della squadra sezionale sotto gli occhi
attenti del "Mister" Peppino MISTRETTA. La partecipazione a tale evento è rivolta agli associati convocati da Mister Mistretta. I partecipanti dovranno venire muniti di equipaggiamento
sportivo idoneo per lo svolgimento di tale attività.
Contro la fame nel mondo in campo con un fischietto giallo
Dalla Premier League alla Bundesliga, dalla Serie A al campionato russo, il mondo del calcio si mobilita contro la fame del mondo. E tanti fischietti gialli brilleranno nelle mani di capitani e arbitri.
Durante il prossimo fine settimana di campionato sui più prestigiosi campi d'Europa si svolgerà lo “European match day against Hunger”, patrocinato dalla Fao e dalla Epfl, l’associazione che riunisce la principali leghe calcistiche europee. L’evento, programmato contemporaneamente su tutti i campi dei sedici principali campionati europei, è inserito nella tre giorni (22-24 ottobre) dedicata dall’Onu alla lotta contro la scarsità di cibo nei paesi del Terzo mondo. Scopo del progetto è raccogliere firme per la petizione “1billionhungry” che tenterà di chiedere ai principali governi di porre al primo posto dell’agenda politica la lotta contro la fame nel mondo. Un miliardo di persone soffre del più tremendo dei mali, la scarsità di cibo. La Fao punta dunque sulla capacità che ha il calcio di mobilitare sentimenti e coscienze, e sulla sua straordinaria e capillare diffusione a livello planetario. Il più grande spettacolo del mondo si mette al servizio del Terzo mondo. La sezione A.I.A. di Palermo, aderendo all'iniziativa promossa dal comitato nazionale, invita i propri associati che scenderanno in campo nel prossimo weekend, a dirigere le gare utilizzando un fischietto giallo.
………E anche questo è il polo di allenamento!
Mercoledì 20 ottobre c.m. dopo le riunioni tecniche OTP e CRA-NAZIONALI tenutesi nei locali sezionali, gli arbitri assidui frequentatori del polo sezionale si sono ritrovati presso un noto locale palermitano e, davanti ad una gustosa pizza, hanno discusso di aspetti tecnici, associativi e ricreativi dando vita così ad una serata all’insegna del divertimento.
C’erano veramente tutti, dagli arbitri maggiormente rappresentativi della sezione sino ai ragazzi che devono calcare per la prima volta il terreno di gioco, ed insieme, in un perfetto mix di generazioni ed esperienze arbitrali, è stata vissuta una magnifica serata che, a detta del responsabile del polo di allenamento Marcello Terzo, verrà riproposta al più presto visto il grande successo e la massiccia partecipazione.
Vedere questi giovani “rubare” esperienze e consigli ai più esperti è per loro motivo di crescita, e per la sezione un viatico importante per portare quanti più arbitri ai massimi livelli nazionali e…….perché no, anche oltre.
“Sono soddisfatto del clima che si sta creando al polo di allenamento afferma Marcello Terzo, e ritengo che il primo obiettivo da raggiungere in questo mio nuovo incarico è proprio quello di accogliere nel miglior modo possibile le nuove leve educandole ad una corretta e assidua preparazione atletica, cosa che nel calcio di oggi è la base di un Arbitro che aspira ad arrivare ad alti livelli”.
CONVOCAZIONE
SELEZIONE
SQUADRA DI CALCIO A 11 SEZIONALE
Lunedì 25 ottobre p.v. alle ore 20:30,presso il Campo Sportivo Comunale A.Cardinale di Capaci, si effettuerà
la selezione della squadra sezionale sotto gli occhi
attenti del "Mister" Peppino MISTRETTA.
La partecipazione a tale evento è rivolta a tutti
gli associati sia di calcio a 11 che di calcio a 5. I partecipanti dovranno venire muniti di equipaggiamento
sportivo idoneo per lo svolgimento di tale attività.
Per le adesioni o maggiori informazioni contattare il referente per l'attività ricreativa Gioacchino Maggione al numero 3285713169 email( gmaggione@ismett.edu) o via email all'inidrizzo palermo@aia-figc.it.
RADUNO O.T.S.
Domenica 24 ottobre
p.v. si terrà il raduno di
preparazione tecnica d’inizio stagione sportiva 2010/2011, con inizio alle ore 09,00 presso la struttura Officine Baronali.
Per la conferma della tua partecipazione, dovrai rispondere inviando tempestivamente e
comunque entro e non oltre le ore 12,00 di Venerdì 15 ottobre p.v. una e-mail a
palermo@aia-figc.it o un fax al n. 091.6197987, ricordandoti di inserire il tuo codice
meccanografico.
SABATO 23 OTTOBRE 2010 INIZIA IL CAMPIONATO DI CALCIO A 5 DI SERIE “D” PER GLI AA.EE. RUOLO CALCIO A 5
IMPORTANTE APPUNTAMENTO
PER UNA “VISIONATURA CONGIUNTA”
Sabato 23 ottobre alle ore 15.00 presso il “PalaDonbosco” sito a Palermo in Via Domenico Savio vi sarà un interessante appuntamento con il Calcio a 5.
Infatti, sarà un occasione utile per tutti gli arbitri di Calcio a 5, non impegnati nella prima giornata di campionato, per partecipare ad una visionatura congiunta in una gara di serie “D” tra Villaurea e Città di Bagheria .
La gara sarà diretta da un collega tra i piu’ promettenti dell’ O.T.S. e serviràcome spunto per verificare l’apprendimento dei temi trattati nelle due precedenti riunioni tecniche del 4 e 18 ottobre 2010.
Per quanto sopra, sempre nell’ottica di dare opportunità di crescita agli aa.ee. di C5 a disposizione dell’O.T.S. il Presidente Fabio Cardella, unitamente all’organo tecnico Sezionale C5 Salvatore Lombardo ed il responsabile alla formazione C5 Antonino Ignazzitto, ha organizzato detta “Visionatura congiunta” CON PRESENZA OBBLIGATORIA dove dovranno partecipare TUTTI gli aa.ee. ruolo calcio a 5.
Lunedì 4 Ottobre alle ore 18.45, presso i locali della sezione, si è svolta la 1ª riunione tecnica della stagione sportiva riservata ai colleghi del Calcio a 5.
La riunione è stata aperta dall'A.F.Q. Salvatore Lombardo, meglio conosciuto come "Totò", uscito dal terreno di giuoco l'anno scorso dopo aver diretto la finale scudetto e quest'anno nominato nuovo Delegato Sezionale per il Calcio a 5 per la stagione sportiva 2010/11. Il suddetto, prima di cominciare, ha voluto ringraziare il Presidente Fabio CARDELLA, per la fiducia manifestata nell'affidargli questo prestigioso incarico, ed il suo predecessore nostro collega Giuseppe La Cara, per aver svolto un proficuo lavoro ed aver contribuito alla crescita di un gruppo affiatato di giovani arbitri appassionati a questa nostra disciplina. Continua la lettura...
Mercoledì 13 p.v. alle ore 15.00 presso lo Stadio delle Palme, sito in Viale del Fante (adiacente lo Stadio Renzo Barbera), si espleterà la sessione di recupero dei test atletici precampionato - stagione sportiva 2010/2011.
Detta sessione è dedicata a tutti gli arbitri che il 20,21 e 22 settembre u.s. non si sono presentati o non hanno superate dette prove atletiche e conseguentemente sono stati sospesi.
E' appena il caso di ribadire che la mancata presentazione comporterà la sospensione automatica dalle designazioni unitamente all'impossibilità di essere proposti all'Organo Tecnico Regionale.
Tabella contenente i limiti dei test atletici per la corrente stagione sportiva, elaborata dal Modulo di Preparazione Atletica del Settore Tecnico dell'A.I.A.
ALTRO IMPORTANTE APPUNTAMENTO
PER GLI AA.EE. DELL’O.T.S. VISIONATURA CONGIUNTA
"Come programmato si è svolta ieri 26 settembre la "visionatura congiunta" di
un a.e. della nostra sezione impegnato presso l'impianto Ribolla di Palermo per
la direzione della gara di GIR Palermo s.r.l. - Tommaso Natale.
Il collega si è ben distinto fornendo un'ottima prova che fa intravedere un'
ampia futuribilità.
Appuntamento a martedì 28 settembre ore 18.00 presso i locali sezionali, dove l'arbitro in
questione risponderà ai quesiti degli aa.ee. presenti e non, per diradare
eventuali dubbi su episodi e comportamenti assunti dall'a.e..
Facendo seguito al primo stage sezionale svoltosi direttamente sul terreno di giuoco del Cus Palermo il 19 u.s., sempre nell’ottica di dare opportunità di crescita agli aa.ee. dell’O.T.S. il Presidente Fabio Cardella, unitamente ai Componenti dell’Organo Tecnico Sezionale Fabio Cigna, Daniele Meli, Renato Parsi, ha organizzato una “Visionatura congiunta” CON PRESENZA OBBLIGATORIA coinvolgendo TUTTI gli aa.ee. che hanno superato gli esami del 15/12/09 e del 25/05/10 per un totale di circa 60 arbitri . A questi colleghi si aggiungeranno coloro che sono risultati ASSENTI durante lo stage del 19 u.s. di cui sopra.
Detta “Visionatura congiunta” si svilupperà in due fasi :
la prima DOMENICA 26 p.v. alle ore 11.30 presso l’impianto RIBOLLA di Palermo con la visionatura di una gara di GIR diretta da un collega tra i più promettenti dell’O.T.S. che servirà come spunto per verificare l’apprendimento dei temi trattati nel precedente stage del 19.09 u.s. e/o di ogni altro episodio importante della gara.
La seconda fase si svilupperà nei locali sezionali MARTEDI’ 28 p.v. alle ore 18.00, alla presenza del Componente dell’Organo Tecnico Sezionale Daniele Meli che inviterà l’arbitro ad intervenire e, quindi, rispondere alle domande dei colleghi che hanno visionato la gara.
La chiusura dei lavori è prevista per le ore 19.45
Si invitano i colleghi a verificare SABATO 25 p.v. collegandosi al ns. sito e/o controllando la propria posta elettronica se vi sono state variazioni di orario o impianto. Dette variazioni possono essere sempre possibili e non dipendenti dalla nostra volontà.
Infine, appare opportuno comunicare che è gradita la presenza di qualunque altro associato che abbia la voglia di partecipare e che ringraziamo anticipatamente.
Domenica sul campo per gli arbitri palermitani inquadrati presso l'Organo Tecnico Provinciale, protagonisti del primo stage sezionale organizzato dal Presidente Fabio Cardella. I giovani fischietti si sono ritrovati, alle ore dieci, agli ordini del Vice Presidente Fabio Cigna e di tutto il Consiglio Direttivo, sul terreno di gioco del Cus Palermo di via Altofonte per assistere ad una lezione tecnico tattica a cui hanno partecipato numerosi gli arbitri nazionali della sezione. Nel corso dell'intensa mattina sono stati approfonditi i temi del posizionamento e spostamento sul campo, con simulazione di diverse dinamiche di gioco che hanno conivolto attivamente i circa settanta arbitri presenti. Gli arbitri hanno così potuto assistere "live" a molte delle situazioni di gioco che frequentemente si verificano durante le partite. Con particolare attenzione è stata affrontata anche la gestione delle panchine, al fine di prevenire ed eventualmente reprimere la condotta di calciatori di riserva e, soprattutto, allenatori, che si rendano colpevoli di manifestazioni di dissenso nei confronti dell'arbitro.
Nota a margine anche sullo stile di corsa: alcuni degli arbitri presenti si sono infatti esibiti in allunghi sul terreno di gioco per correggere e migliorare la performance estetica sul campo, al fine di rendere più elegante la prestazione.
I lavori sono terminati alle ore 12,00 circa, come da programma, in attesa del raduno provinciale che si terrà la prossima settimana.
Il
Presidente della sezione a.f.q. Fabio Cardella ha
diramato l'organigramma sezionale per questa stagione
sportiva.(Per
maggiori informazioni.....)
Preparazione atletica c/o Polo Allenamento Sezionale
Si comunica che, in vista dei test atletici obbligatori che avranno luogo orientativamente alla fine del mese di Settembre p.v., al fine di programmare un' adeguata preparazione fisico-atletica, presso lo stadio delle Palme, sito a Palermo, in viale del Fante (adiacente lo Stadio Renzo Barbera) è attivo il polo di allenamento sezionale nelle giornate di lunedì, martedì, giovedì e venerdì alle ore 14:00.
Nota del C.R.A. Sicilia Stagione Sportiva 2010 - 2011
Il Comitato Nazionale dell'Aia ha ratificato le modifiche, decise dall'IFAB, apportate alle regole del gioco del calcio a 11 e del Calcio a Cinque. Cliccando sul link è possibile scaricare i testi integrali delle modifiche confrontabili con le disposizioni precedentemente in vigore.
Tutti gli arbitri a disposizione dell'O.T.S., compresi quelli che dirigono gare del calcio a 5, in applicazione delle norme di funzionamento degli OO.TT. dell’A.I.A., dovranno presentarsi Lunedì 20, Martedì 21,
Mercoledì 22 Settembre alle ore 14,00 presso lo Stadio delle Palme, sito in viale del Fante (adiacente lo Stadio Renzo Barbera), prendere parte alla sessione dei test atletici
d’inizio stagione sportiva.
E' opportuno ricordare che non saranno accettate istanze di congedo se non per validi, accertati e documentati motivi che saranno debitamente vagliati.
E' appena il caso di ribadire che la mancata presentazione comporterà la sospensione automatica dalle designazioni unitamente all'impossibilità di essere proposti all'Organo Tecnico Regionale.
Tabella contenente i limiti dei test atletici per la corrente stagione sportiva, elaborata dal Modulo di Preparazione Atletica del Settore Tecnico dell'A.I.A.
Composizione auto per trasferte ai raduni regionali
in riferimento all'oggetto e ad integrazione di quanto comunicato con ns nota prot.n .0125 FC/ml del 12 agosto u.s., si precisa che l'eventuale richiesta di rimborso per le spese sostenute per raggiungere la località sede del raduno regionale, (solo ed esclusivamente il chilometraggio) sarà evasa solo se i componenti occupanti l'auto saranno almeno numero 4 (quattro) e i nominativi dei quali siano stati comunicati precedentemente allo scrivente via e-mail e, a parziale modifica della suddetta nota, comunque entro e non oltre le ore 18,00 di venerdì 27agosto p.v.
Calendario raduni O.T.R. pre-campionato 2010/2011
Raduno regionale Assistenti di C/11
Eccellenza e Promozione
Comune di Vittoria (Rg)
Giovedì 02 Settembre 2010
Raduno regionale Arbitri di C/11 Prima Categoria
Comune di Canicattì (Ag)
Dal 03 al 04 Settembre 2010
Raduno regionale Arbitri di C/11
Eccellenza e Promozione
Comune di Castelvetrano (Tp)
Dal 09 al 10 Settembre 2010
Raduno regionale Osservatori di C/11
Eccellenza, Promozione e Prima Categoria
Comune di Castelvetrano (Tp)
Venerdì 10 Settembre 2010
Raduno regionale Arbitri e Osserv. C/5 Serie C1 e C2
Comune di Messina
Domenica 12 Settembre 2010
Si comunica che per la gara Palermo-Maribor, spareggio di Uefa Europa League che si giocherà giovedì 19 agostoallo stadio “Renzo Barbera” alle ore 20.30 l'accesso allo stadio è libero, fino ad esaurimento posti, presentando all'ingresso la Tessera Federale 2009.
Si ringrazia l'U.S. Città di Palermo per la gentile collaborazione.
Organigramma
C.R.A.
Il
Presidente del C.R.A. Sicilia Rosario
D'ANNA ha
diramato l'organigramma del C.R.A. per questa stagione
sportiva, VicePresidente Sergio Grosso associato
della nostra sezione e tra i componenti sono presenti
Andrea Liga componente Calcio a 5, Agostino Ferdico
Referente Informatico, Luigi Pillitteri componente s.g.s., Leonardo
Siragusa Componente Amministrativo e Vincenzo Zampardi
Componente I ctg., Alessandro Magro referente atletico, segretario Filippo Alongi, rappresentanti c/o gli organi di giustizia sportiva Marcello Traina e Giovanni Pedicone, tra
i collaboratori Giuseppe Velardi e Salvatore Di Marco, al Presidente
al VicePresidente ed a tutti i componenti e collaboratori
del C.R.A. Sicilia i nostri in bocca al lupo di
buon Lavoro.(Per
maggiori informazioni.....)
Organi
Tecnici Nazionali e Responsabili C.R.A.
A
seguito della riunione del Comitato Nazionale sono
stati scelti i responsabili ed i componenti degli
Organi Tecnici Nazionali e i Presidenti dei Comitati
Regionali.
Tra i componenti della CAN 5 confermato il "nostro" ALESSANDRO RADICELLO, in CAN D
il Componente MICHELE
CAVARRETTA della sezione di Trapani e alla CAI il Componente GIORGIO VITALE della sezione di Caltanissetta, nominato
anche il Presidente del C.R.A. Sicilia, confermato, a.b. ROSARIO D'ANNA della sezione di Acireale.
Il
Presidente della sezione a.f.q. Fabio Cardella il
Consiglio Direttivo Sezionale e tutti gli associati
augurano ad Alessandro, Michele, Giorgio e Rosario
un buon lavoro per la nuova stagione, che
possa sempre maggiormente accrescere e consolidare
i valori espressi dalla nostra Regione.In bocca
al lupo!!!
PREMIO NAZIONALE PRESIDENZA AIA per il Dirigente arbitrale (Organi direttivi, Settore Tecnico, SIN, Organi disciplinari, Presidenti C.R.A.) particolarmente distintosi nel corso della stagione sportiva all' a.b. Rosario D'Anna della Sezione di Acireale. Il Presidente della sezione a.f.q.
Fabio Cardella il Consiglio Direttivo Sezionale
e tutti gli associati si complimentano con il Presidente Regionale del C.R.A. Sicilia per il prestigioso riconoscimento
ottenuto, augurandogli altri successi per tante altre stagione
ricche di soddisfazioni. In bocca al Lupo!!!
COMPLIMENTI
RAGAZZI!!!
Alla C.A.N. B il nostro assistente arbitrale Paolo
Costa e il nostro osservatore Giuseppe Canzone
alla C.A.N. A saranno a disposizione della
Commissione già dal prossimo raduno di Sportilia
di agosto.
A disposizione della C.A.N.-PRO quest'anno ci sarà Vincenzo Todaro oltre le conferme di Marcello Tezo, Mirko
Oliveri e Francesco Paolo Saia come arbitro,
assistenti Mario Mandis e Alessandro
Cinquemani, lasciano per limiti di età e permanenza nel ruolo Ottavio Russo e Vittorio Antico, conferme tra gli osservatori Giovanni Fatta e Massimo Arena.
In CAN-D la promozione del collega Luigi Pillitteri si aggiunge alle conferme di Rosario
Abisso, Giulio Falzone, Fabrizio Ferrara, Pietro
Carlo Pollaci e Antonio
Mandina, come assistente
transita dalla regione Daniele Argento oltre alle conferme di Rosanna
Cavoli, Edoardo Ficarra, Andrea Pace e Vittorio
Emanule Saia.
Transitano
dalla regione alla C.A.I. Andrea Capone e Matteo Guddo.
Per il calcio a 5 transita dalla regione alla C.A.N. 5 il collega Dario Pizzo come osservatore e le
conferme di Gioacchino Maggione, Elio Greborio, Fabio Graziano e Carmelo Alfano tra gli arbitri, confermato pure
tra gli osservatori Antonino Ignazzitto.
A tutti loro il Presidente della sezione a.f.q.
Fabio Cardella il Consiglio Direttivo Sezionale
e tutti gli associati augurano i migliori successi
per un'altra stagione ad alto livello e ricca di
soddisfazioni per il futuro. In bocca
al lupo!!!
Nella elegante cornice di Villa Niscemi, si è svolta martedì 29 giugno la cena Conviviale di fine stagione della sezione “Peppino Cirone” di Palermo. Con la celebrazione degli 81 anni della sezione palermitana si chiude, tra l’altro, anche la stagione sportiva 2009/20100 del movimento arbitrale siciliano. “Una stagione ricca di soddisfazioni”, con queste parole ha aperto la serata il Presidente ospitante, Fabio Cardella, che ha ricordato l’importanza di rinnovare annualmente la Conviviale, tradizionale momento di aggregazione per tutti gli associati. Alla serata hanno partecipato il Presidente del Comitato regionale, Rosario D’Anna, accompagnato da tutti i componenti la Commissione, e quasi tutti i Presidenti di Sezione della Sicilia. D’Anna, ringraziando Fabio Cardella per la gradevole serata, ha esortato tutti gli arbitri palermitani a dar sempre il massimo, dentro e fuori il terreno di gioco, per mantenere alti i livelli di rappresentanza nelle categorie nazionali e garantire alla Sicilia i brillanti risultati che sempre rendono orgogliosa la regione. Altri ospiti illustri hanno arricchito il parterre della serata, tra questi il Presidente provinciale del Coni, Giovanni Caramazza, che, in un breve ma significativo saluto, ha espresso soddisfazione per la crescita del movimento calcistico e arbitrale palermitano negli ultimi anni. E’ stata anche una serata di riconoscimenti: il Presidente Cardella ha infatti voluto premiare tutti gli associati, arbitri, assistenti ed osservatori di Calcio e Calcio a 5 inquadrati presso gli Organi Tecnici Nazionali, per ricordare ai “più piccoli” che sono loro il modello da seguire. All’arbitro effettivo Andrea Capone è stato consegnato il Premio “Peppino Cirone”, giunto alla seconda edizione e consegnato al primo palermitano proposto alla Commissione Arbitri Interregionale. A consegnare il Premio direttamente Rosario Cirone, fratello del mai dimenticato Peppino, insieme ai Presidenti Cardella e D’Anna. Menzione particolare anche per “il dirigente sezionale distintosi durante la stagione sportiva, Fabio Cigna, vicepresidente sezionale. Prestigioso riconoscimento anche per Salvatore Lombardo, consigliere sezionale, ma soprattutto grande esponente del movimento “futsal” siciliano ai massimi livelli nazionali, che proprio l’anno scorso ha concluso la sua brillante attività tecnica. La sezione ha altresì ringraziato il “settore formazione” formato da Nicola Saia e dall’osservatore alla C.A.N. 5 Antonino Ignazzitto. Il Consiglio Direttivo ha voluto premiare anche l’arbitro Brusca, gli assistenti Cascio e Zicchinolfi e l’osservatore Pizzo, inquadrati al CRA, distintisi anche loro nel corso di questa stagione sportiva, così come l’osservatore OTP Rinella e il “nuovo talento” anche lui OTP, Alessio Artale, uno dei tanti giovani su cui la sezione ripone le speranze per il futuro.
Torneo di calcio di Paola (CS) 18 - 20 giugno 2010
Assistente arbitrale ruolo o.t.r. stagione 2010/11
A decorrere da Lunedì 28 giugno p.v. e inderogabilmente fino alle ore 12,00 di martedì 06 luglio p.v. sarà possibile presentare l’eventuale richiesta d'inquadramento all'Organo Tecnico Regionale nel ruolo di assistente dell'arbitro. I requisiti necessari e indispensabili per presentare la istanza sono aver compiuto 20 anni ed avere un'anzianità di tessera di almeno tre anni.
Se in possesso dei predetti requisiti, dovrai presentare istanza in carta libera, anche via e-mail, corredata da n. 2 fotografie formato tessera e certificazione medica per attività sportiva agonistica nel caso risultasse essere scaduta di validità quella in giacenza negli archivi dell'Organo Tecnico scrivente.
Ti preciso, infine, che l’istanza presentata non vincola l'Organo Tecnico Sezionale che ,nella valutazione della medesima, terrà conto anche delle valutazioni tecniche riportate nel corso della stagione sportiva ormai conclusa.
Giovedì 10 giugno 2010 in seconda convocazione alle ore 18,00 si sono svolte le Assemblee Ordinaria ed Elettiva
Dopo la lettura della relazione Biennale da parte del Presidente, che veniva approvata all’unanimità per alzata di mano, si procedeva all’elezione dei componenti il Collegio dei Revisori Sezionali e sono risultati eletti:
Minnone Maria Luisa e Madonia Vincenzo; supplente Guddo Matteo, primo dei non eletti
Dopo si è proceduto all’elezione dei Delegati sezionali per l’elezione dei rappresentanti degli Ufficiali di Gara per la macro-regione Sud. Sono stati eletti i colleghi Alongi Filippo e La Cara Giuseppe.
La FIGC ha stabilito che, a partire da quest’anno, le tessere federali di tutti i suoi uffici, settori e componenti verranno stampate dalla società di servizi ad essa collegata. La Federcalcio s.r.l. ha comunicato, infatti, di avere attivato tutte le procedure per l’emissione delle tessere per l’anno 2010. Dal canto suo l’AIA ha già predisposto i tabulati per effettuare la spunta degli oltre 32 mila associati. Le tessere verranno inviate alle Sezioni, per la distribuzione agli interessati, a cura della Segreteria dell’AIA non appena la Federcalcio s.r.l. le riconsegnerà debitamente vidimate dall’Agenzia delle Entrate. È presumibile che le fasi di stampa, vidimazione e consegna saranno completate entro la stagione estiva. In attesa delle nuove tessere, al momento non sono pervenute indicazioni dalla FIGC riguardo eventuale proroga della validità delle tessere 2009, già scaduta lo scorso 31 maggio, ma realisticamente si esclude che ciò avvenga.
TORNEO DI CALCIO A 5 SEZIONALE
La finalissima
25 maggio alle ore 21.00 RICORSISTI / MY STRESS
vince il torneo RICORSISTI
Presto on line il regolamento, per le adesioni o maggiori informazioni contattare il referente per l'attività ricreativa Gioacchino Maggione al numero 3285713169 email ( gmaggione@ismett.edu) o via email all'inidrizzo palermo@aia-figc.it
Corso arbitri
Ecco l'elenco dei nuovi 19 associati della Sezione di Palermo, allievi arbitri che sono risultati idonei nella sessione di esami che si è svolta martedì 25 maggio u.s.presso i locali della Sezione.
Ai neo colleghi vanno le più sentite congratulazioni e felicitazioni da parte del Presidente Fabio Cardella, dei componenti il Consiglio Direttivo e degli associati tutti.
ADELFIO
GIACOMO
AMATO
FRANCESCA P
BARBA
LUIGI
BONOMO
ROSARIO
CALANDRA
FRANCESCO
CATANZARO
VINCENZO
D'AMICO
GIANFRANCO
DI NUOVO
EMANUELE
FERRARO
GIUSEPPINA
GENDUSO
GIUSEPPINA
GUAJANA
GIORGIO
LA MONICA
DOMENICO G
LIPOCELLI
RICCARDO
MARINARO
MICHELE
MELI
GIUSEPPE M.
NAMIO
GABRIELE
PALERMO
GIUSEPPE
RIZZO
SABINA
RUISI
ALESSIO
10° Edizione del Torneo dell'Amicizia. Nicolosi (CT), 23 - 24 - 25 Aprile 2010 CAMPIONI!!!
“ Massimo Cumbo ospite d’elite”
“ Preparazione atletica,tecnica ed autocontrollo”: i punti cardine che un arbitro di calcio a 5 deve possedere, secondo il numero uno degli arbitri internazionali di futsal, Massimo Cumbo associato della sezione di Ostia Lido, classe ’ 66, arbitro nazionale di calcio a 5 dal ’92, internazionale dal 1996 dal curriculum infinito: oltre 180 gare in cui spiccano 8 finali di Futsal Cup (la Champion’s League del C5), 2 Finali di Coppa Intercontinentale,3 Europei e 2 Mondiali.
Una riunione tecnica nella quale ha visto la partecipazione in massa di arbitri di entrambe le discipline: calcio e calcio a 5; tra tutti non poteva mancare il “ Team del C5”, associati che hanno dato e continuano a dare prestigio al calcio a 5 siciliano, in cui Massimo ha ritrovato vecchi e nuovi compagni della sua attività arbitrale, tra cui Alessando Radicello, Andrea Liga, Nuccio Ignazzitto, Salvatore Lombardo e Pietro Liga.
Dopo i saluti di rito, Massimo ha iniziato introducendo e presentando a tutti il calcio a 5: origini, evoluzione ed arrivo in Italia, in cui trovò nel Lazio l’avvio ed ancora ad oggi viene considerato “la culla del futsal”.
Poi si passa al modus operandi dell’ arbitro, sottolineando l’importanza di una preparazione atletica specifica per il calcio indoor: un lavoro basato sulla velocità che al fondo, attuo ad anticipare le repentine e mutevoli azioni di gioco; lo studio continuo del regolamento,strumento essenziale di ogni arbitro, soprattutto in una disciplina in cui il fattore tecnico è molto sollecitato; non ultimo in ordine di importanza: l’autocontrollo in cui lo stesso Massimo ha evidenziato, lui stesso che nonostante il numero di gare dirette e lo spessore delle stesse descrive momenti in cui è venuto meno e la difficoltà di gestire quelle stesse circostanze.
Tutto ciò è stato successivamente rivisto e illustrato in spezzoni di gare internazionali, tra le quali spicca la recentissima finale degli europei in Ungheria, tra Spagna e Portogallo, che lo stesso ha diretto e che ancora ad oggi si emoziona al saluto del presidente dell’UEFA Michel Platini, generando un caloroso applauso dei presenti.
Infine, rivolgendosi ai giovani arbitri, spiega ed esorta loro ad intraprendere questa disciplina che ad oggi è cresciuta tantissimo e può dare a chi si appresta a praticare un enorme mole di emozioni e soddisfazioni come quelle ottenute dal nostro amico Massimo Cumbo. La serata si è infine conclusa con una cena in cui i più giovani e non, hanno avuto la possibilità di conoscere e scambiare opinioni in merito a questa spettacolare disciplina sportiva.
di Carmelo Alfano
sopra S.Lombardo, E.Greborio, G. Maggione, M.Cumbo, F.Graziano, C. Alfano, N.Ignazzitto, P.Liga; sotto: N.Savi, A.Liga, F. Cardella, A.Radicello.
La Sezione A.I.A. di Palermo
corre in memoria dell’ispettore di P.S. Filippo Raciti.
Giorno 02 aprile la Sicilia ha voluto ricordare, organizzando il III Memorial Raciti,
l’Ispettore di Polizia scomparso il 2 febbraio 2007 in occasione di un episodio di
violenza a seguito della partita di calcio Catania-Palermo. La manifestazione si è
aperta alle ore 08.30, con l’intervento della famiglia del Sostituto Commissario
Filippo Raciti e dei rappresentanti della Polizia di Stato, delle Province di Catania e
Palermo, del Comune di Palermo e delle Società di Calcio Palermo e Catania. E’
stata accesa una fiaccola che gli atleti hanno poi portato fino all’interno del X
Reparto Mobile della Polizia di Stato di Catania. Il gruppo di atleti, composto da
podisti appartenenti alle diverse Forze di Polizia e appartenenti alle Società
Sportive di tutta la Sicilia, ha visto tra le sue fila anche parecchi associati della
Sezione Arbitri di Palermo, tra cui Massimo Arena, Stefano Cassarà, Matteo
Guddo e Marco Parrinello, che, partendo dallo Stadio Comunale delle Palme “Vito
Schifani”,si sono alternati in staffetta sino a Catania, scortati da mezzi messi a
disposizione dal X Reparto Mobile della Polizia di Stato di Catania, dai Vigili Urbani
dei Comuni attraversati, dalla Polizia Provinciale e dalla Polizia Forestale di
competenza. La manifestazione si è conclusa alle ore 13.00 del 03.04.2010 presso
il X Reparto Mobile della Polizia di Stato con l’accensione di un braciere posto
sotto l’albero di ulivo piantato in onore a Filippo, e gli atleti sono stati accolti dai
rappresentanti della Polizia di Stato, delle Province, dei Comuni di Catania e
Palermo e delle Società di Calcio Catania e Palermo.
<<E’ stato emozionante, abbiamo corso per dimostrare che la Sicilia è unita
contro la violenza, perché il calcio sia veicolo di aggregazione e non di
distruzione>>. Queste le parole commosse dei nostri associati, al termine delle
varie staffette. << La Sicilia deve correre perché ciò che è successo tre anni fa non
si ripeta più, perché ogni manifestazione sportiva diventi occasione di coesione e
crescita >>. La Sezione Arbitri di Palermo ha subito risposto “presente” all’invito
del Comitato organizzatore per testimoniare l’impegno profuso
quotidiananamente nell’inculcare in ciascun associato la vera cultura dello sport,
una cultura che poggia su solidi principi quali la convivenza pacifica, il rispetto
delle regole,il rispetto degli avversari, ma prima di tutto rispetto per se stessi.
STEFANO AYROLDI ALLA RIUNIONE PLENARIA
Un incontro indimenticabile quello di Lunedì 22 Marzo per gli associati della sezione di Palermo. Posti a sedere esauriti nella sala riunioni “Pietro Paolo Brucato” per accogliere l’assistente “mondiale” Stefano Ayroldi. Serata molto intensa, di vivide emozioni, quella trascorsa dagli oltre cento fischietti palermitani grazie alla presenza del brillante collega di Molfetta, capace di regalare agli <<amici siciliani>> momenti di grande esperienza vissuta sui più alti palcoscenici del calcio italiano ed internazionale. <<Aspettatevi l’inaspettabile>>, questo il monito di Stefano, che nel corso del suo elegante e brioso intervento ha risposto alla “raffica” di domande degli appassionatissimi arbitri palermitani interessati anche a scoprire lo stato d’animo del gradito ospite all’alba della convocazione per i prossimi Mondiali di giugno.
<<Da quando mi hanno comunicato di essere stato selezionato per l’avventura mondiale, la mia vita è ulteriormente cambiata. Aspetto con grande trepidazione di vivere quella che sarà l’esperienza arbitrale più intensa della mia carriera, ed ogni giorno lo dedico allo studio del regolamento, delle sue infinite applicazioni, e all’allenamento. Rivedo con più attenzione le mie partite per cercare di elevare il mio rendimento ed essere pronto per questa grande manifestazione>>.
Oltre ai mille aneddoti ed ai consigli dispensati, Ayroldi ha ricordato l’importanza di un’altra qualità indispensabile dell’arbitro: l’equilibrio. L’equilibrio come sinonimo di serenità interiore ed equità. L’arbitro deve andare in campo sereno, sicuro di sé, ma conscio che l’imprevisto può essere dietro l’angolo. Grande padronanza del regolamento, brillantezza atletica e “buon senso” le fondamentali basi su cui costruire l’arbitro di oggi e del domani. Al pari delle prime due, il “buon senso”, prosegue Stefano, <<è necessario per le situazioni più delicate, quelle dove la diciottesima regola può aiutarti a mettere in discesa la partita>>.
Tra le altre perle di esperienza, la massima per cui <<nulla è scontato ed ogni dettaglio nasconde una possibile soluzione>>. L’assistente internazionale ha ricordato come anche dal semplice giro di ricognizione del campo possano trarsi elementi importanti, ad esempio la “pettinatura” dell’ erba come ausilio per il fuorigioco o il riscaldamento dei calciatori per carpirne le caratteristiche di gioco.
A chiusura della gioiosa serata, l’in bocca al lupo del Presidente di Sezione Fabio Cardella e di tutti gli associati all’amico Stefano per la prossima avventura di giugno in Sudafrica.
Ricordiamo che “durante il periodo della sospensione” l’associato è tenuto “a depositare la tessera federale presso la Sezione di appartenenza”, come stabilito dall’art. 53, comma 3, lettera a) del Regolamento dell’AIA.
Altro Esordio...
Simone Costantino, arbitro effettivo della sezione di
Palermo, domenica 7 Marzo ha debuttato in Promozione nella
gara Sciacca-Città di Terrasini.
Simone è stato raggiunto dai microfoni di aiapalermo.it
subito dopo la gara.
-"Mi sono divertito" queste le prime parole del debuttante
dopo la nuova esperienza arbitrale. "Mi avevano sempre detto
della grande differenza con la prima categoria, ed
effettivamente ho capito, ad esempio, che molto diverso è
il modo di spostarsi sul terreno di gioco, oppure come sia
necessario mantenere attivo il contatto con gli assistenti
per tutta la partita".
-"Spero di rivivere al più presto l'emozione di domenica,
perchè è come se ti sentissi...<<più arbitro>>
fischiando in promozione, quel fascino di entrare in campo
in tre, il caricarsi nello spogliatoio prima della
gara...ecco, queste le piccole cose che fanno la
differenza".
A Simone le più vive congratulazioni da parte del Presidente della sezione a.f.q. Fabio Cardella del
Consiglio Direttivo Sezionale e di tutti gli associati della sezione A.I.A. di Palermo.
AVVISO PUBBLICO
PER LA RICERCA DI LOCALI A PALERMO DA DESTINARE A SEDE DELLA SEZIONE A.I.A. DI
PALERMO.
Altra soddisfazione per la nostra Sezione, l'esordio di Marcello Terzo in 1^ Divisione delle Lega Pro, domenica 24 Febbraio p.v. dirigerà la gara valevole per la venticinquesima giornata del giorne A, tra Alessandria e Monza.
A Marcello i complimenti del Presidente della sezione a.f.q. Fabio Cardella del
Consiglio Direttivo Sezionale e di tutti gli associati della sezione A.I.A. di Palermo.
Riportiamo la nota della Segreteria Generale A.I.A. avente come contenuto la Circolare n. 3 s.s. 2009/2010 predisposta dal Settore Tecnico Arbitrale. (Scarica l'allegato)
Il Comitato Nazionale A.I.A., ai sensi dell'art. 48 comma 2 del Regolamento A.I.A., ha proclamato arbitri benemeriti gli associati D'Agati Pietro, La Cara Giuseppe, Meli Daniele, Salamone Salvatore, Sansone Marco Antonio ai quali vanno le più vive felicitazioni e congratulazione da parte del Presidente Fabio Cardella, dai componenti il Consiglio Direttivo e dagli associati tutti.
A seguito di segnalazioni pervenute anche alla Segreteria dell’AIA, si informa che il Comitato Nazionale ha disposto che, in occasione di gare di pertinenza delle sole strutture sezionali, le cosiddette “vecchie divise gialle”, le cui calze da gara risultano spesso usurate dai ripetuti lavaggi, possano essere utilizzate indossando calze da gara di nuova fornitura dello sponsor tecnico Diadora.
Soddisfazione per la sezione di Palermo per la direzione di
gara di Alfano Carmelo nei Quarti della
Final Eight U21 di Calcio a 5 tra Kaos Bologna e Cadi Reggio
Calabria.
A Carmelo le congratulazioni da parte del Presidente della sezione a.f.q. Fabio Cardella del
Consiglio Direttivo Sezionale e di tutti gli associati della sezione A.I.A. di Palermo per un risultato così
prestigioso al suo primo anno C.A.N. 5..
Altra soddisfazione per la nostra Sezione, l'arbitro Andrea Capone inquadrato nell O.T.Regionale arbitrerà mercoledì 17 Febbraio p.v. la finale di Coppa Italia tra l'Acireale e il Campobello di Licata, la gara si svolgerà sul campo comunale di Palazzolo Acreide.
Ad Andrea "Un in Bocca al Lupo!!!" da parte del Presidente della sezione a.f.q. Fabio Cardella del
Consiglio Direttivo Sezionale e di tutti gli associati della sezione A.I.A. di Palermo.
Venerdì 5 Febbraio è nata RACHELE, figlia del nostro Vice Presidente Renato Cricchio. Al papà Renato i più sentiti auguri e le felicitazioni da parte del Presidente della sezione a.f.q. Fabio Cardella e del
Consiglio Direttivo Sezionale.
Aia Palermo, calcio a 5 a 360 gradi.
“Una sezione nella sezione”: cosi il presidente Fabio Cardella definisce , con orgoglio, il gruppo di settanta associati di calcio a cinque al raduno atletico-tattico che si è svolto in una fredda ma piacevole domenica mattina, presso l’impianto sportivo “ le siepi”. Prima volta che un’ iniziativa di questo tipo venga svolta da una sezione siciliana, grazie all’ impegno profuso dell’ area formazione calcio a 5: oa can5 Antonino Ignazzitto e l’ ae can5 Carmelo Alfano, in collaborazione con l’OTS Giuseppe La Cara.(continua la lettura...)
Il 1 e 15 Febbraio pp.vv. ore 19:00, presso la sala magna "Pietro
Paolo Brucato" della Sezione, si terrà una riunione tra arbitri Calcio a 5 e Calcio a 11. In
questi due incontri si analizzeranno gli aspetti comuni tra la disciplina
del calcio a 5 e la figura dell'assistente arbitrale, con la partecipazione
dell' a.a. C.A.N. Paolo Costa e di due allenatori di società di Serie C
calcio a 5, Salvatore Lo Piccolo (Polaris) e Piero Badame (Club 83). Tutti
gli associati sono invitati a partecipare.
Palermo 21 gennaio 2010 la visita del Commissario CAN D Stefano Farina
La "Squadra" CAND della nostra sezione con Stefano Farina e il Presidente Fabio Cardella.
Sala magna Pietro Paolo Brucato stracolma, ieri sera in sezione, per accogliere il gradito ospite della riunione plenaria: Stefano Farina, ex arbitro internazionale e oggi Commissario della C.A.N.D
Il fischietto di Novi Ligure ha intrattenuto la platea per circa un’ora e trenta, platea arricchita dalla presenza di molti arbitri e osservatori siciliani, accorsi appositamente dalle altre sezioni regionali. (continua la lettura...) (Photogallery...)
DIVISE
ARBITRALI
Dal
11 Gennaio saranno in distribuzione le nuove divise.
Le stesse possono essere ritirate esclusivamente il lunedì ed il giovedì dalle
ore 17:30 alle 19:30 rivolgendosi al Presidente
Fabio Cardella.
Si ricorda che per ritirare la divisa bisogna essere
in regola con il pagamento delle quote associative
per l'anno 2010 (per attestarlo presentare la ricevuta
rilasciata dalla Sezione); per gli arbitri dell' OTP
è necessario altresì che abbiano espletato
i test atletici di metà campionato.
QUOTE ASSOCIATIVE 2010
Sono in riscossione le quote associative,
le stesse devono essere pagate in unica soluzione
entro il 28/02/2010.
Per il pagamento rivolgersi al Presidente Fabio
Cardella o al cassiere Pietro Cascio nei
giorni di lunedì e giovedì
dalle ore 17:30 alle 19:30.
“A tu per tu”
con Mario Mandis
Tradizionale appuntamento con la rubrica “A tu per tu”, occasione per conoscere da vicino alcuni associati della sezione di Palermo. Ospite è Mario Mandis, assistente inquadrato alla C.A.N. Pro e già nei quadri della Prima Divisione. (continua la lettura...)
LA “ TERZA ETA’ ” DI MASSIMO BRUSCA
Della rubrica di oggi abbiamo sentito una delle testimonianze più vere della passione per l’arbitraggio, la voce di Massimo Brusca, grande amico della Sezione arbitri di Palermo (continua la lettura...)
BUONA LA…SECONDA
Consueto appuntamento con la rubrica “Buona la prima” per commentare un altro felice debutto di un giovane collega della sezione arbitri di Palermo, Lorenzo Mazzarà.
Lorenzo classe 1987,con 9 gare di prima ctg all’attivo, è al quarto anno effettivo di tessera. (continua la lettura...)
Se anche tu vuoi condividere con noi le emozioni per l’esordio in una categoria superiore scrivici una mail all’indirizzoaddettostampa@aiapalermo.it
Evvai con gli ESORDI!!!!
Altra soddisfazione per la nostra Sezione, l'esordio di Mirko Oliveri in 1^ Divisione delle Lega Pro, domenica 24 gennaio u.s. ha diretto la gara valevole per la quarta giornata del giorne A Foligno - Lumezzane.
A Mirko i complimenti del Presidente della sezione a.f.q. Fabio Cardella del
Consiglio Direttivo Sezionale e di tutti gli associati della sezione A.I.A. di Palermo.
CORSO ARBITRI
Ecco l'elenco dei nuovi associati della Sezione di Palermo
che hanno brillantemente superato gli esami sostenuti il 15
dicembre u.s..
ALVICH ANDREA
BIONDO GIOVANNI
CANALE MANFREDI
CARINI EMANUELE
CARUSO FRANCESCO
CELESTINO RENATO
CHIARAMONTE ADRIAN
COCITA GIACOMO
COLLURA GIANCARLO
COSTA FABRIZIO
CURRAO BRUNO
D'OCA PIETRO
DEJOMA LEOPOLDO
DI LORENZO CLAUDIO
DI NOTO ROSARIO
DI PAOLA GIOACCHINO
DOMINA GABRIELE
FORNARO MASSIMILIANO
GALLO DANIELE
GASPARRO MARCO
GERBINO LUCA
GIULIANI FRANCESCO
GORGONE FILIPPO
GRAZIANO FRANCESCO
INGRASSIA LUIGI
LA GATTUTA LAURA
LA MENDOLA FLAVIO
LAMBIASE DANIELE
LO GALBO RENATO
LO GIUDICE ROBERTO
LO PRESTI DAVIDE
MATRANGA MASSIMILIANO
MAZZOLA MARCO
MESSINA LUCA
MINI' GIUSEPPE
NANFA GIOVANNI
NIGRELLI VINCENZO
PALERMO WALTER
PANGALLO FEDERICO
PANGALLO FRANCESCO
RICCHIARI FRANCESCO
ROMEO ANGELA
ROSSI MANUEL
SANFILIPPO RICCARDO
SAPUTO FABIO
SCAVUZZO GIUSEPPE
UCCIARDI LUIGI
VELLA ALESSANDRO
VELLA VALERIO
VENTURELLA MARCO
VITALE GIUSEPPE
ZARZANA MAURO
Ai neo arbitri il caloroso in bocca al lupo da
parte del
Presidente della sezione a.f.q. Fabio Cardella, del
Consiglio Direttivo Sezionale e di tutti gli associati della sezione A.I.A. di Palermo.
"Raccomandazioni ad interim per la riduzione del rischio di infezioni da virus influenzali in Centri Sportivi"
Scarica la circolare CONI del 26 novembre 2009 trasmessa dalla Segreteria Federale per opportuna informazione .
Il Presidente del C.R.A. Sicilia Rosario D'Anna
alla riunione tecnica plenaria
Si è svolta il 17 dicembre, presso l’aula magna “Pietro Paolo Brucato”, l’ultima riunione plenaria dell’anno solare della Sezione di Palermo alla presenza del Presidente del Comitato Regionale Arbitri, Rosario D’Anna.
Sala gremita in ogni ordine di posti per accogliere un “arbitro di Acireale prestato alla Commissione Regionale”, come lui ama sempre definirsi. La serata si è aperta alle ore 19,00 con i saluti di rito del Presidente di Sezione, Fabio Cardella, che ha ringraziato il Presidente CRA per la gradita presenza, ricordandone i sacrifici e l’impegno profusi per assolvere al prestigioso incarico affidatogli dal Presidente nazionale dell’Associazione, Marcello Nicchi. Presenti anche tutti i componenti e collaboratori palermitani del Comitato, sempre impegnati nel doppio incarico di associati e membri della commissione. Ospiti anche il Componente CRA Giuseppe Raciti, il Referente regionale della Rivista “L’Arbitro” Rodolfo Puglisi ed il collega Mario Mascimino, tutti di Acireale. Prima del consueto “bilancio consuntivo” inerente il rendimento degli associati palermitani inquadrati presso l’Organo Tecnico Regionale, un commosso applauso di felicità è stato indirizzato al rientrante Stefano Cassarà per l’esito positivo della sentenza nel processo di Napoli; unico esito possibile, a dire il vero, data la lapalissiana estraneità ai fatti del collega che vanta più di 50 partita nella massima serie.
Rosario D’Anna, nel suo intervento si è soffermato innanzitutto sul suo costante impegno per contrastare la violenza nei campi di calcio, ribadendo come si rifiuterà categoricamente di “parlare con i responsabili delle società sportive che si siano permesse di toccare l’arbitro”.
Il C.R.A. ha altresì enfatizzato l’importanza di avere in sezione uomini di profonda esperienza nella vita associativa per la crescita dell’arbitro come uomo e come sportivo, e questo è proprio uno dei grandi pregi della sezione di Palermo, che con orgoglio può vantare arbitri che hanno avuto l’onore di correre sui campi più prestigiosi d’Italia e che oggi, con molta umiltà, mettono a servizio la loro esperienza per la formazione degli arbitri di domani.
Quindi, numeri alla mano, i risultati di questa prima fase della stagione. Giunti i campionati al “giro di boa”, gli arbitri palermitani stanno offrendo le massime garanzie al Comitato, che ripone grande fiducia sugli stessi per la buona direzione dei campionati. Parole confortanti dunque per il Presidente Cardella, che ha accolto con soddisfazione i numeri dei “suoi” associati.
Microfono infine a Sergio Grosso, Vice Presidente CRA, che ha affermato come molto ci sia da fare per garantire agli arbitri il massimo rispetto da parte delle società e dei calciatori, ma ha anche confermato il costante impegno della Commissione e l’appoggio del Presidente del Comitato FIGC Sandro Morgana, per estirpare una volta per tutte la violenza dai terreni di gioco.
La serata si è conclusa con gli auguri di un sereno Natale a tutti gli associati e alle loro famiglie.
INSIEME PER MESSINA
Palermo
Lunedì 21 dicembre 2009 Stadio “Renzo Barbera” ore 18.00
Nazionale Italiana Cantanti Vs Miccoli All Star
Si svolgerà lunedì 21 dicembre allo stadio “Renzo Barbera” di Palermo con inizio alle ore 18,00 un’importante manifestazione di sport, spettacolo e solidarietà.
A scendere in campo per raccogliere fondi da destinare ai comuni alluvionati del messinese saranno la Nazionale Italiana Cantanti e la Miccoli All Star. (continua la lettura...)
RELAZIONE SULLA RIUNIONE TECNICA PLENARIA 27.11.2009
“Non c’è mai una seconda occasione per fare una buona prima impressione”, così ha
esordito Stefano Calabrese di Avezzano, componente della Commissione arbitri
interregionale, gradito ospite della riunione plenaria tenutati venerdì 27 novembre presso la
sezione “Peppino Cirone” di Palermo.
Brillante la sua partecipazione dinnanzi ad una sala gremita di fischietti di tutte le età, rimasti
davvero compiaciuti dell’atmosfera creata dal collega abruzzese.
Stefano Calabrese ha intrattenuto la platea commentando una serie di slides raffiguranti le
nozioni fondamentali per l’arbitro che da “esordiente” ambisce a passare alla categoria “emergente”, sognando di divenire poi un “campione”. Si è poi ricordata la fortuna della
sezione ospitante di poter vantare anche un numero consistente di arbitri “esperti”, colleghi
che hanno avuto la possibilità di recitare su palcoscenici importanti, chiamati oggi a
trasmettere passione ed esperienza ai fischietti palermitani. L’intento di Stefano è stato
certamente quello di sottolineare come non ci sia nulla di “impossibile” per l’arbitro, come
ogni obiettivo possa essere raggiunto con costanza, impegno e professionalità. L’arbitro ha
infatti il dovere morale di provarci, crederci, anche e soprattutto quando, a prima
impressione, si pensi di aver già raggiunto il limite. Un limite che può e che deve spostarsi “più in là” perché ogni traguardo altro non è se non un nuovo punto di partenza.
L’impossibile, prosegue Stefano, non è “uno stato di fatto, ma una condizione della mente
umana”, condizione che deve essere rimossa per raggiungere nuovi e più prestigiosi risultati.
Il componente C.A.I. ha poi chiuso il suo intervento ricordando come l’arbitro debba sempre
farsi trovar pronto, poiché è fondamentale riuscire a “impressionare”, dimostrando sin dalla
prima occasione il proprio valore, umano e professionale.
La serata si è conclusa con i ringraziamenti del Presidente a.f.q. Fabio Cardella e della felice
assemblea per la splendida partecipazione del collega Stefano Calabrese.
BUONA LA PRIMA!!!
Esordio assoluto per Federica Di Stefano, 21 anni, neo
associata della sezione di Palermo. Ecco le prime
impressioni della giovane collega subito dopo l'esordio.
<<Tutto è cominciato martedì 1 Dicembre in sezione,
quando Daniele Meli mi comunica la mia prima partita da
disputarsi lunedì 7 Dicembre alle ore 16 a BorgoNuovo.
L'idea dell'esordio non mi ha fatto dormire la notte...non
ho pensato ad altro per tutta la settimana, era un momento
che aspettavo da Aprile, da quando partecipavo al corso. Ma
andiamo alla partita...un'emozione incredibile, temevo che
mi avrebbe creato problemi. Ho percepito la tensione solo
durante i primi 10 minuti, poi mi sono sbloccata ed è
andata benissimo, meglio di come mi aspettassi; non avendo
più la paura di interrompere il gioco o di prendere
decisioni disciplinari. Ho mostrato il carattere, ed era la
cosa più importante. Ho stupito tutti, soprattutto me
stessa...l'emozione non mi ha frenata, e so che migliorerò
partita dopo partita.
Già è arrivata la seconda designazione, e non vedo l'ora
di scendere di nuovo in campo>>!
Altra soddisfazione per la nostra Sezione , l'esordio di Francesco Paolo Saia in 1^ Divisione delle Lega Pro ad appena 24 anni, arbitro in assoluto più giovane della categoria, domenica 29 novembre u.s. ha diretto Lumezzane - Alessandria.
A Ciccio un caloroso "in bocca al lupo" dal Presidente della sezione a.f.q. Fabio Cardella il
Consiglio Direttivo Sezionale e tutti gli associati della sezione A.I.A. di Palermo.
EVVAI CON GLI ESORDI!!!
Congratulazioni a Mario Mandis, assistente a disposizione della Can Pro, il quale ha esordito domenica 22 Novembre in 1^ Divisione nella gara Alessandria - Paganese.
Congratulazioni a Ignazio Pennino, arbitro a disposizione del C.R.A. Sicilia, il quale ha esordito domenica 22 Novembre in Promozione nella gara Città Isola delle Femmine - Carini.
A Mario e Ignazio, l'augurio di nuovi e più prestigiosi traguardi da
parte del
Presidente della sezione a.f.q. Fabio Cardella il
Consiglio Direttivo Sezionale e tutti gli associati della sezione A.I.A. di Palermo.
Proposte per la nomina ad Arbitro Benemerito
Nel corso della corrente stagione sportiva, saranno prese in esame le domande relative alla nomina ad Arbitro Benemerito
Gli Associati in possesso dei requisiti richiesti dall’art. 48.2.3 del vigente Regolamento Associativo dovranno compilare le schede allegate (mod. A e B) necessarie per procedere alla nomina.
I dati e i relativi punteggi riportati dagli Associati nelle schede si dovranno presentare entro e non oltre il 30 Novembre 2009 al Presidente di Sezione a.f.q. Fabio Cardella.
L’Assessorato alla Pubblica Istruzione- Settore Servizi Educativi e Territoriali promuove annualmente la manifestazione “Giochiamo l’Inverno” contenitore di attività extracurriculari rivolto alle scuole primarie e secondarie di 1° grado della città. E’ un progetto di educazione ai valori, alla convivenza democratica, al rispetto delle regole, all’osservanza dei principi del Fair Play.
L’Assessorato alla Pubblica Istruzione ha chiesto la partecipazione al progetto della sezione arbitri di Palermo la quale si è dimostrata disponibile in attesa di conoscere i particolari tecnici e organizzativi della manifestazione.
La richiesta è stata intanto inoltrata al Presidente nazionale A.I.A., Marcello Nicchi, al fine di ricevere l’autorizzazione ufficiale per il coinvolgimento della sezione. Il progetto prevedrà, altresì, l’organizzazione di partite di calcio a 5 tra gli Istituti scolastici aderenti, incontri che potrebbero essere così diretti dai fischietti palermitani. Dopo una iniziale fase eliminatoria, le scuole vincitrici dei singoli gironi accederanno alla fase finale che si svolgerà in primavera, in concomitanza con la tradizionale manifestazione “Palermo apre le porte. La scuola adotta la città”.
STAGE ATLETICO A CALTANISSETTA
Si è svolto Venerdì 13 novembre, presso l’impianto sportivo di Caltanissetta “Pian del Lago”, lo stage autunnale programmato dal Presidente del C.R.A Rosario D’Anna, per valutare la preparazione atletica dei fischietti siciliani inquadrati nella categoria Eccellenza.
Dopo aver effettuato e superato serenamente il test di Cooper, la giornata dei giovani arbitri è proseguita con un briefing tecnico-tattico con la presenza degli arbitri siciliani Can Pro e degli assistenti Can A/B. Si è trattato di un momento particolarmente formativo che ha offerto interessanti spunti di crescita, un confronto costruttivo con coloro che rappresentano l’orgoglio della regione ai massimi livelli nazionali.
La squadra di Rosario D’Anna si è quindi spostata sul terreno di gioco, dove sono state riprodotte alcune delicate situazioni tattiche, con interventi triangolari, arbitro-assistente-organo tecnico, per puntualizzare alcune delle disposizioni già fornite al raduno di inizio stagione.
Il Comitato regionale ha poi offerto ai ragazzi un delizioso rinfresco e con i saluti conclusivi del Presidente D’Anna, il rompete le righe a chiudere una intensa, ma proficua giornata di lavoro.
FOGLIO
NOTIZIE
Caro
collega,
a prescindere dalle risultanze tecniche di fine stagione
sportiva, al fine di agevolare il lavoro della Segreteria,
Ti invitiamo a compilare attentamente il “foglio notizie”,
specificando il tuo indirizzo di posta elettronica dove
inviarti le designazioni e eventuali comunicazioni e i
numeri telefonici che ritieni essenziali; infine, clicca
sulla voce “invia” dopo aver dato il consenso sul trattamento
dei dati personali ricordando di
verificare se hai inserito nell’apposito spazio il tuo
codice meccanografico.
Il certificato medico per attività agonistica e
il certificato del medico curante (per gli Osservatori),
se trasmessi anticipatamente via fax, dovranno essere
spediti in ORIGINALE, tramite posta prioritaria, al seguente
indirizzo: A.I.A.Sezione di Palermo – Via Ugo La Malfa,
122 – 90146 Palermo.
Confidando, come sempre, sul tuo senso di responsabilità
e spirito di collaborazione, ringraziandoti per l’impegno
e la professionalità mostrati nel corso della ormai
passata stagione sportiva, cordialmente ti saluto.
Domenica 01 novembre sarà una giornata da ricordare per tre associati della sezione di Palermo. Non solo per la festività di tutti i Santi, ma soprattutto perché segna il loro esordio nella categoria superiore, anzi in un caso si tratta di un esordio assoluto, quello.....(continua la lettura...)
RADUNO OTP CALCIO A 11 E CALCIO A 5
Domenica 18 ottobre si è svolto presso i locali sezionali il raduno di arbitri e osservatori inquadrati presso l'organo tecnico provinciale.
I fischietti palermitani di calcio a 11 si sono riuniti alle ore 8.30 nell'aula magna "Pietro Paolo Brucato" dove con i saluti del Presidente Fabio Cardella si è ufficialmente aperto il raduno. Il vice Presidente C.R.A. Sergio Grosso ha portato i saluti del comitato regionale ed ha intrattenuto la platea di giovani arbitri sottolineando l'importanza di una completa preparazione atletica e regolamentare. A seguire, l'intervento del Responsabile Sezionale della Formazione, Nicola Saia, il quale ha fornito le preziose direttive tecniche e comportamentali per elevare la competenza dell'arbitro. Alle 9.30 gli arbitri sono stati impegnati nei consueti quiz regolamentari di inizio stagione e dai risultati l'occasione per commentare alcune situazioni di gioco.
I lavori sono ripresi alle 11.00 dopo un delizioso "coffee break", occasione per un confronto costruttivo tra gli associati. Particolarmente intenso l'incontro con gli arbitri nazionali i quali hanno salutato i colleghi dando ciascuno il proprio contributo di crescita per le giovani leve, ricordando loro che saranno il futuro della sezione nei prossimi anni.Sempre alta l'attenzione dei circa cento associati presenti, pronti a raccogliere i consigli dei colleghi più esperti.
Emozione per le "matricole", gli associati dell'ultimo corso alla prima esperienza, affascinati dall'atmosfera creata per l'occasione e già in fremente attesa per la prima partita.Quindi la parola al vice Presidente sezionale Fabio Cigna, che ha comunicato, con soddisfazione, come ormai il polo di allenamento abbia raggiunto le cinquanta unità e sia divenuto momento fondamentale di aggregazione e di crescita per gli arbitri palermitani. Con l'ausilio del proiettore sono state poi illustrate alcune slides inerenti lo spostamento in campo e il fuorigioco, con le recenti modifiche apportate nella Circolari n.1 e 2 per la stagione in corso.
Parallelamente, al primo piano, presso la Biblioteca sezionale Orazio Siino si sono radunati i colleghi del calcio a 5, con la presenza del componente del comitato regionale Luciano Agueci, il quale ha intrattenuto gli arbitri palermitani con una lezione sull'aspetto comportamentale.
Brillante l'intervento di Nuccio Ignazzitto, vera e propria istituzione del calcio a 5, oggi osservatore nazionale, preziosa guida per i fischietti del "futsal" con la sua inestimabile esperienza nei massimi campionati nazionali; sempre puntuale anche Pino La Cara, responsabile provinciale, che si è soffermato sui principali temi tattici della gara.
Al raduno hanno presenziato anche i colleghi nazionali, tra cui Carmelo Alfano, neo arbitro can 5, fresco di esordio in serie B, il quale ha invitato i ragazzi a crederci, perchè con impegno e abnegazione i risultati, alla fine, arrivano sempre.
I lavori si sono chiusi alle ore 13.30 con l' "in bocca al lupo" del Presidente di Sezione per una stagione foriera di successi.
SESSIONE DI RECUPERO
I test atletici per tutti gli
arbitri effettivi c11 e c5, a disposizione di questo O.T.,
si effettueranno presso lo stadio delle Palme alle ore
10:00 domenica 11 ottobre.
Nel
ricordarTi che la mancata presentazione e/o il mancato
superamento dei test atletici non Ti permetteranno di
iniziare alcuna attività tecnica, sono certo di
potere fare affidamento sulla Tua collaborazione e, ringraziandoTi
per l'impegno e la professionalità mostrati nel
corso della scorsa stagione sportiva, cordialmente Ti
saluto.
Il
Presidente
Fabio Cardella
Sabato 26 settembre è nato GIULIO SALVATORE PURPI, figlio del collega assistente a disposizione dell' O.T.R. Pietro Purpi. Al papà Pietro i più sentiti auguri e le felicitazioni da parte del Presidente della sezione a.f.q. Fabio Cardella e del
Consiglio Direttivo Sezionale.
INCARICHI
Con la presente si chiede
di effettuare un monitoraggio dei colleghi A.B. e A.F.Q.
che svolgono attività (anche di Commissario di
Campo) presso le Leghe e (F.I.G.C.; in questo caso è
la stessa F.I.G.C. che effettua la comunicazione al Presidente
dell'A.I.A.).
Occorre ricordare a tutti
gli Associati quanto previsto dagli articoli 47 comma
10 e 48 comma 7 del Regolamento A.I.A. .
La richiesta di autorizzazione
per svolgere tali attività (solo Leghe) va presentata
ogni anno al Presidente dell'A.I.A. che può decidere
anche l'eventuale esonero dall'attività tecnica
e/o associativa , si invitando tutti coloro che hanno
incarichi a comunircarlo al Presidente di Sezione a.f.q.
Fabio Cardella entro e non oltre venerdì
26/09/09 a mezzo posta elettronica all'indirizzo
pres.palermo@aia-figc.it.
Si
è concluso sabato pomeriggio il Raduno Regionale
Arbitri ed Osservatori Arbitrali Ruolo O.T.R. di Calcio
a 11. Presso la struttura Holiday Inn di Melilli, si sono
riuniti i fischietti siciliani che comporranno la squadra
del neo Presidente del C.R.A. Rosario D’Anna. La due-giorni
aretusea si è aperta con i consueti test atletici,
svolti presso il campo scuola “Di Natale” di Siracusa,
serenamente superati dagli arbitri palermitani. I lavori
della Commissione hanno avuto inizio nel primo pomeriggio
di venerdì con la presentazione dell’organigramma
C.R.A. per la stagione sportiva 2009/2010. Quindi il saluto
del Presidente Giuseppe Abate della Sezione ospitante
di Siracusa e la proiezione di un filmato alla memoria
del mai dimenticato Concetto Lo Bello. Dal video, l’occasione
per puntualizzare uno degli aspetti più importanti
su cui si è soffermato il Presidente D’Anna: l’autorevolezza
dell’arbitro. L’attenzione si sposta poi sulle modifiche
introdotte dalla Circolare n.01 con il contributo del
Componente del Settore Tecnico, Mario Giangrande. Segue
il momento dei quiz tecnici, svolti per la prima volta
secondo le modalità nazionali. Preziosi gli interventi
dei numerosi ospiti, tra cui il nostro Paolo Costa che
ha fornito importanti delucidazioni in merito alle dinamiche
del fuorigioco e della collaborazione arbitro-assistente.
Dopo cena, la Commissione si è riunita per i colloqui
individuali di sezione, attraverso cui gli arbitri hanno
avuto la possibilità di conoscere meglio i nuovi
componenti dell’Organo Tecnico e focalizzare gli obiettivi
per la nuova stagione.
I lavori sono ripresi nella giornata di sabato. Riunione
congiunta arbitri-osservatori, occasione ideale per un
confronto di crescita; a seguire il brillante intervento
del Presidente della F.I.G.C-L.N.D., Sandro Morgana, che
ha ricordato all’assemblea la grande opportunità
che essere arbitri regala: diventare uomini veri.
A conclusione delle riunioni, l’ “in bocca al lupo” del
Presidente D’Anna e di tutta la Commissione per una stagione
ricca di soddisfazioni.
Durante il raduno il commosso ricordo del collega sardo
Riccardo Santoru, giovanissimo arbitro scomparso venerdì
proprio in occasione dell’espletamento dei test atletici.
Organigramma
C.R.A.
Il
Presidente del C.R.A. Sicilia Rosario
D'ANNA ha
diramato l'organigramma del C.R.A. per questa stagione
sportiva, VicePresidente Sergio Grosso associato
della nostra sezione e tra i componenti sono presenti
Andrea Liga componente Calcio a 5, Agostino Ferdico
Referente Informatico e componente II ctg. Leonardo
Siragusa Componente Amministrativo e Vincenzo Zampardi
Componente I ctg., segretario Filippo Alongi, tra
i collaboratori Marcello Traina e Salvatore Di Marco,
gli stessi nella scorsa stagione facevano parte
del Consiglio Direttivo Sezionale, al Presidente
al VicePresidente ed a tutti i componenti e collaboratori
del C.R.A. Sicilia i nostri in bocca al lupo di
buon Lavoro.(Per
maggiori informazioni.....)
PAOLO
COSTA vola in EUROPE LEAGUE
Un
impegno internazionale per il "nostro"
assistente arbitrale Paolo Costa: Paolo infatti,
sarà impegnato al Koševo di Sarajevo nella
gara di Europe League che vedrà di fronte
i bosniaci dello FK SLAVIJA SARAJEVO e i danesi
del AALBORG BK.
Si tratta di una gara prestigiosa per Paolo la sua
prima da "internazionale".
il Presidente della sezione a.f.q. Fabio Cardella
il Consiglio Direttivo Sezionale e tutti gli associati
augurano a Paolo i migliori successi e un In
bocca al lupo!!!
I padroni di casa vantano nel loro palmares una
Coppa di Bosnia-Erzegovina. La squadra danese, invece,
si è aggiudicata tre campionati della Superliga
danese nel 1995, nel 1999 e nel 2008 e due Coppa
di Danimarca nel 1965/1966 e nel 1969/1970.
Con Paolo ci saranno Andrea DE MARCO (arbitro),
Renato FAVERANI (assistente 1) e Gianpaolo CALVARESE
(4 uomo).
La gara è in programma il prossimo 23 Luglio
con inizio alle ore 20,15.
Organi
Tecnici Nazionali e Responsabili C.R.A.
A
seguito della riunione del Comitato Nazionale sono
stati scelti i responsabili ed i componenti degli
Organi Tecnici Nazionali e i Presidenti dei Comitati
Regionali.
Tra i componenti della CAN 5 il "nostro" ALESSANDRO RADICELLO, in CAN D
il Componente ROLAND HERBERG della
sezione di Messina e alla CAI il Componente MICHELE
CAVARRETTA della sezione di Trapani, nominato
anche il nuovo Presidente del C.R.A. Sicilia a.b. ROSARIO D'ANNA della sezione di Acireale.
Il
Presidente della sezione a.f.q. Fabio Cardella il
Consiglio Direttivo Sezionale e tutti gli associati
augurano ad Alessandro, Roland, Michele e Rosario
un buon lavoro per la nuova attività che
possa sempre maggiormente accrescere e consolidare
i valori espressi dalla nostra Regione.
COMPLIMENTI
RAGAZZI!!!
Un
altro prestigioso traguardo si aggiunge ad una stagione
piena di soddisfazioni per la sezione di Palermo,
alla C.A.N. il nostro assistente arbitrale Paolo
Costa ed il nostro osservatore Giuseppe Canzone
sono stati confermati e saranno a disposizione della
Commissione già dal prossimo raduno di Sportilia
di agosto. A disposizione della C.A.N.-PRO quest'anno
oltre al collega a.e Marcello Terzo confermato,
a.a. Vittorio Antico, Ottavio Russo e Alessandro
Cinquemani, ci saranno i colleghi Mirko
Oliveri e Francesco Paolo Saia come arbitro,
assistente Mario Mandis e il nostro
"professore" Giovanni Fatta come osservatore oltre alla conferma del nostro
"maratoneta" Massimo Arena.
In CAN-D la promozione del collega Antonio
Mandina si aggiunge alle conferme di Rosario
Abisso, Giulio Falzone, Fabrizio Ferrara, Pietro
Carlo Pollaci e Vincenzo Todaro, come assistente
transitano dalla regione Andrea Pace e Vittorio
Emanule Saia oltre alle conferme di Rosanna
Cavoli e di Edoardo Ficarra. Altro collega transitato
dalla regione alla C.A.I. è Luigi
Pillitteri.
Per il calcio a 5 transita dalla regione il collega Carmelo Alfano si aggiunge alle
conferme di Gioacchino Maggione, Elio Greborio e
Fabio Graziano tra gli arbitri, confermato pure
tra gli osservatori Nuccio Ignazzitto.
A tutti loro il Presidente della sezione a.f.q.
Fabio Cardella il Consiglio Direttivo Sezionale
e tutti gli associati augurano i migliori successi
per un'altra stagione ad alto livello e ricca di
soddisfazioni per il futuro. In bocca
al lupo!!!
Sorteggio
per gli 80 anni della Sezione di Palermo
Nicchi
in Sicilia per gli 80 anni della Sezione di Palermo
"Amo
la Sicilia, terra di infinita bellezza e fucina
di ottimi arbitri". Lo ha detto il presidente
dell'AIA, Marcello Nicchi, in occasione delle celebrazioni
per gli ottanta anni della Sezione di Palermo. Accompagnato
dal vice presidente Pisacreta, dal Componente nazionale
Gialluisi e dal segretario Meloni, ha incontrato
gli arbitri palermitani insieme ai vertici di molte
sezioni e realta' associative dell'isola. Rientrando
in sede, nel ricordo di momenti indimenticabili,
Nicchi ha espresso parole significative di ringraziamento
"per l'accoglienza ricevuta, ma anche per la
stima e l'amicizia dimostrata anzitutto dai giovani
colleghi, che costituiscono il futuro, che sono
la nostra speranza e verso i quali abbiamo tutti
la responsabilita' di costruire un cammino di crescita
tecnica ed associativa: sono loro l'AIA del futuro".
TESSERE
FEDERALI
Dal
21 Maggio saranno in distribuzione le Tessere Federali
2009. Le stesse possono essere ritirate lunedì,
martedì e giovedì dalle ore 17:00 alle 18:30 rivolgendosi al Presidente
Fabio Cardella.
Si ricorda che per ritirare la Tessera Federale
bisogna essere in regola con il pagamento delle
quote associative per l'anno 2009 (per attestarlo
presentare la ricevuta rilasciata dalla Sezione).
SOLIDARIETA'
Il Presidente della sezione a.f.q. Fabio Cardella
e il collega a.f.q. Maurizio Fiore nella qualità
di Presidente dell'Associazione Donatori Sangue
"Massimo Fiore", invitano tutti i colleghi
maggiorenni fino ai 65 anni, nei locali della sezione Domenica 05 Luglio 09alle
ore 09,00, dove si effettuerà un
alto valore di Solidarietà umana "La
Donazione di Sangue". La raccolta di sangue
sarà destinata al Centro Trasfusionale dell'Ospedale
Civico e parte sarà data all'ospedale dei
Bambini.
Per coloro che non hanno mai donato, dovranno fare
nell'occasione una "pre-donazione" che
consiste in un piccolo prelievo di sangue, che successivamente
analizzato c/o i laboratori dell'ospedale darà
l'autorizzazione per la donazione.
Si ricorda, che coloro che volessero donare devono
presentarsi a digiuno ( è consigliabile prendere
prima un caffè e un bicchiere d'acqua).
I colleghi in attività che dovessero donare
domenica 05 Luglio, si ricorda che potranno rinnovare
il certificato medico agonistico c/o il Centro di
Medicina dello Sport Riability di Via Oreto n.340
pagando solo 10 €
Per tutte le informazioni relative alla donazione
rivolgersi al collega Fiore tel. 3892609959
TORNEO
DI CALCIO A 5 SEZIONALE
GEL - La squadra
che ha vinto il torneo sezionale di calcio a 5.
"V
TORNEO LO CASCIO"
La
sezione A.I.A. di Messina organizza la 5a edizione
del torneo di calcio intitolato a “Renato Lo Cascio”
in cui partecipererà la nostra rappresentativa
sezionale allenata da "Mister" a.b. Giuseppe
Mistretta.
La manifestazione si svolgerà da venerdì
12 a domenica 14 giugno 2009 (l’inizio
delle gare è previsto nel primo pomeriggio
di venerdì e la conclusione nella mattina
di domenica). La partecipazione è rivolta a
tutti gli associati sia di calcio a 11 che di calcio
a 5 inoltre chi volesse partecipare come "ospite"
della struttura può contattare il collega
Maggione Gioacchino entro il termine improrogabile
del 15 maggio p.v. al 328 5713169.
La quota di partecipazione è fissata in euro
130,00 a persona (bambini da 0 a 2 anni NON compiuti
gratis e da 2 a 7 anni NON compiuti euro 100,00)
e comprende due trattamenti in pensione completa
(dalla cena del venerdì al pranzo della domenica),
presso il villaggio turistico “Calanovellamare”
(www.calanovellamare.com)
sito nel comune di Piraino (ME).
..::
Uno come noi ... uno di noi ::.. FINALE SCUDETTO - Gara 1: Montesilvano
vs Luparense
Sarà l'arbitro TOP CLASS, il palermitano
Salvatore Lombardo, a dirigere come arbitro 1 (coadiuvato
dal collega Grimaldi della sezione di Vibo Valentia)
la prestigiosa Finale Scudetto - gara 1 - tra il
DAF CHEMI SERVICE MONTESILVANO e i campioni d'Italia
uscenti dell'ALTER EGO LUPARENSE. L'evento sarà
trasmesso in diretta tv su RAISPORTPIU', canale
227 del bouquet SKY oppure su uno dei canali dell'offerta
gratuita del Digitale Terrestre.
Il
Presidente della sezione a.f.q. Fabio CARDELLA,
il Consiglio Direttivo Sezionale e tutti gli associati
della nostra sezione si congratulano con Salvatore
per il prestigioso traguardo e gli augurano i migliori
successi per il futuro. In bocca al
lupo!!!
TORNEO
DI CALCIO A 5 SEZIONALE
FINALISSIMA
Lunedì
01 Giugno ore 20.00 Campo Palaoreto Via
S.M Di Gesù
Mercoledi
03 giungo ore 20.30, ci sarà la premiazione
di tutti i partecipanti al torneo , presso la Pizzeria
Marconi via Monfenera 134. La quota di partecipazione a persona è
di euro 12.00
Si invitano tutti i partecipanti del torneo a comunicare
personalmente , o tramite il responsabile della
squadra entro lunedì 01 Giugno la propria
adesione all’unico responsabile del torneo nella
persona del collega Maggione.
In
ottemperanza ai regolamenti vigenti, ogni Associato,
indipendentemente da anzianità anagrafica
o associativa, qualifica, ruolo o categoria
d'inquadramento, all'inizio di ogni stagione
sportiva (foglio notizie) deve comunicare alla
Sezione di appartenenza il proprio indirizzo
di posta elettronica, che sarà valido
ai fini regolamentari.
L'indirizzo fornito potrà essere cambiato
in qualsiasi momento solo ed esclusivamente
a fronte di comunicazione scritta e firmata
in originale dall'Associato interessato.
Contestualmente la Sezione A.I.A. di Palermo,
in adeguamento al D.P.R. 11/02/05, n. 68 "Regolamento
recante disposizioni per l'utilizzo della posta
elettronica certificata, a norma dell'articolo
27 della legge 16/01/03, n. 3", ha predisposto
un indirizzo di Posta Elettronica Certificata
(PEC) che verrà visualizzato come RACCOMANDATA
A/R A.I.A. SEZIONE PALERMO (non funzionante
per posta in entrata) che utilizzerà
per tutte le comunicazioni in uscita ed uno, pres.palermo@aia-figc.it,
che ogni Associato potrà utilizzare per
rispondere alle e-mail ricevute, per qualsiasi
altra comunicazione è attivo l'indirizzo palermo@aia-figc.it. Chiunque non si fosse adeguato per tempo
deve aggiornare improrogabilmente il proprio
indirizzo di posta elettronica cliccando
qui
CERTIFICATO
MEDICO
NUOVA
CONVENZIONE
POLIAMBULATORIO
MEDICO "RIABILITER" VIA Oreto 340 -
Palermo, tel. 0916484432.
È necessario prenotare telefonicamente e
per godere della convenzione, dire di appartenere
all’Associazione Italiana Arbitri – Palermo.
Prezzi:€.
20,00 agonistico - €. 18,00 non agonistico
sconto del 10% sulle prestazioni offerte dal centro.
(...per maggiori informazioni...)
Anche quest'anno si pùò fare la visita
medica per il rilascio del certificato medico-sportivo
per l'idoneità all'attività agonistica,
si può effettuare presso i locali della F.I.G.C.,
con consulenza medica traumatologica gratuita nell'anno
di copertura del certificato stesso.
Per effettuare la visita è necessario presentare
la Tessera Federale.
Per maggiori informazioni o per prenotazioni contattare
il numero telefonico 091-6808401.
Inoltre è possibile effettuare la visita
medica, anche, presso il CENTRO MEDITERRANEO in
Via Bernardo BONAIUTO 6 (traversa di Via Uditore).
Per qualsiasi informazione e per prenotazioni contattare
il numero 091/404058 dal lunedì al venerdì
dalle ore 9:00 alle 13:00 e dalle ore 15:30 alle
19:00.
E'
nato il nuovo servizio della Sezione di Palermo Segreteria OnLine il modo facile per congedi indisponibilità,
cambi indirizzi o per informazioni. Semplice da
usare e con un click la tua richiesta verrà
inviata ed esaminata, si ricorda che tale modulo
vale solo come richiesta poichè la stessa
è soggetta all'approvazione del Presidente
di Sezione. Si prega di accertarsi se l'esito della
richiesta è andato a buon fine. (Per
maggiori informazioni.....)
GIUDICE
SPORTIVO PROVINCIALE
Al
fine di rendere dinamico e più funzionale
il servizio relativo alla giustizia sportiva,
invitiamo a inviare in anticipo i referti o per
ogni eventuale altra comunicazionei con il Magg.
Eugenio Tripi, il Giudice Sportivo Provinciale al
numero di tel. e fax 091/6889320.
Si ricorda, altresì, che gli originali
dovranno essere sempre conseganti, in sezione, entro 48 ore dalla data della gara. Se
si non si invia via fax deve essere consegnato in sezione entro
il lunedì sera; (o le 24 ore
successive alla gara) o spedito per posta prioritaria
entro le ore 12.00 del giorno successivo alla gara.
CENSIMENTO
RIMBORSI PREGRESSI GARE OTP e OTR
La
Presidenza dell’AIA, ha disposto il censimento dei
rimborsi pregressi ad oggi non ancora liquidati,
al fine di apredisporre i necessari interventi.
A questo scopo, è stato predisposto un modello
unico (nel modello da scaricare tutte le info inserite
sono da esempio) che dovrà essere compilato
a cura degli interessati e trasmesso in Sezione
esclusivamente a mezzo posta elettronica.
Pertanto, tutti gli Associati, che non hanno ad
oggi ancora ricevuto rimborsi spese per gare svolte
in ambito regionale e/o provinciale, riferentesi
a qualsiasi campionato, torneo o amichevole in data
antecedente al 9 GIUGNO 2008 dovranno compilare
e far pervenire alla sezione esclusivamente a mezzo
posta elettronica all’indirizzo palermo@aia-figc.it
il modello allegato alla presente. I modelli dovranno pervenire all’indirizzo
sopra indicato, entro il 30 Aprile p.v.
Si precisa che non verranno prese in considerazione
richieste al di fuori della procedura sopra esposta
o che perverranno oltre il termine di scadenza e
che successivamente non sarà più possibile
avanzare istanze per rimborsi mancanti.
Svoltosi
al “Florio Park Hotel “ di Cinisi, suggestiva ed
incantevole località sul mare a pochi km
da Palermo, il raduno degli arbitri “Top Class”
regionali siciliani che andranno a dirigere i prossimi
Play off e Play out nell’isola organizzato con successo
dalla nostra sezione.
Per la nostra sezione sono stati invitati nel ruolo
arbitro a.e. Andrea Capone, a.e. Luigi Pillitteri,
nel ruolo di assistente arbitrale a.a. Daniele Argento,
a.a. Andrea Pace, a.a. Danilo Ruggeri e a.a. Vittorio
Emanule Saia per il calcio a 5 i colleghi a.e. Carmelo
Alfano e a.e. Nicola Savi.
Il Presidente della sezione a.f.q. Fabio Cardella
augura ai nsotri colleghi un in bocca al lupo in
vista degli spareggi.
Regole
per la riservatezza e la comunicazione istituzionale
Il
Presidente dell'AIA, Marcello Nicchi, ha diramato
una circolare contenente le disposizioni regolamentari
nonché precise raccomandazioni sui temi della
riservatezza e della comunicazione istituzionale
che tutti gli associati devono osservare, con particolare
riferimento al mondo di internet.
Il
Comitato Nazionale dell’A.I.A. ha deliberato la
nomina delle Commissioni di Disciplina Regionali
e dei Sostituti Procuratori Regionali, per la regione
SICILIA sono stati nominati:
Commissione
Disciplina Sicilia
Presidente Maurizio FICARRA - Sezione
di Palermo.
Componente Lorenzo BELLAVIA - Sezione
di Palermo.
Componente Marco Antonio SANSONE - Sezione di Palermo.
Componente Andrea Salvatore PULVIRENTI - Sezione di Acireale.
Componente Giuseppe RUME' - Sezione
di Agrigento.
Componente/Segretario Salvatore Adriano
GRECO - Sezione di Palermo.
Confermato
il Sostituto Procuratore Sicilia Giuseppe
GIAIMO - Sezione di Palermo.
Il
Presidente della sezione a.f.q. Fabio CARDELLA,
il Consiglio Direttivo Sezionale e tutti gli associati
della nostra sezione esprimono al Presidente ed
ai Componenti della Commisione Disciplina Sicilia
e al Sostituto Procuratore Regionale le più
vive congratulazioni per la nuova nomina ed i più
sentiti auguri di buon lavoro.
QUOTE
ASSOCIATIVE 2009
Sono
in riscossione le quote associative, le stesse
devono essere pagate in unica soluzione entro il 28/02/09.
Per il pagamento rivolgersi al Presidente a.f.q.
Fabio Cardella o al cassiere a.a. Salvatore Di Marco
nei giorni di lunedì martedì e
venerdì dalle ore 17:00 alle 19:00.
Marcello
Nicchi è il nuovo Presidente dell’AIA
E’
stato eletto il 06 marzo u.s. dall’Assemblea
Generale dell’AIA con 163 preferenze su un
totale di 319 votanti, mentre gli aventi diritto
erano 329. Matteo Apricena ha riportato 155 preferenze.
1 la scheda bianca.
Per effetto dell’elezione di Marcello Nicchi
sono stati proclamati quale Vice Presidente, Narciso
Pisacreta e Responsabile Settore Tecnico Alfredo
Trentalange; Componente C.N. Nord Giancarlo Perinello,
Componente C.N. Centro Umberto Carbonari e Componente
C.N. Sud Maurizio Gialluisi.(per
maggiori informazioni...)
TRAGUARDO
RAGGIUNTO!!!
Un
particolare augurio al nostro collega NUCCIO IGNAZZITTO
perchè, dopo anni e anni di successi nel
mondo arbitrale, specie in quello del calcio a 5,
ha esordito come Osservatore Arbitrale in A1!
A
Nuccio vanno i migliori auguri di tutta la sezione
di Palermo, che possano essere uno stimolo per arrivare
sempre più in alto, e un riferimento per
i giovani colleghi che hanno intrapreso la strada
del calcio a 5.
CORSO
ARBITRI
La F.I.G.C. - A.I.A. Sezione di Palermo di via Ugo La Malfa n. 122 organizza un corso per
arbitri di calcio presso i locali sezionali. Tale
corso si articolerà nei mesi di Marzo e Aprile,
periodo in cui oltre alle lezioni i candidati verranno
sottoposti a quiz tecnici e test atletici. Al termine
del corso i candidati selezionati sosterranno un
esame davanti ad una Commissione Regionale presieduta
da un Componente del C.R.A. della Sicilia che qualificherà
il candidato quale arbitro effettivo. Conseguita
tale carica, verrà rilasciata la tessera
federale.
Per ulteriori informazioni telefonare allo 091 6890805.
Comunicazione
per stampa file "REFERTI DI GARA"
A
seguito di richieste di chiarimento pervenute alla
scrivente Segreteria, vogliate cortesemente rammentare
agli Associati in attività inseriti nei rispettivi
ruoli tecnici che, in caso di necessità,
è sempre possibile scaricare i moduli relativi
ai referti di gara mediante il sito web dell’AIA,
accedendo alla sezione “modulistica” inserita in
evidenza nell’area riservata.
Si coglie l’occasione per rappresentare che quanto
prima si provvederà a mettere on-line la
modulistica di che trattasi in formato elettronico
al fine di facilitare oltremodo la compilazione,
attualmente solo manuale, da effettuare direttamente
digitando i dati nel computer per poi procedere
alla stampa.
Si
ringrazia per la gentile collaborazione e si porgono
cordiali saluti.
Il
Segretario A.I.A.
Francesco Meloni
Circolare
della Segreteria Federale
con le disposizioni per l’emissione delle tessere
federali per il 2009
Si fa presente che il Segretario Federale ha sottolineato
la necessità che TUTTI gli associati compilino il modulo alla circolare a firma del Presidente
della F.I.G.C.
Per
quanto possa sembrare incomprensibile, ciascun associato
è un tesserato federale ma anche un cittadino,
pertanto è sottoposto alle disposizioni sia
dell’Ordinamento giuridico sportivo e sia dell’Ordinamento
giuridico statale, con tutti i diritti ed i doveri
che ne derivano.
Per
fare un esempio, a proposito dell’attestazione richiesta
per il DASPO, è evidente che un associato
possa essere, frequentando stadi di calcio da tifoso
e non come arbitro, coinvolto in problemi di ordine
pubblico con le conseguenze giudiziarie previste
dalla legge.
Il
Presidente di Sezione dovrà raccogliere tale
dichiarazione in originale e successivamente inviarle
alla Segreteria associativa entro
e non oltre il 06 aprile 2009.
Si
resta a disposizione per ogni eventuale esigenza
di chiarimento al riguardo.
Possibilità
per tutti NUOVI associati di acquistare ad un prezzo
particolare:
un
mini-Kit da allenamento composto da:
Una
borsa
Una Tuta di allenamento
è
tutto materiale tecnico Diadora marchiato con il
logo A.I.A.-F.I.G.C. personalizzato con la scritta
“AIA PALERMO” visionabile in sezione.
Il
mini-Kit di allenamento costa 50€ è possibile
acquistarlo prenotandolo al collega Daniele Biondo
Giovedì 5 e Lunedì 9 Febbraio dalle
ore 18 alle 19.
Lo
stesso ricevuta la richiesta la inoltrerà
alla Diadora per far pervenire nel più breve
tempo possibile il materiale. Si ricorda che contestualmente
alla richiesta è necessario versare tutta
la quota.
Possibilità
di acquisto dei singoli pezzi disponibile anche
la tuta di rappresentanza per informazioni chiama
al 349.06.40.407 o contatta via mail/msn biondodaniele@aiapalermo.it
80
anni e non sentirli...
“Quest’anno
la sezione arbitri di Palermo compie 80 anni e noi
a partire da oggi e per tutto il 2009 vorremmo dar
luogo ad una serie di iniziative per festeggiare
questo importantissimo traguardo”.
Così il presidente Fabio Cardella ha presentato
la serata di lunedì 5 gennaio in cui gli
associati della sezione di Palermo hanno dato vita
ad uno show pieno di sorprese, imitazioni, sketch
e premiazioni.
Lo spettacolo è stato presentato dall’arbitro
effettivo della Can Pro, Marcello Terzo, che con
grande scioltezza e padronanza ha tessuto le fila
della serata in maniera impeccabile. Dopo i canonici
auguri direttamente dal palco del Presidente Fabio
Cardella e quelli degli arbitri che frequentano
il polo d’allenamento, registrati e montati da Vincenzo
Todaro e proiettati sul maxischermo, i presenti
alla festa sono passati al tavolo della cena, per
la precisione pizza a buffet. (leggi
tutto l'articolo...)
Aggiornamento
Foto per la Tessera A.I.A. 2009
A seguito della delibera del Comitato Nazionale
del 3 settembre u.s., l'Ufficio Tesseramento dell'A.I.A.
ha avviato una procedura di aggiornamento delle
fotografie da inserire nella prossima emissione
della tessere federali.
Pertanto tutti gli Associati con ingresso nell'A.I.A.
antecedente il 30 giugno 2001, sono invitati a consegnare
quanto prima in sezione una propria foto-tessera
recente...STIAMO ASPETTANDO LE VOSTRE FOTO!!!
Ricordiamo
a Tutti gli associati il Testo
dell' art. 40, comma 4, lettera d) del Regolamento
dell'A.I.A..
d) di fare dichiarazioni in luogo pubblico anche
a mezzo e-mail o propri siti internet, di partecipare
a gruppi di discussione, mailing list, forum, blog
o simili, di fare dichiarazioni in qualsiasi forma
e di rilasciare interviste a qualsiasi mezzo di
informazione che attengano le gare dirette e gli
incarichi espletati, salvo espressa autorizzazione
del Presidente dell’AIA. Gli arbitri possono liberamente
rilasciare dichiarazioni ed interviste sulle prestazioni
espletate, solo dopo che il Giudice Sportivo ha
deliberato in merito alle gare, purché consistano
in meri chiarimenti o precisazioni e non comportino
alcun riferimento alla valutazione del comportamento
tecnico e disciplinare dei singoli tesserati;
Disposizioni
BNL modalità riscossione assegni
in favore arbitri minorenni
POLO
DI ALLENAMENTO
"Stadio delle Palme"
1°turno Martedì
- Giovedì - Venerdì ore 14.00 2°turno Martedì
- Giovedì - Venerdì ore 18.15
presso lo Stadio delle Palme, sito
in Viale del Fante, allenamento con il supporto
del preparatore atletico e la partecipazione dei
colleghi che arbitrano nei vari campionati nazionali
e regionali, ottimo appuntamento associativo per
crescere e acquisire esperienza.
Per maggiori informazioni sull'allenameto e/o suggerimenti,
consigli contattare la sezione o il referente atletico.
Terremoto
in Abruzzo: solidarietà
Il
Presidente della sezione a.f.q. Fabio CARDELLA,
il Consiglio Direttivo Sezionale e tutti gli associati
della nostra sezione, esprimono il cordoglio ai
familiari delle vittime del tragico terremoto che
ha colpito la regione Abruzzo.
Gli associati della sezione A.I.A. di Palermo sono
particolarmente vicini, in questo difficile momento,
agli associati delle sezioni abruzzesi e alle loro
famiglie così duramente provate dalla calamità.
In
allegato nota inviata dalla Segreteria Federale
per effettuare un minuto di raccoglimento e lutto
al braccio in occasione delle gare di tutti campionati
in programma dal 7 all’11 aprile 2009, per commemorare
le vittime del terremoto in Abruzzo.
La
Sezione A.I.A. di Palermo addolorata partecipa al
dolore della Famiglia del collega Giovanni Battista
MAGOGA, scomparso giovedì, e vuole ricordarne
lo sportivo e la persona integra ed onesta con un
minuto di raccoglimento all'inizio di tutte le gare
di tutti i campionati provinciali in programma sabato
28 e domenica 29 marzo p.v.
MATERIALE
TECNICO DIADORA
Possibilità
per tutti gli associati di acquistare ad un prezzo
particolare, materiale tecnico Diadora marchiato
con il logo A.I.A.-F.I.G.C. personalizzato con la
scritta “AIA PALERMO”.
E’
possibile acquistare gli articoli prenotandoli al
collega Daniele Biondo da
lunedì 13 a Lunedì 20 ottobre dalle
ore 17.30 alle ore 19.30. Lo stesso
ricevuta la richiesta la inoltrerà alla Diadora
che farà pervenire nel più breve tempo
possibile il materiale. Si ricorda che contestualmente
alla richiesta è necessario saldare l’ordine. Per informazioni chiama al 349.06.40.407 o contatta
via msn/mail a biondodaniele@aiapalermo.it
Raduno
di pre campionato
Presso
i locali sezionali nella sala conferenze “P.
P. Brucato” di Via Ugo La Malfa n° 122 si terrà il consueto appuntamento precampionato,
come da calendario sotto elencato, riservato agli
arbitri e agli osservatori a disposizione dell’Organo
Tecnico Sezionale di Palermo.
DOMENICA
12 ottobre ore 09.30 OO.AA.
OTP C5/C11
DOMENICA
12 ottobre ore 09.30 AA.EE.
OTP C5
DOMENICA
19 ottobre ore 09.30 AA.EE.
OTP C11
La
partecipazione al raduno precampionato è
obbligatoria fatti salvi i casi di giustificato
impedimento da segnalare preventivamente rispetto
all’impegno per il quale si è convocati al
seguente indirizzo email pres.palermo@aia-figc.it
Sicuro
della Tua puntualità, cordialmente Ti saluto.
Il
Presidente
a.f.q. Fabio Cardella
RADUNO
REGIONALE
Sollecito
Si
invitano tutti gli associati a far pervenire presso
la segreteria della sezione il certficato medico
in originale in tempi brevi.
Tutti
gli arbitri a disposizione dell'OTP, compresi quelli
che dirigono gare del calcio a 5, in applicazione
delle norme di funzionamento degli OO.TT., dovranno
presentarsi come da calendario sotto specificato
alle ore 14:30 presso lo Stadio delle
Palme, sito in viale del Fante, per l’effettuazione
dei test atletici, munito del necessario abbigliamento
sportivo.
E' opportuno ricordare che la mancata e ingiustificata
partecipazione o il non
superamento dei test atletici comporterà
la sospensione automatica dalle designazioni fino
al superamento degli stessi in una successiva convocazione
e unitamente all'impossibilità di essere
proposti all'Organo Tecnico Regionale, ..
Tutti gli associati sono pregati di dare massima
diffusione a questa comunicazione.
Calendario
Test
dalla A alla L Lunedì 29 Settembre 2008
dalla M alla Z martedì 30 Settembre 2008
dalla A alla Z- Arbitri di Calcio a 5 Lunedì
29 Settembre 2008
Organi
Tecnici Nazionali e Responsabili C.R.A.
La
riconferma di Dino CORBO come Vice-Commissario
CAN-D e NicolaSAIA come Presidente del C.R.A. Sicilia, il Presidente
della sezione a.f.q. Fabio Cardella il Consiglio
Direttivo Sezionale e tutti gli associati augurano
a Dino e Nicola i migliori successi per un'altra
stagione ad alto livello e ricca di soddisfazioni.
COMPLIMENTI
RAGAZZI!!!
Un
altro prestigioso traguardo si aggiunge ad una stagione
piena di soddisfazioni per la sezione di Palermo,
alla C.A.N. il nostro assistente arbitrale Paolo
Costa è stato confermato è sarà
a disposizione della Commissione già dal
raduno di Sportilia di agosto. A disposizione della
C.A.N.-C quest'anno oltre ai colleghi a.e Giovanni
Fatta, a.a. Vittorio Antico, Ottavio Russo e Vito
Alessi, ci saranno i colleghi Marcello Terzo come arbitro, assistente Alessandro Cinquemani e il nostro "maratoneta" Massimo
Arena come osservatore.
In CAN-D la promozione dei colleghi Rosario
Abisso, Giulio Falzone e Fabrizio Ferrara, si aggiungono
alle conferme di Mirko Oliveri, Vincenzo Todaro,
Pietro Carlo Pollaci e Francesco Saia, come assistente
transitato dalla regione Edoardo Ficarra.
Altro collega transitato dalla regione alla CAI
è Antonio Mandina.
Per il calcio a 5 tutti confermati la "top
class" Totò Lombardo e Andrea Liga i
colleghi Fabio Faulisi Vincenzo Gioacchino Maggione
e Elio Grebborio tra gli arbitri, confermato pure
tra gli osservatori Nuccio Ignazzitto.
A tutti loro il Presidente della sezione a.f.q.
Fabio Cardella il Consiglio Direttivo Sezionale
e tutti gli associati augurano i migliori successi
per un'altra stagione ad alto livello e ricca di
soddisfazioni per il futuro. In bocca
al lupo!!!
Comitato
Nazionale Nomine degli Arbitri Benemeritti
Viste
le proposte del Comitato Nazionale, il Presidente
a.b. Cesare Gussoni, nomina Arbitri Benemeriti gli
associati ai sensi del Regolamento A.I.A., per la
nostra sezione dopo una meritoria attività
arbitrale sono stati nominati Benemeriti i colleghi Ferdico Agostino, Griffo Giovanni, Lo
Cicero Giuseppe, e Luparello Giuseppe.
Ai
neo arbitri benemeriti, le più vive felicitazioni
da parte del Presidente della sezione a.f.q. Fabio
CARDELLA, dal Consiglio Direttivo Sezionale e da
tutti gli associati della nostra sezione.
CERTIFICATO
MEDICO
NUOVA
CONVENZIONE
POLIAMBULATORIO
MEDICO "RIABILITER" VIA Oreto 340 -
Palermo, tel. 0916484432.
È necessario prenotare telefonicamente e
per godere della convenzione, dire di appartenere
all’Associazione Italiana Arbitri – Palermo.
Prezzi:€.
20,00 agonistico - €. 18,00 non agonistico
sconto del 10% sulle prestazioni offerte dal centro.
(...per maggiori informazioni...)
Anche quest'anno si pùò fare la visita
medica per il rilascio del certificato medico-sportivo
per l'idoneità all'attività agonistica,
si può effettuare presso i locali della F.I.G.C.,
con consulenza medica traumatologica gratuita nell'anno
di copertura del certificato stesso.
Per effettuare la visita è necessario presentare
la Tessera Federale anno 2008.
Per maggiori informazioni o per prenotazioni contattare
il numero telefonico 091-6808401.
Inoltre è possibile effettuare la visita
medica, anche, presso il CENTRO MEDITERRANEO in
Via Bernardo BONAIUTO 6 (traversa di Via Uditore).
Per qualsiasi informazione e per prenotazioni contattare
il numero 091/404058 dal lunedì al venerdì
dalle ore 9:00 alle 13:00 e dalle ore 15:30 alle
19:00.
MASSIMO
ARENA ALLA MARATONA PER ARBITRI
Circa
cento arbitri provenienti da 22 sezioni differenti
e da 10 regioni da tutta Italia.
Ha avuto un grande successo la “V edizione del Campionato
italiano maratona per arbitri di calcio”, svoltasi
come sempre negli splendidi scenari di Grottazzolina
(AP),
domenica 18 maggio 2008, all’interno della Maratona
del Piceno.
Gran parte del merito va sicuramente al Presidente
della sezione arbitri di Fermo Massimo Ubaldi, all’
ingegnere Emanuele Frontoni e a Goffredo Buccione,
principale organizzatore della manifestazione.
La partenza è avvenuta intorno alle 8.30
del mattino. Campione italiano nella categoria under
35 si è laureato Daniele Gentilini della
sezione di Lugo di Romagna, che ha percorso i 42
km in poco più di 3 ore. Nella categoria
over 35 la vittoria è andata a Lorenzo Girardi
della sezione di Pesaro, seguito dal nostro Massimo
Arena che si è aggiudicato la medaglia d’argento,
oltre al premio come il più lontano tra i
partecipanti. Un risultato prestigioso che premia
il lavoro e l’entusiasmo del nostro collega. “ Volevo
arrivare tra i primi dieci e ci sono riuscito –
ha detto Massimo Arena. Ma più di tutto mi
preme sottolineare la bellissima accoglienza ricevuta
dagli organizzatori e la precisione con cui tutto
è stato curato nei minimi particolari”.
L’appuntamento è per maggio 2009, sperando
che la Sicilia possa presentarsi ai nastri di partenza
con un maggior numero di associati.
La sezione arbitri di Palermo si congratula con
Massimo Arena per il prestigioso risultato raggiunto.
Chiunque volesse sfogliare l’album fotografico della
manifestazione può farlo collegandosi al
sito:http://picasaweb.google.com/emanuele.frontoni/Maratona2008
TESSERE
FEDERALI
Dal
21 Maggio saranno in distribuzione le Tessere Federali
2008. Le stesse possono essere ritirate dal lunedì al giovedì dalle ore 17:30 alle
19:30 rivolgendosi al Presidente Fabio Cardella.
Si ricorda che per ritirare la Tessera Federale
bisogna essere in regola con il pagamento delle
quote associative per l'anno 2008 (per attestarlo
presentare la ricevuta rilasciata dalla Sezione).
Assemblea
Sezionale Elettiva e Ordinaria
Lo
scorso 15 maggio, in seconda convocazione,
presso i locali sezionali nella sala conferenze
“P. P. Brucato” di Via Ugo La
Malfa n° 122, si è svolta la
votazione riguardante la nomina del Presidente
della sezione A.I.A. di Palermo.
E' stato riconfermato Presidente a.f.q. Fabio Cardella, unico candidato
in lizza.
Nel corso della stessa assemblea sono stati
eletti anche i delegati che dovranno partecipare,
insieme a Fabio Cardella, all’assemblea
generale dell’AIA che dovrà
eleggere il nuovo Presidente Nazionale dell’Associazione
si tratta di a.b. Giovanni Fatta e a.b. Giuseppe Mistretta.
Nel
corso della stessa giornata sono stati eletti
anche due dei tre componenti del Collegio
dei Revisori sezionali si tratta del a.f.q.
Bellavia Lorenzo e a.f.q. Luigi
Pillitteri.
Gli
associati augurano al "neo" Presidente
rieletto un "in bocca al lupo”
per un quadriennio olimpico ad alto livello
e ricco di soddisfazioni.
MASSIMO
ARENA ALLA MARATONA PER ARBITRI
Prenderà
il via domenica 18 maggio alle ore 8,30 a Grottazzolina
(AP) la XXVI edizione della Maratona del Piceno.
L’edizione 2008, come le precedenti, è organizzata
dall' Associazione Sportiva Dilettantistica Valtenna,
in collaborazione con i comuni e le Pro-Loco del
territorio. All’interno della stessa si disputerà
il 5° campionato di maratona per arbitri di
calcio.
Organizzato dall’Associazione Italiana Arbitri,
dal Comitato Regionale Arbitri Marche e dalla Sezione
di Fermo, questo speciale appuntamento vedrà
al via diversi associati A.I.A. provenienti da tutta
Italia. Una particolare occasione per celebrare
il connubio tra il mondo arbitrale e la specialità
regina dell’atletica: la maratona. Il percorso lungo
42 km prevede gli ultimi 17 tutti in salita. Una
vera e propria prova di resistenza.
Massimo Arena, osservatore arbitrale in forza alla
Can D, sarà il rappresentante della sezione
di Palermo, nonché unico maratoneta siciliano.
Arbitro dal lontano 1983, Massimo nutre un grandissimo
amore per la maratona che lo porta ad allenarsi
ogni giorno e a partecipare a numerose gare ufficiali
con grandissimi risultati.
“Il mio intento è quello di partecipare a
una giornata di sport insieme a tanti colleghi da
tutta Italia” - ha detto Massimo Arena – “certo,
arrivare tra i primi 10 sarebbe un gran risultato
cui penso di poter aspirare”.
Un grosso in bocca al lupo al collega, quindi, da
parte di tutta la sezione arbitri di Palermo. (v.tod)
TERZO TEMPO
Il Consiglio Federale
nella riunione del 21 gennaio u.s. ha ratificato la
delibera del Consiglio Direttivo della L.N.D. di introdurre
il cosiddetto “terzo tempo” in tutte le competizioni
ufficiali della L.N.D. a far data dal 02 febbraio
2008.
L’iniziativa consiste in una semplice cerimonia di
saluto a fine gara nel terreno di giuoco tra gli Ufficiali
di gara e i componenti delle squadre con una stretta
di mano e un saluto al pubblico prima di rientrare
negli spogliatoi.
Il mancato rispetto delle procedure suindicate non
dovra’ essere segnalato nel rapporto di gara. Rimane
inteso che comportamenti irriguardosi nei confronti
degli Ufficiali di gara o di tesserati dovranno essere
segnalati secondo le disposizioni già in vigore.
ULTIMA
FORNITURA ALLENAMENTO PER LA STAGIONE IN CORSO
Possibilità
per tutti gli associati di acquistare ad un
prezzo particolare un mini-Kit da allenamento
composto da:(Visualizza
le immagini)
Una
completo di allenamento
una tuta di allenamento
è
tutto materiale tecnico ZEUS marchiato con il
logo (stampato) A.I.A.-F.I.G.C. personalizzato
con la scritta “AIA PALERMO” visionabile in
sezione.
Il
mini-Kit di allenamento costa 32€ è possibile
acquistarlo prenotandolo al collega Daniele
Biondo da martedi 15 a giovedì 24 aprile
dalle ore 18 alle 19 per informazioni chiama
al 349.06.40.407.
Lo
stesso ricevuta la richiesta la inoltrerà
alla Zeus per far pervenire nel più breve
tempo possibile il materiale. Si ricorda che
contestualmente alla richiesta è necessario
versare tutta la quota.
DIVISE
ARBITRALI
Dal
4 Febbraio saranno in distribuzione le nuove divise.
Le stesse possono essere ritirate esclusivamente il lunedì ed il giovedì dalle
ore 17:30 alle 19:30 rivolgendosi al Presidente
Fabio Cardella.
Si ricorda che per ritirare la divisa bisogna essere
in regola con il pagamento delle quote associative
per l'anno 2008 (per attestarlo presentare la ricevuta
rilasciata dalla Sezione); per gli arbitri dell' OTP
è necessario altresì che abbiano espletato
i test atletici di metà campionato.
QUOTE ASSOCIATIVE 2008
Sono in riscossione le quote associative,
le stesse devono essere pagate in unica soluzione
entro il 28/02/08.
Per il pagamento rivolgersi al Presidente a.f.q. Fabio
Cardella o al cassiere a.b. Giuseppe Mistretta nei
giorni di lunedì martedì e venerdì
dalle ore 17:00 alle 19:30.
MINI KIT ARBITRO
Possibilità
per tutti gli associati di acquistare ad un prezzo
particolare un mini-Kit da allenamento composto da:
(visualizza immagini)
Una borsa
Un completo di allenamento
(maglia,pantaloncino e calzettone)
Il materiale tecnico
è Diadora marchiato con il logo A.I.A.-F.I.G.C.
e personalizzato con la scritta “AIA PALERMO”.
Lo stesso ricevuta
la richiesta la inoltrerà alla Diadora per
far pervenire nel più breve tempo possibile
il materiale. Si ricorda che contestualmente alla
richiesta è necessario versare tutta la quota.
Le Tessere Federali anno 2007, già in possesso,
sono state prorogate fino al 30 aprile 2008
POLO
D'ALLENAMENTO
Martedì, Giovedì e Venerdì alle ore 14:00 e alle ore 18:00,
presso lo Stadio delle Palme, sito in Viale del Fante,
allenamento con il supporto del preparatore atletico
e la partecipazione dei colleghi che arbitrano nei vari
campionati nazionali e regionali, ottimo appuntamento
associativo per crescere e acquisire esperienza.
Per maggiori informazioni sull'allenameto e/o suggerimenti,
consigli contattare la sezione o il referente atletico.
ATTENZIONE – IMPORTANTISSIMO
IDENTIFICAZIONE DEI CALCIATORI
L’arbitro, prima di ammettere nel recinto di
gioco i calciatori, deve controllare che i dati
dei documenti di identificazione corrispondano
a quelli trascritti nell’elenco di gara. Deve
altresì provvedere ad identificarli in
uno dei seguenti modi:
a) attraverso la propria personale conoscenza;
b) mediante un documento di riconoscimento ufficiale
rilasciato dalle Autorità competenti;
c) mediante una fotografia autenticata dal Comune
di residenza o da altra Autorità all’uopo
legittimata o da un Notaio;
d) mediante cartellino federale rilasciato nella
precedente stagione sportiva
e) mediante apposite tessere rilasciate dalle
Leghe, dal Settore per l’Attività Giovanile
e Scolastica e dalle competenti articolazioni
territoriali della LND.
CONVOCAZIONE
SELEZIONE SQUADRA DI CALCIO A 11 SEZIONALE
Lunedì 28 p.v. presso l'Impianto sportivo "SANTOCANALE"
sito a Tommaso Natale alle ore 18:30, si effettuerà
la prima selezione della squadra sezionale sotto gli occhi
attenti del "Mister" Peppino MISTRETTA. La partecipazione a tale evento è rivolta a tutti
gli associati sia di calcio a 11 che di calcio a 5. I partecipanti dovranno venire muniti di equipaggiamento
sportivo idoneo per lo svolgimento di tale attività.
MATTEO
APRICENA ALLA PLENARIA
Che
le buone occasioni vadano sfruttate non c’è dubbio.
E quella di giovedì sera, 21 novembre 2007, è
stata sicuramente una buona occasione per imparare qualcosa,
così come ha detto il Presidente Fabio Cardella
nell’introdurre l’ospite ……pardon, l’amico presente alla
riunione plenaria della sezione arbitri di Palermo: Matteo
Apricena, commissario Can D.(leggi
tutto l'articolo..)
Intervista al designatore
arbitrale della Serie D Matteo Apricena
Proposte per la nomina ad Arbitro Benemerito
Stagione sportiva 2007/2008
Nel corso della corrente stagione sportiva, saranno prese
in esame le domande relative alla nomina ad Arbitro Benemerito
Gli Associati in possesso dei requisiti richiesti dall’art.
48.2.3 del vigente Regolamento Associativo dovranno compilare
le schede allegate (mod. A e B) necessarie per procedere
alla nomina.
I dati e i relativi punteggi riportati dagli Associati nelle
schede si dovranno presentare entro e non oltre il 30
Novembre 2007 al Presidente di Sezione a.f.q. Fabio
Cardella.
PRESIDENZA
AIA - Osservatore Arbitrale CAI 5 particolarmente
distintosi nel corso della stagione sportiva 2004/05 all'
a.f.q. Aurelio Spallina della Sez. Palermo. Il Presidente della sezione a.f.q. Fabio CARDELLA
e tutti gli associati si complimentano con il nostro nostro
associato per il prestigioso riconoscimento ottenuto nella
stagione 2004/05.
Per un errore redazionale, l'elenco dei PREMI NAZIONALI
è stato pubblicato solo ora, affinché tutti
gli associati possano averne opportuna e doverosa conoscenza. Complimenti Aurelio!!!
"FANTACALCIO"
Un gioco proposto dalla Gazzetta dello Sport e che piano
piano si sta diffondendo contagiando sempre più persone.
Adesso anche la nostra Sezione propone il suo Magic Campionato
per tutti gli associati. Le regole sono le stesse riportate
dalla Gazzetta. Per giocare si ha a disposizione 250 milioni
di Magic euro (virtuali) per acquistare 3 portieri, 8 difensori,
8 centrocampisti e 6 attaccanti. Non si può spendere
più di 250 milioni, ma si può spendere meno.
I moduli di gioco accettati sono: 3-4-3, 3-5-2, 4-5-1, 4-4-2,
4-3-3, 5-4-1 o 5-3-2. Ilprezzo dei giocatori è quello
pubblicato dalla Gazzetta dello Sport e solo a quello ci
si atterrà, stesso discorso per il regolamento.
"L'appuntamento è ogni lunedì e giovedì
dalle 17 alle 19 nei locali sezionali", dove ci si
incontrerà con il responsabile Marco Paladino per
l'iscrizione e la compilazione delle rose. "L'iscrizione
costa solo 10,00€", che serviranno come budget per
la cena finale del Magic campionato, dove saranno consegnati
dei premi simbolici ai primi classificati. "Il Magic
campionato avrà inzio il 7 ottobre 2007" e da
quella data ci si incontrerà nei locali sezionali
ogni martedì per il conteggio dei punti (i voti dati
dalla Gazzetta); ai quali saranno aggiunti dei bonus e dei
malus:+3 gol segnato, +1 assist servito, +3 rigore parato,
-0,5 ammonizione, -1 espulsione, -1 gol subito, -2 autogol,
-3 rigore sbagliato, + il modificatore di difesa (che varia
e può arrivare fino a 6 punti). L'iscrizine è
possibile farla anche dopo il 7 ottobre, basta presentarsi
il martedì successivo con la propria quota di iscrione
e la rosa completa. Ad ogni squadra che si iscrive dopo
il 7 ottobre verrà dato un punteggio base di 66 Magic
punti per ogni giornata di campionato saltata. A metà
stagione verrà fatto il mercato di riparazione con
un budget extra di 90 Magic milioni. Ti aspettiamo per prendere parte al Magic Campionato
Sezionale, dove ogni domenica non sarai con il fischietto
in bocca, ma bensì ad "allenare" una magic
squadra e a competere per il titolo!
CERTIFICATO
MEDICO
Anche quest'anno si pùò fare
la visita medica per il rilascio del certificato medico-sportivo
per l'idoneità all'attività agonistica, si
può effettuare presso i locali della F.I.G.C., con
consulenza medica traumatologica gratuita nell'anno di copertura
del certificato stesso.
Per effettuare la visita è necessario presentare
la Tessera Federale anno 2007.
Per maggiori informazioni o per prenotazioni contattare
il numero telefonico 091-6808401.
Inoltre è possibile effettuare la visita medica,
anche, presso il CENTRO MEDITERRANEO in Via Bernardo BONAIUTO
6 (traversa di Via Uditore).
Per qualsiasi informazione e per prenotazioni contattare
il numero 091/404058 dal lunedì al venerdì
dalle ore 9:00 alle 13:00 e dalle ore 15:30 alle 19:00.
ATTENZIONE:
INFORMATIVA AIA SUI RIMBORSI SPESE
Si comunica a tutti gli associati che
la Presidenza dell'A.I.A. ha disposto l'acquisizione del
codice "IBAN" per effettuare i pagamenti relativi
ai rimborsi spese e alle altre indennità di tutti
quegli associati, A QUALSIASI ORGANO TECNICO APPARTENENTI,
che abbiano chiesto la liquidazione delle proprie competenze
mediante accredito su un conto corrente bancario.
Per facilitare tale operazione è stato predisposto
un modulo, recante tutte le informazioni delle quali necessitano
l'A.I.A. e la F.I.G.C. per poter procedere alla liquidazione
di quanto in argomento.
I moduli, debitamente compilati in ogni parte, dovranno
pervenire in Sezione entro e non oltre il 7 dicembre
2007 per il successivo inoltro all'Ufficio Amministrazione
dell'A.I.A., che provvederà alla conseguente elaborazione
dei dati. Pertanto, si fa presente che non saranno presi
in considerazione invii estemporanei effettuati da singoli
associati all'Ufficio Amministrazione dell'A.I.A.
Il modulo (già inviato a mezzo email a tutti coloro
che hanno attivato la casella di posta sezionale) è
anche scaricabile dal link sottostante.
Nulla pervenendo, entro il termine sopra indicato, le procedure
di rimborso per i colleghi che usufruiscono della canalizzazione
sul proprio conto corrente saranno bloccate.
Can
D a Sportilia, Apricena: "Cultura del lavoro ed etica"
di Defendino Corbo
Si è svolto a
Sportilia dal giorno 29 agosto fino al 1°settembre il tradizionale
raduno di pre campionato per i 210 arbitri della CAN.D.
I partecipanti sono stati impegnati sotto l’aspetto tecnico-atletico
secondo un intenso e articolato programma predisposto dal Commissario
Matteo Apricena e dai suoi Vice Corbo, Corsi, Frigerio, Gregori,
Lombardi, Mazzalupi, Nicoletti e Sacchi. (leggi
tutto l'articolo...)
Battendo
in finale la Sezione di Barcellona, la nostra sezione
vince per la terza volta il Torneo "LO CASCIO".
Presenti tutte e dodici le Sezioni siciliane, più
di 350 partecipanti, tra arbitri familiari ed amici, 3
campi da calcio utilizzati (Bagheria, Termini Imerese,
Altavilla Milicia). È stato, ancora una volta,
un’occasione di ritrovo e festa. La manifestazione svoltasi
presso la struttura alberghiera di Torre Normanna, con
la partecipazione del Componente del Comitato Nazionale
Cesare Sagrestani, del Presidente del C.R.A. SICILIA Nicola
Saia, del Vice Commissario CAN/D Dino Corbo e tanti altri
ospiti.
La finalissima tra la nostra sezione e quella di Barcellona
è stata diretta da Michele Cavaretta coadiuvato
da Paolo Costa e Vittorio Antico sul campo sportivo di
Altavilla Milicia, ci sono voluti i tiri di rigore per
determinare la squadra campione del torneo, dopo che i
tempi regolamentari erano terminati sullo zero a zero.
Da segnalare oltre al Primo posto, la nostra sezione vince
il miglior Portiere con Vincenzo Catalano e miglior Goleador
con Mario Saia. La Coppa Disciplina va alla sezione di
Catania distintasi per Fair Play.
Un grazie a tutti i partecipanti e diamo appuntamento
ai prossimi tornei che vedrà ancora una volta impegnata
la “squadra” di Palermo per altre VITTORIE!!!
SCUSATE
IL RITARDO
Nel
precedente articolo “Tempo di verdetti”, prima dei saluti finali,
così scrivevo: “Spero davvero di non aver dimenticato nessuno….”
Ahimè, mi sa che l’ ho fatto.
Quella passata è stata una stagione molto positiva per
gli Associati palermitani.
Sono stati talmente tanti i confermati e i promossi nelle categorie
superiori da dimenticarci di uno di questi : Antonino Ignazzitto.
Siccome non tutti i mali vengono per nuocere ci sembra giusto
dedicare al nostro Collega un intero articolo, in cui ricordiamo
che Antonio Ignazzitto, per tutti noi Nuccio, è transitato
come osservatore arbitrale alla CAN 5, massima espressione nazionale
del calcio a 5.
Anche se in ritardo, speriamo compreso dall’interessato, il Presidente
Fabio Cardella, il Consiglio direttivo e tutta la Sezione di Palermo
si congratulano con il Collega per l’impegno e i risultati raggiunti
nella stagione appena conclusasi.
Promettiamo, inoltre, che l’anno prossimo Nuccio sarà il
primo a essere menzionato tra i sicuri riconfermati.
…... in bocca al lupo.
(v.tod)
Stelle
al merito sportivo Coni
Il
presidente del Coni, Giovanni Petrucci, ha insignito il nostro
associato a.b. Giovanni Busalacchi attribuendo
la stella d'argento al merito sportivo per l'anno 2005.
Quale motivazione, si legge nelle comunicazioni ufficiali pervenute
al nostro amico, "Con questa onorificienza l'organizzazione
sportiva nazionale, oltre che attestare le Sue capacità
e i risultati conseguiti in tale attività, desidera esprimerLe
profonda riconoscenza per la generosa collaborazione e l'impegno
dedicati allo sport in tanti anni di servizio.".
A Giovanni le più vive felicitazioni da parte del
Presidente della sezione a.f.q. Fabio CARDELLA e da tutti gli
associati della nostra sezione.
Comitato
Nazionale: nominati i nuovi Responsabili dei C.R.A.
Il
Comitato Nazionale dell’A.I.A., su proposta del Presidente, ha
proceduto, in base all’art. 11, comma 6, lettera f, del vigente
Regolamento, alle nomine dei Comitati Regionali Arbitri.
Dopo il prestigioso riconoscimento quale miglior Presidente
regionale particolarmente distintosi nel corso della stagione
sportiva, la riconferma del nostro Presidente a.b. Nicola
SAIA, al nostro associato i migliori successi per un'altra
stagione ad alto livello e ricca di soddisfazioni.
Organi
Tecnici Nazionali
Una
stagione piena di soddisfazioni per la sezione di Palermo, la
riconferma di Dino CORBO come Vice-Commissario
CAN-D, il Presidente della sezione a.f.q. Fabio CARDELLA e tutti
gli associati augurano al collega Dino i migliori successi per
un'altra stagione ad alto livello e ricca di soddisfazioni.
Premi
Nazionali AIA
Premio
Salvatore Rizzo - per il Presidente regionale particolarmente
distintosi nel corso della stagione sportiva all' a.b. Nicola
Saia della Sez. Palermo. Il
Presidente della sezione a.f.q. Fabio CARDELLA e tutti gli associati
si complimentano con il nostro Presidente Regionale C.R.A. nonchè
nostro associato, Nicola Saia per il prestigioso riconoscimento
ottenuto, augurandogli altri successi per tante altre stagione
ricche di soddisfazioni. In bocca al Lupo!!!
TEMPO
DI VERDETTI
Primi di luglio, tempo di vacanze ma anche di verdetti. È
da poco terminata la conferenza stampa svoltasi oggi pomeriggio
a Roma presso la sala del Consiglio Federale, nella quale il presidente
dell’AIA Cesare Gussoni ha ufficializzato i nuovi organici arbitrali
nazionali.
Cominciamo dalla CAN dove il nostro unico rappresentante, Paolo
Costa, si è assicurato la possibilità di
ripresentarsi al raduno di Sportilia anche l’anno prossimo. In
dote porta una stagione positiva condita dall’esordio in serie
A nella partita tra Cagliari e Chievo del 18 Marzo 2007.(leggi
tutto l'articolo...)
Dossier
sulla violenza di Gussoni
Al
termine del Consiglio Nazionale dell’Associazione Arbitrale, previsto
per Giovedì 8 Febbraio, Cesare Gussoni ha reso noto l’annunciato
dossier sulla violenza nel calcio.
All’interno emergono una serie di dati allarmanti. Negli ultimi
5 anni sono circa 2000 le aggressioni denunciate dai “fischietti”
sui campi di tutta Italia. Ben 766 nel solo 2005-06, di cui il
90% commesso da calciatori e tesserati, mentre il 10% da estranei.
- Il giro di vite non è solo inevitabile, ma perlomeno
indispensabile - ha dichiarato Gussoni, il quale ha aggiunto:
- Il clima è veramente pesante, specie nei tornei minori
-.
Non stupisce, purtroppo, che in cima alla classifica delle violenze
ai danni dei direttori di gara ci siano regioni come Campania,
Calabria, Sicilia e Lazio. Curiosa, invece la presenza della Lombardia.
v.tod
SOLIDARIETA’
AIA PER VITTIME VIOLENZA
L’A.I.A.
come sempre si dimostra vicina alle vittime della violenza nel
calcio e in particolare alle famiglie Raciti e Licursi.
Lunedì 12 febbraio il presidente Gussoni farà partire
una gara di solidarietà, ricevendo dall’arbitro italiano
più anziano (Loris Gandin, da ben 82 anni associato dell’AIA)
un assegno con i soldi raccolti dagli associati della sezione
di Roma 1.
Nei prossimi giorni saranno diffuse le informazioni con le modalità
per effettuare il versamento di una quota minima obbligatoria
accessibile a tutti. v.tod
QUOTE
ASSOCIATIVE
Sono
in riscossione le quote associative, le stesse devono essere
pagate in unica soluzione entro il 28/02/07.
Per il pagamento rivolgersi al collega Giuseppe Mistretta nei
giorni di lunedì martedì e venerdì dalle
ore 17:00 alle 20:00.
TESSERE
FEDERALI
Dal
21 Maggio saranno in distribuzione le Tessere Federali 2007. Le
stesse possono essere ritirate esclusivamente il lunedì ed il giovedì dalle ore 17:30 alle 19:30 rivolgendosi
al Presidente Fabio Cardella.
Si ricorda che per ritirare la Tessera Federale bisogna essere
in regola con il pagamento delle quote associative per l'anno
2007 (per attestarlo presentare la ricevuta rilasciata dalla Sezione).
DIVISE
ARBITRALI
Dal
1° Febbraio saranno in distribuzione le nuove divise. Le stesse
possono essere ritirate esclusivamente il lunedì ed il giovedì dalle ore 17:30 alle 19:30 rivolgendosi
al Presidente Fabio Cardella.
Si ricorda che per ritirare la divisa bisogna essere in regola
con il pagamento delle quote associative per l'anno 2007 (per
attestarlo presentare la ricevuta rilasciata dalla Sezione); per
gli arbitri dell' OTP è necessario altresì che abbiano
espletato i test atletici di metà campionato.
Comunicato
Ufficiale N° 36 del 7/02/2007
A
seguito delle Comunicazioni effettuate dal Commissario Straordinario
della F.I.G.C. Avv. Luca Pancalli, nel vertice con i rappresentanti
di tutte le componenti federali svoltasi nella giornata di martedì
6 Febbraio u.s., si può disporre la normale ripresa di
tutte le attività calcistiche di ogni livello e di ogni
ordine e grado, di competenza della L.N.D., a partire dal 9 Febbraio
2007
Pertanto Sabato
10 Febbraio 2007 avranno svolgimento le gare in programma come
da calendario relative alla sesta giornata di ritorno. Domenica
11 Febbraio 2007 le restanti.
Le attività
annullate per i tragici fatti di Catania (quinta giornata di ritorno
del 4.2.2007, nonchè gare fissate di Coppa Italia Promozione,
Coppa Sicilia, Trofeo Province , Campionato Juniores ed eventuali
recuperi) saranno recuperate in date successive.
UTILIZZO
IMPIANTI CALCISTICI PER LO SVOLGIMENTO DELL’ATTIVITA’ FEDERALE
Si precisa
che ai fini dell’utilizzo degli impianti calcistici per lo svolgimento
dei Campionati Federali di Eccellenza, Promozione, Prima Categoria,
Seconda Categoria, Terza Categoria, Campionato Juniores, Calcio
a Cinque e Calcio Femminile sono da ritenersi idonei esclusivamente
quelli regolarmente omologati in relazione ai Campionati di appartenenza.
Per la pubblica fruibilità degli impianti, questi ultimi
devono essere muniti del N.O. rilasciato dalla Commissione Provinciale
di Vigilanza dei Locali di Pubblico Spettacolo territorialmente
competente o, in alternativa, del N.O. rilasciato dalla Commissione
Comunale di Vigilanza costituita ai sensi dell’art. 4 del D.P.R.
n. 311 del 28.05.2001.
Si tiene a
puntualizzare che in mancanza di detto N.O. sarà consentita
la disputa degli incontri esclusivamente a “porte chiuse”, senza
la presenza di pubblico, con effetto immediato.
Per “porte
chiuse” si intende:
- totale
assenza di pubblico;
- la
presenza di soli 18 calciatori;
- più
5 dirigenti;
- più
- per la società ospitante - 4 addetti al servizio di ordine
pubblico con fascia al braccio facilmente
identificabile;
- più
3 giornalisti regolarmente accreditati.
L’Arbitro
designato a dirigere la gara se rileva la presenza di altre persone,
oltre quelle autorizzate, invita la società ospitante a
fare allontanare, dall’impianto sportivo, quanti non autorizzati.
In
mancanza non darà inizio alla gara stessa, attendendo all’uopo
il tempo regolarmente previsto, indicando, tutto quanto sopra,
nel referto di gara.
Alle società
soccombenti, a titolo di responsabilità diretta ed oggettiva,
saranno applicate le sanzioni di rito, ivi compresa la punizione
sportiva della perdita della gara.
LA
PRIMA IN “A” DI PAOLO COSTA
Finalmente!!!
Dopo numerose e valide prestazioni in serie “B” Paolo Costa, il
nostro più alto rappresentante in campo, ha esordito in
serie “A”.
L’ultimo assistente palermitano nella massima serie era stato,
cinque anni fa, Nicola Saia (attuale presidente C.R.A.).
Ieri, invece, in un delicatissimo incontro salvezza tra Cagliari
e Chievo e con la collaborazione di colleghi del calibro di Rocchi
e Copelli (Stefanini 4° uomo), Paolo Costa ha debuttato con
la consueta determinazione e concentrazione.
Il Presidente Fabio CARDELLA, il Consiglio Direttivo Sezionale
e tutti gli associati esprimono grandi congratulazioni a Paolo,
augurando che quella di ieri sia stata la prima di una lunga serie
di presenze in massima serie. (v.tod)
MAURIZIO
MATTEI ALLA RIUNIONE PLENARIA
La riunione plenaria del 30 Marzo ha avuto come graditissimo ospite
Maurizio Mattei, presidente del settore tecnico arbitrale nonché
Commissario della Can C.
In un’aula
“Brucato” gremita erano presenti, tra gli altri, le massime autorità
sezionali: il Presidente della sezione Fabio Cardella, il Presidente
della commissione disciplina Arturo Giardina , il vice Commissario
alla Can D Dino Corbo, l’Osservatore alla Can Giuseppe Canzone,
l’assistente alla Can Paolo Costa, gli arbitri alla Can C Giovanni
Fatta e Calogero Giardina e infine gli assistenti Can C Ottavio
Russo e Vittorio Antico. (leggi tutto
l'articolo...)
Catania
in lutto
DOLORE E COMMOZIONE MIGLIAIA DI PERSONE AI FUNERALI
DELL'ISPETTORE RACITI Catania
05/02/2007
Dolore
e commozione, una intera città in lutto. Migliaia di persone
hanno partecipato ai funerali dell'ispettore capo Filippo Raciti
- morto tragicamente venerdì sera durante gli scontri del
derby Catania-Palermo - officiati questa mattina dall'arcivescovo
metropolita di Catania Salvatore Gristina e dal nunzio apostolico
in Italia Paolo Romeo. In prima fila la moglie Marisa e la figlia
di Raciti, Fabiana, mentre il figlio più piccolo ha accompagnato
l'ingresso della bara portata a spalle da otto poliziotti, amici
e colleghi dell'ispettore scomparso.
Parole di dolore e di speranza nella lettera al padre che ha letto
la figlia Fabiana, toccante il messaggio della vedova: "Mio
marito - ha detto - è stato un educatore nella vita, spero
che sia educatore anche nella morte".
Una cerimonia toccante, che era stata preceduta in mattinata da
un telegramma inviato da Papa Benedetto XVI attraverso il Segretario
di Stato il cardinale Tarcisio Bertone all'arcivescovo di Catania
mons. Salvatore Gristina, nel quale il Pontefice esprime la propria
vicinanza spirituale alla famiglia dell'ispettore Filippo
Raciti e condanna ogni gesto di violenza che "macchia il
mondo del calcio".
La
sezione AIA di Palermo esprime la propria solidarietà alla
famiglia dell'ispettore capo di polizia Filippo Raciti che ha
perso la vita negli scontri.
Finalmente è stato studiato dall'Associazione Italiana Arbitri in
collaborazione con Diadora, partner tecnico storico da 15 anni,
la possibilità per tutti gli associati di acquistare ad
un prezzo particolare un Kit da allenamento studiato appositamente
per allenarsi e comprende:
- 2 completi da allenamento: 2 maglie (una manica corta ed una
manica lunga), pantaloncino e calzettone
- 1 sottomaglia
- 1 k-way
- 1 tuta da allenamento
- 1 borsa doppio fondo
tutto marchiato con il logo A.I.A.-F.I.G.C. (vedi
divise da gara).
Il Kit e tutto il materiale tecnico Diadora è possibile
acquistarlo prenotandolo direttamente in segreteria, il lunedì
e il venerdì dalle 17:30 alle 19:30, la stessa ricevuta
la richiesta la inoltrerà alla Diadora per far pervenire
nel più breve tempo possibile il materiale. Si
ricorda che contestualmente alla richiesta è necessario
versare tutta la quota per il relativo ordine.(Per
maggiori informazioni.....)
CORSO
ARBITRI
La F.I.G.C. - A.I.A. Sezione di Palermo di via
Ugo La Malfa n. 122 organizza un corso per arbitri di calcio che
avrà inizio Venerdì 9 febbraio alle ore
17:00 presso i locali sezionali. Tale corso si articolerà
nei mesi di Febbraio e Marzo, periodo in cui oltre alle lezioni
i candidati verranno sottoposti a quiz tecnici e test atletici.
Al termine del corso i candidati selezionati sosterranno un esame
davanti ad una Commissione Regionale presieduta da un Componente
del C.R.A. della Sicilia che qualificherà il candidato
quale arbitro effettivo. Conseguita tale carica, verrà
rilasciata la tessera federale.
Per ulteriori informazioni telefonare allo 091 6890805.
Raduno
di pre campionato
Il
14 ottobre, presso il Grand Hotel Villa Igiea Hilton si é
svolto il consueto appuntamento precampionato riservato agli arbitri
a disposizione dell’Organo Tecnico Sezionale di Palermo.
Guidati
dal Presidente Fabio Cardella, coadiuvato dal Consiglio Direttivo
Sezionale, é stata l’occasione per cementare ancor piú
il collante associativo sezionale, avvicinando i ragazzi dell’ultimo
corso, alcuni dei quali prossimi all’esordio in campionato, a
ragazzi che calcano i manti erbosi da diversi anni.
Intenso, impegnativo e per certi versi innovativo, il programma
dell’importante appuntamento, ad aprire la giornata di lavoro
è stato il Presidente Fabio Cardella ringraziando i presenti
per la partecipazione e illustrando il programma del raduno.
Il programma della giornata ha visto l’intervento del Vice Presidente
Giovanni Fatta impartire le disposizioni relative alla nuova stagione
sportiva, e analizzando particolari situazioni tecnico regolamentari,
durante la giornata tutti i presenti hanno sostenuto dei test
sul Regolamento del Giuoco del Calcio a cura di Giovanni Busalacchi,
un’ottima iniziativa per far sì che in campo, da soli,
non si commettano degli errori regolamentari.
Tanti e tutti qualificati gli ospiti invitati al Raduno ed i loro
interventi, a cominciare da quello passionale ed incisivo esposto
dal Presidente della Commissione Disciplina Arturo Giardina, all’altrettanto
efficace è stato l’intervento del Prof. Stefano Aiello,
il nostro “Mister”, responsabile del Polo di Allenamento di Palermo,
che ha illustrato ai presenti l’evoluzione atletica nel mondo
dell’arbitraggio.
Altrettanto importanti le raccomandazioni rivolte ai presenti
da parte del Giudice Sportivo Provinciale, Tripi, e dal Vice Presidente
del C.R.A. Sicilia, Aldo Cigna il quale ha portato il saluto del
Presidente e di tutto il Comitato Regionale, stesso discorso per
i nostri “nazionali” che in loro rappresentanza ha parlato Marcello
Terzo che ha motivato i ragazzi a crederci e ad affrontare un
ottimo campionato con quello spirito che può ambire a altissimi
traguardi.
Infine, alla conclusione degli interventi, è stata la volta
della visione di filmati FIFA, in cui hanno visto la partecipazione
di tutti i presenti aiutati nelle valutazioni tecniche del neo
Osservatore Arbitrale C.A.N. Giuseppe Canzone, a fine serata un
piacevole quanto inaspettato fuori programma, è intervenuto
l’arbitro C.A.N. Luca Banti della sezione di Livorno, presente
in città in quanto designato a dirigere Palermo-Atalanta,
il quale ha augurato a tutti di disputare un ottimo campionato
ricco di soddisfazioni che possa arricchirli anche dal punto di
vista personale.
I numeri della nostra sezione arbitrale sono un organico con piú
di 400 associati di cui circa 250 arbitri e assistenti, é
tra le piú numerose nella regione e vede gli arbitri provinciali
impegnati nei campionati di seconda e terza categoria, nei campionati
giovanili e nel campionato amatori e femminile locale. Non ci
resta che invitare tutti gli arbitri e associati a mantenere alte
le motivazioni e la concentrazione dimostrata durante le ultime
stagioni sportive e augurare a tutti UN IN BOCCA AL
LUPO!!!Forza ragazzi!!!.
Si
è tenuta martedì 19 Dicembre l’abituale
riunione plenaria di fine anno della nostra sezione.
Come di consueto, al fianco del Presidente Fabio Cardella, era
presente l’Organo Tecnico Regionale Nicola Saia accompagnato stavolta
da Giuseppe Canzone, Osservatore Arbitrale transitato quest’anno
alla CAN.
Dopo i saluti iniziali del Presidente di sezione, la parola è
andata proprio a Giusepe Canzone, il quale nel farci gli auguri
di Natale ha voluto ricordare come la sezione deve essere la casa
degli arbitri, dove entrare e dimenticare di colpo i problemi
della vita privata.
Il microfono è poi andato a Nicola Saia, il quale ha posto
l’attenzione su quattro elementi fondamentali: Aspetto atletico,
Aspetto comportamentale, Aspetto tecnico e formulazione referto.
Prima di estendere gli auguri di un buon Natale il Presidente
del C.R.A. ha anche reso noto le fasce di selezione di arbitri
e assistenti appartenenti all’organo tecnico regionale.
Gradita sorpresa alla fine quando, dietro l’invito del nostro
presidente di sezione, è giunto a porre i saluti e gli
auguri di Natale Gabriele Gava, arbitro della CAN impegnato l’indomani
nella direzione di gara tra Palermo e Ascoli.
La riunione si è conclusa con un brindisi con spumante
e panettone a cui ha partecipato anche il nostro gradito ospite. Il Presidente Fabio Cardella, il Consiglio Direttivo Sezionale
e i collaboratori augurano a tutti gli associati e alle loro famiglie
un Sereno Natale e un Felice Anno Nuovo ricco di successi e soddisfazioni
sia in campo che nella vita. AUGURI !!!! v.tod
COMPLIMENTI
RAGAZZI!!!
La
promozione alla CAN del nostro collega Paolo COSTA nel ruolo di assistente arbitrale e dell'a.e. Calogero GIARDINA in CAN-C sono le ultime sorprese di una stagione piena di soddisfazioni
per la sezione di Palermo oltre le conferme di Dino CORBO come Vice-Commissario CAN-D e Nicola SAIA come
Presidente del C.R.A. Sicilia, e all'a.e. Giovanni FATTA promosso alla CAN-C insieme all'a.a. Ottavio RUSSO,
i colleghi a.e Vincenzo TODARO e a.e. Mirko OLIVERI,
sono transitati alla CAN-D e l'osservatore Giuseppe CANZONE è stato promosso alla CAN, Francesco Paolo SAIA e Pietro Carlo POLLACI sono transitati nel ruolo
CAN-D/Scambi e l'a.a. Giovanni RANDISI è
stato promosso alla CAN-D, per il Calcio a 5 è stato promosso
Fabio GRAZIANO alla CAN-D5. Il Presidente della
sezione a.f.q. Fabio CARDELLA e tutti gli associati augurano ai
nostri colleghi i migliori successi per un'altra stagione ad alto
livello e ricca di soddisfazioni
POLO
D'ALLENAMENTO
Nell'
augurare a tutti Buone Vacanze e Buona Estate, Vi
esortiamo a mantenere una condizione fisica adeguata e per essere
pronto per la prossima stagione sportiva.
Da Lunedì al Venerdì alle
ore 18:15 presso lo Stadio delle Palme, sito in Viale del
Fante, allenamenti con il supporto del preparatore atletico e
la partecipazione dei colleghi che arbitrano nei vari campionati
nazionali, ottimo appuntamento associativo per crescere e acquisire
esperienza.
Per maggiori informazioni sull'allenameto e/o suggerimenti, consigli
contattare la sezione o il referente atletico.
Gli
azzurri sopra Berlino
Un successo
sportivo e organizzativo che fa bene a tutta l'Italia. A colorare
di azzurro il cielo sopra lo stadio di Berlino ci hanno pensato
i calciatori della nazionale che hanno conquistato il quarto titolo
mondiale.
Dopo 24 anni l'Italia è campione del Mondo. A Berlino gli
Azzurri hanno battuto in finale la Francia per 6-4 al termine
di una lunga maratona, conclusasi ai tiri di rigore dopo che i
tempi regolamentari si erano conclusi sull'1-1, in virtù
delle reti siglate da Zidane su penalty al 7' e da Materazzi con
un imperioso colpo di testa al 18'. La squadra di Lippi ha legittimato
questo successo colpendo una traversa con Toni e con una gara
attenta, di cuore e ribattendo colpo su colpo le iniziative dei
francesi che hanno concluso in dieci uomini per l'espulsione nei
supplementari di Zidane, reo di avere colpito con una testata
Materazzi. Dal dischetto sono andati a segno tutti e cinque gli
Azzurri (Pirlo, Materazzi, De Rossi, Del Piero e Grosso), mentre
ai transalpini è stato fatale l'errore dagli undici metri
di Trezeguet.
L'azzurro era nel destino, contro i "blues" per eccellenza,
il colore delle maglie attribuito dalla Fifa ai nostri calciatori
è stato quello più agognato: l'azzurro, appunto...e
Berlino e il mondo si colorano d'azzurro...CAMPIONI DEL
MONDO!!!!
VITTORIA!!!!
Si
è svolta dal 1 al 4 Giugno 2006 la 2a "Festa dell'arbitro"
organizzata a Cavalese in Val di Fiemme dalla sezione di Trento.
600 partecipanti, oltre 35 le Sezioni rappresentate, 500 posti
letto, 4 campi e 30 gare di calcio, 250 partecipanti alla corsa
campestre. Sono questi i numeri dell'imponente manifestazione
che ha visto coinvolta diverse sezioni italiane. La nostra attenzione
vuol concentrarsi sul torneo di calcio associato alla manifestazione
"2° Trofeo Geppo Sport", hanno partecipato all’evento
ben 15 Sezioni d’Italia e una rappresentativa della regione Trentina
capitanata dal Presidente Regionale Francesco Marino.
Tra le sezioni partecipanti, oltre alla nostra sezione, erano
presenti Arco di Riva, Messina, Imperia, Parma, Piacenza, Cremona,
Lovere, Fermo, Ancona Lecco e Trento. Il torneo di calcio, svoltosi
su diversi campi della valle di Cavalese, ha visto imporsi nel
successo finale la Nostra Sezione che in finale ha battuto ai
tiri di rigore i nostri conterranei della Sezione di Messina.
Oltre
ad essere entusiasti per la vittoria non possiamo che essere felici
per quanto riguarda la partecipazione da parte dei nostri associati
all'iniziativa svolta in Trentino Alto Adige. Un ottimo risultato
per la realtà della nostra Sezione. Un grazie a tutti i
partecipanti e diamo appuntamento ai prossimi tornei che vedrà
impegnata la “squadra” di Palermo per altre VITTORIE!!!
CartaDuo
e
Associazione Italiana Arbitri
INSIEME
E'
stata stipulata una convenzione con la Hoc Servizi srl e la nostra
sezione per la vendita del servizio CartaDuo al costo di 29
€ (compreso Iva) anzichè 39 (compreso Iva), più
l'omaggio di 3 mesiin più di
validità sulla scadenza naturale della card. La
suddetta convenzione resterà in vigore fino al 30.09.2006.
CERTIFICATO
MEDICO
La
nostra sezione ha stipulato una convenzione con il Dott. SAVOJARDO
per il rilascio del certificato medico-sportivo per idoneità
per attività agonistica .
Presso i locali della F.I.G.C. il lunedì e giovedì
dalle 15:30 alle 17:30.
Consulenza medica traumatologica gratuita nell'anno di copertura
del certificato medico.
Per effettuare la visita è necessario presentare la Tessera
Federale anno 2006.
Per maggiori informazioni contattare la sezione oppure il numero
telefonico 091-6808401.
Inoltre la sezione
ha stipulato una convenzione con il CENTRO MEDITERRANEO in Via
Bernardo BONAIUTO 6 (traversa di Via Uditore) per il rilascio
del certificato medico-sportivo per idoneità per attività
agonistica e non agonistica al prezzo unitario di 18 euro per
idoneità agonistica e 15 euro per idoneità non agonistica.
Per qualsiasi informazione e per prenotare contattare il numero
091/404058 dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00
alle 13:00 e dalle ore 15:30 alle 19:00.
Autorizzazione
utilizzo impianto sportivo Stadio delle Palme - s.s. 2005/2006
E'
stata siglata la convenzione con il Comune della Città
di Palermo, la quale permette l'accesso alla struttura sportiva
nel rispetto delle norme di funzionamento dello stesso.(Per
maggiori informazioni.....)
Sono
in riscossione le quote associative, le stesse devono essere
pagate in unica soluzione entro il 28/02/06.
Per il pagamento rivolgersi al Presidente a.f.q. Fabio Cardella
o al cassiere a.b. Giuseppe Mistretta nei giorni di lunedì
martedì e venerdì dalle ore 17:00 alle 19:30.
DIVISE
ARBITRALI
Sono
in distribuzione le divise. Le stesse possono essere ritirate
esclusivamente il lunedì ed il giovedì dalle ore 17:30 alle 19:30 rivolgendosi al Presidente Fabio
Cardella.
Si ricorda che per ritirare la divisa bisogna essere in regola
con il pagamento delle quote associative per l'anno 2006 (per
attestarlo presentare la ricevuta rilasciata dalla Sezione); per
gli arbitri dell' OTP è necessario altresì che abbiano
espletato i test atletici di metà campionato.
Tutti
gli arbitri a disposizione dell'OTP, compresi quelli che dirigono
gare del calcio a 5, in applicazione delle norme di funzionamento
degli OO.TT., dovranno presentarsi come da calendario
sotto specificato alle ore 14:00 - 14:30 presso lo Stadio
delle Palme, sito in viale del Fante, per sostenere i test atletici
di metà campionato.
E' opportuno ricordare che non saranno accettate istanze di congedo
se non per validi, accertati e documentati motivi che saranno
debitamente vagliati.
E' appena il caso di ribadire che la mancata presentazione comporterà
la sospensione automatica dalle designazioni, con le consequenziali
valutazioni di fine anno, unitamente all'impossibilità
di essere proposti all'Organo Tecnico Regionale.
Tutti gli associati sono pregati di dare massima diffusione a
questa comunicazione.
Calendario
Test
dalla A alla D martedì
31 gennaio 2006
dalla E alla N mercoledì
01 febbraio 2006
dalla O alla Z giovedì
02 febbraio 2006
Sono
in distribuzione le Tessere Federali Anno 2005
La
distribuzione avverrà nei giorni di lunedì e giovedì,
dalle ore 17:30 alle ore 20:00; per il ritiro della stessa l'associato
deve essere in regola col pagamento delle quote associative Anno
2005 e contestualmente consegnare la Tessera Federale Anno 2004.
Un
altro prestigioso traguardo si aggiunge ad una stagione piena
di soddisfazioni per la sezione di Palermo, il collega a.b. Giovanni
BUSALACCHI è stato confermato anche per questa
stagione sportiva componente del Modulo Ispettorato Tecnico. Il
Presidente della sezione a.f.q. Fabio CARDELLA e tutti gli associati
augurano al collega i migliori successi per un'altra stagione
ad alto livello e ricca di soddisfazioni.
TEST
ATLETICI (lunedì
14 novembre alle ore 14:30)
Tutti
gli arbitri a disposizione dell'OTP, compresi quelli che dirigono
gare del c5, che sono risultati assenti o non idonei nelle sessioni
dei test svoltesi nei giorni 27, 28 e 29 settembre e 12 e 26 ottobre
dovranno presentarsi lunedì
14 novembre alle ore 14:30 presso lo stadio delle palme per sostenere gli stessi test.
Gli associati che risulteranno assenti anche in questa occasione,
verranno segnalati alla Procura Regionale per i provvedimenti
consequenziali.
Non essendo
prevista dal regolamento la convocazione “ad personam”, tutti
gli associati sono pregati di dare massima diffusione a questa
comunicazione.
TEST
ATLETICI Causa concomitanza
gara del Palermo i test verranno espletati giovedì 27 stesso orario, stesso luogo.
Tutti
gli arbitri a disposizione dell'OTP, compresi quelli che dirigono
gare del c5, che sono risultati assenti o non idonei nelle sessioni
dei test svoltesi nei giorni 27, 28 e 29 settembre e 12 ottobre
dovranno presentarsi mercoledì 26 ottobre alle
ore 14:30 presso lo stadio delle palme per sostenere
gli stessi test.
Gli associati che risulteranno assenti anche in questa occasione,
verranno segnalati alla Procura Regionale per i provvedimenti
consequenziali.
Non essendo
prevista dal regolamento la convocazione “ad personam”, tutti
gli associati sono pregati di dare massima diffusione a questa
comunicazione.
CONSIGLIO
DIRETTIVO SEZIONALE STAGIONE 2005-2006
Il
Presidente della Sezione a.f.q.Fabio CARDELLA ha
diramato l'organigramma del Consiglio Direttivo Sezionale per
questa stagione sportiva. (Per
maggiori informazioni.....)
MANIFESTAZIONE
DI SENSIBILIZZAZIONE IN FAVORE DELLO SPORT NON FACCIAMOLO MORIRE!
Il 27 ottobre 2005, alle ore 10, a Palermo, con
concentramento a Piazza Castelnuovo, il Consiglio
Regionale del Coni della Sicilia ha convocato, a sostegno delle
attività sportive isolane, una manifestazione di sensibilizzazione
dell’opinione pubblica. (Per maggiori informazioni.....)
Circolare n.1 - 2005-2006
Le novità regolamentari per questa stagione sportiva
Il
26 febbraio 2005 si è tenuta a Vale of Glamorgan (Galles)
la 119a assemblea annuale dell’I.F.A.B.
Nella presente circolare sono state apportate delle modifiche
al Regolamento del Giuoco del Calcio che entreranno in vigore
dal 1° luglio 2005.
Le istruzioni e direttive hanno invece avuto effetto immediato
fin dalla data dell’assemblea.(Per
maggiori informazioni.....)
Circolari O.T.R.
Al
fine di agevolare il lavoro della Segreteria regionale e della
Commissione designatrice l'associato inquadrato nell'O.T.R. dovrà
attenersi alle disposizioni diramate dallo stesso Organo Tecnico
Regionale.
Qui di seguito sono riportate le circolari inerenti il congedo,
indisponibilità ad assolvere incarichi, consegna chiavi
autovettura, invio rapporti di gara. (Per
maggiori informazioni.....)
Stagione
2005/06
COMPLIMENTI RAGAZZI!!!
Un
altro prestigioso traguardo si aggiunge ad una stagione piena
di soddisfazioni per la sezione di Palermo, oltre ai colleghi
a.e Vincenzo TODARO, a.e. Mirko OLIVERI,
a.a. Ivan CONOSCENTI e all'osservatore Pietro CONSAGRA transitati alla CAN-D si aggiunge la
promozione alla CAN-C dell'a.a. Vittorio ANTICO,
oltre alle conferme di Dino CORBO come Vice-Commissario
CAN-D e a Nicola SAIA come Presidente del C.R.A.
Sicilia. Inoltre Arturo GIARDINA è stato
nominato Presidente della Commissione Disciplina Regionale Sicilia
e l'amico Salvatore MARANO affiancherà
Claudio Pieri, nella commisione CAN C. Il Presidente della sezione
a.f.q. Fabio CARDELLA e tutti gli associati augurano ai nostri
colleghi i migliori successi per un'altra stagione ad alto livello
e ricca di soddisfazioni.
Il
Presidente del C.R.A. Sicilia Nicola SAIA ha
diramato l'organigramma del C.R.A. per questa stagione sportiva,
tra i componenti è presente Daniele MELI,
lo stesso nella scorsa stagione è stato VicePresidente
sezionale, a lui ed ai nuovi VicePresidenti Aldo CIGNA e Carmelo ALFIERI ed a tutti i componenti e collaboratori
del C.R.A. Sicilia i nostri in bocca al lupo per un'altra stagione
ricca di successi ed ad alti livelli.(Per
maggiori informazioni.....)
CARTELLINO
GIALLO e ROSSO
"...
Sorse forte di una giovinezza nuova l'Associazione degli Arbitri
con quel limpido spirito corporazionista che già i Padri
avevano fissato: diritti e doveri; una sempre maggior dignità
conquistata attraverso alla più severa disciplina, alla
migliore preparazione tecnica. (...) E quanti più conosceranno
le norme che sole fanno del calcio non un gioco brutale ma una
gara magnifica d'ardimento e di bellezza, tanti meno facilmente
imbestieranno contro il giudice che sereno infrena e punisce ed
inflessibilmente mantiene integra ed accesa la purissima fiamma
dello sport." Francesco MAUROdal n.1
, anno 1° del mensile "L'Arbitro" - Novembre 1924. E' in vendita presso i locali sezionali il vino "CARTELLINO
ROSSO e GIALLO" imbottigliato da Fatascià Srl a San
Giuseppe Jato (PA).
Chi volesse acquistare il vino sezionale può rivolgersi
al Presidente Fabio Cardella.
AIA
CLUB VACANZE VIAGGIANDO CON L’AIA ANCHE CON IL…… VENTO IN POPPA
L’AIA
CLUB VACANZE, oltre ad offrire la possibilità di organizzare grandi
viaggi individuali e di gruppo (minimo 10 pax) per l’anno 2005
in PATAGONIA, CILE, PERU’, INDIA, ARGENTINA, AUSTRALIA, CINA,
TRANSIBERIANA, MESSICO, SUD AFRICA, ecc. e soggiorni in HOTEL
e VILLAGGI in ITALIA e all’ESTERO (mare e montagna) che potete
sempre richiedere, in collaborazione con COSTA CROCIERE di Genova
organizza le seguenti crociere: (Per
maggiori informazioni...)
QUOTE
ASSOCIATIVE
Il
28/02/05 è scaduto il termine per il pagamento delle quote
associative, pertanto chi ancora non fosse in regola con il
pagamento delle stesse deve regolarizzare la propria posizione
nel più breve tempo possibile versando la quota al collega
Giuseppe Mistretta o al Presidente Fabio Cardella.
MATERIALE
SPORTIVO
Sono
in vendita in sezione i taccuini personalizzati della sezione
con la dicitura “Peppino Cirone” con i fischietti “fox40” in colori
assortiti, il taccuino ed il fischietto venduti esclusivamente
abbinati costano 8 Euro, in oltre sono in vendita le bandierine
per gli assistenti al prezzo di 9 Euro. Tutti gli articoli possono
essere visionati sul sito www.gepposport.it nostro fornitore.
Per acquistarli rivolgersi in sezione esclusivamente nei giorni
di Martedì e Giovedì dalle 16:30 alle 18:00.
"Se
ami il calcio non prenderlo a calci",
Uniti da questo slogan e da un secco "no" alla violenza
negli stadi, all'insegna dei valori di lealtà sportiva
e solidarietà, mercoledì 4 maggio ore 17:00 presso
i locali sezionali sarà proiettato un video realizzato
in occasione del Memorial "Gianluca Ferrara", il giovane
palermitano tifoso della Sampdoria scomparso in seguito ad un
incidente stradale nel '97. Si invitano gli associati a partecipare
all'evento, nell'occasione saranno presenti gli alunni di vari
istituti cittadini.
Forza
Ragazzi facciamo un bel gesto di solidarietà!!
La
nostra sezione vuole manifestare il proprio affetto affinché
tutti gli associati sostengano le iniziative di Aldo Bertelle,
direttore della Comunità Villa S. Francesco di Pedavena in provincia di Belluno, acquistando il libro “ARBITRI SENZA
FISCHIETTO”, che può essere, con soli 12,00 euro,
un gradito regalo di Natale i cui proventi, come già detto,
andranno alla Comunità di Villa S. Francesco. Il libro
è possibile acquistarlo presso i locali della sezione. Forza Ragazzi!!!”.
DIVISE
ARBITRALI
Sono
in distribuzione le divise. Le stesse possono essere ritirate
esclusivamente il lunedì ed il giovedì dalle ore 17:30 alle 19:30 rivolgendosi al Vice Presidente
Daniele Meli.
Si ricorda che per ritirare la divisa bisogna essere in regola
con il pagamento delle quote associative per l'anno 2005 (per
attestarlo presentare la ricevuta rilasciata dalla Sezione); per
gli arbitri dell' OTP è necessario altresì che abbiano
espletato i test atletici di metà campionato.
CORSO
ARBITRI di CALCIO a 5
La
F.I.G.C. - A.I.A. Sezione di Palermo di via Ugo La Malfa
n. 122 organizza un corso per arbitri di calcio C5 che avrà
inizio Mercoledì 06/04/05 alle ore 18:00 presso i locali sezionali. Tale corso si articolerà in
nove lezioni nell’arco dei mesi di Aprile e Maggio al termine
delle quali verrà sostenuto un esame davanti ad una Commissione
Regionale presieduta da un Componente il C.R.A. della Sicilia
che qualificherà il candidato quale arbitro effettivo di
Calcio a 5.
Conseguita tale carica, verrà rilasciata la tessera federale
che permette l’accesso gratuito negli stadi in occasione di gare
della F.I.G.C.
CORSO
ARBITRI di CALCIO a 11
La F.I.G.C. - A.I.A. Sezione di Palermo di via
Ugo La Malfa n. 122 organizza un corso per arbitri di calcio che
avrà inizio Lunedì 11/04/05 alle ore 18:00 presso i locali sezionali. Tale corso si articolerà nei
mesi di Aprile e Maggio, periodo in cui oltre alle lezioni i candidati
verranno sottoposti a quiz tecnici e test atletici. Al termine
del corso i candidati selezionati sosterranno un esame davanti
ad una Commissione Regionale presieduta da un Componente del C.R.A.
della Sicilia che qualificherà il candidato quale arbitro
effettivo. Conseguita tale carica, verrà rilasciata la
tessera federale che permette l’accesso gratuito negli stadi in
occasione di gare della F.I.G.C.
Per ulteriori informazioni telefonare allo 091 6890805.
QUOTE
ASSOCIATIVE
Sono
in riscossione le quote associative, le stesse devono essere
pagate in unica soluzione entro il 28/02/05.
Per il pagamento rivolgersi al collega Giuseppe Mistretta nei
giorni di lunedì martedì e venerdì dalle
ore 17:00 alle 20:00. Contestualmente al pagamento delle quote
verrà consegnata ad ogni associato l’agenda planning omaggiata
dall’A.I.A. centrale.
Elezioni
dei delegati alle assemblee Federali
Il
Presidente dell'AIA ha proclamato i nove delegati ufficiali, in
rappresentanza delle tre macro-regioni, e altrettanti delegati
supplenti.(per
maggiori informazioni)
Complimenti
ad
Arturo Giardina!!!
Elezione
del Presidente federale
In
vista delle prossime elezioni del Presidente della Federazione
Italiana Giuoco Calcio a cui parteciperà anche la nostra
associazione, sono indette, per il 29 novembre c.a. presso le
sedi dei C.R.A., le elezioni dei Delegati degli Ufficiali di gara
e dei loro Supplenti alle Assemblee Federali. (Per
maggiori informazioni).
VIENI
A FARE L'ARBITRO
La
nostra sezione organizza GRATUITAMENTE un corso per
arbitri di calcio a 11 e uno per arbitri di calcio a 5 che avranno
inizio lunedì 25 ottobre alle ore 18 presso i locali
sezionali siti in Via Ugo La Malfa 122.
Tali corsi si articoleranno nei mesi di ottobre, novembre e dicembre
2004, periodo in cui oltre alle lezioni i candidati verranno sottoposti
a quiz tecnici e a test atletici. Al termine dei corsi i candidati
selezionati sosterranno un esame per diventare arbitro F.I.G.C.-A.I.A..
Superati
gli esami si riceve oltre alla qualifica di Arbitro Effettivo
della F.I.G.C. ed al materiale necessario per svolgere l'attività,
la Tessera Federale che, fra l'altro, permette, ove è previsto,
l'accesso gratuito alle manifestazioni calcistiche che si svolgono
sotto il controllo della Federazione Italiana Gioco Calcio nel
territorio nazionale. (Per
maggiori informazioni)
Raduno
Regionale Arbitri
Stagione Sportiva 2004-2005
Si
è appena concluso il Raduno Regionale organizzato dal Comitato
Regionale Arbitri Sicilia in collaborazione con la nostra sezione,
lo stesso si è tenuto nella struttura alberghiera del "Hotel
Torre Artale" a Trabia (PA) dal 10 al 11 settembre 2004. Vedi le foto scattate al raduno pre-campionato.
Sono in distribuzione le Tessere Federali Anno 2004
per gli associati del corso arbitri dicembre 2003
Per
il ritiro della stessa l'associato deve essere in regola col pagamento
delle quote associative Anno 2004.
Relazione
tecnica, associativa ed amministrativa del biennio
2002/2003 - 2003/2004
Care
Colleghe e cari Colleghi, cari Amici,
oggi è arrivato il momento di fare il punto sulla ns. situazione,
ma bisogna innanzitutto precisare che questa scadenza risulta
essere contemporaneamente.... (Per maggiori
informazioni)
28.04.2004
GUIDOLIN OSPITE
DELLA NOSTRA SEZIONE
“So
a quali difficoltà andate incontro sui campi di calcio
e per questo il vostro impegno merita un grande applauso. Sono
convinto che senza giudici sarebbe tutto più difficile”....(Per
maggiori informazioni...)(vedi
le foto)
1924-2003
OTTANTA ANNI DI STORIA DE "L'ARBITRO"
La storia dell'AIA attraverso la rivista
Dopo
un lungo lavoro di raccolta, il Modulo Storiografico dell'AIA
è riuscito a mettere assieme l'intera collezione
delle riviste "L'Arbitro", dal primo numero
del novembre 1924 all'ultimo del dicembre 2003. Si è
portato a termine, così, l’ambizioso progetto di
mettere a disposizione di tutti gli associati il corposo
e quanto mai prezioso archivio di riviste “L’Arbitro”,
realizzando un cofanetto composto da tre cd-rom attraverso
il quale sarà possibile ripercorrere ottanta anni
di storia dell’Associazione, dal 1924 fino ai giorni nostri.
All'interno potrete trovare le modalità di acquisto
della collana. (Per
maggiori informazioni)
Rimborsi
spese
Nel
tentativo di una verifica incrociata con il C.E.D., tutti coloro
i quali si trovassero nella condizione di avere svolto l'incarico
di a.e., a.a., o.a. o tutor in una o più gare di qualsiasi
categoria disputate a tutto il 30/06/2003 e di non avere
mai ottenuto il relativo rimborso, se interessati al tentativo
di recupero crediti, sono invitati a presentare all'attenzione
del Presidente della Sezione, a.f.q. Fabio CARDELLA, una domanda
recante i propri dati anagrafici e quelli relativi alle gare
oggetto della verifica allegando immancabilmente i relativi
referti entro e non oltre il 15/05/04.
Per
chi volesse eseguire la verifica relativa alle proprie gare
in prima persona può fare riferimento al numero sotto
indicato attivato direttamente dall'A.I.A..
Telefono 06 84912346
Attivo dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9 alle
12
Codici
meccanografici ultimo corso
La
Segreteria Nazionale ha inviato presso la nostra sezione i codici
meccanografici degli arbitri dell'ultimo corso, dicembre'03.
Tutti gli arbitri, del suddetto corso, sono invitati a conoscere
tale codice rivolgendosi alla segreteria sezionale o al Presidente,
a.f.q. Fabio CARDELLA.(vedi l'elenco dei nuovi arbitri)
Distribuzione
divise stagione sportiva 2003/2004
Sono
arrivate le nuove divise della DIADORA per la stagione sportiva
in corso. La distribuzione avverrà nei giorni di lunedì
e giovedì, dalle ore 17:30 alle ore 20:00; per il ritiro
della divisa è necessario essere in regola col pagamento
delle quote associative.
Si
precisa che sono pervenute esclusivamente le taglie M - L.
Sono in distribuzione le Tessere Federali
Anno 2004
La
distribuzione avverrà nei giorni di lunedì e giovedì,
dalle ore 17:30 alle ore 20:00; per il ritiro della stessa l'associato
deve essere in regola col pagamento delle quote associative
Anno 2004 e contestualmente consegnare la Tessera Federale Anno
2003.